![]() |
Dubbio su H&S
Cercavo sul sito H&S qualche informazione sull'ingombro degli skimmer ed ho visto che sono divisi per tipologia di montaggio,dentro e fuori sump.
I modelli esterni sono caratterizzato dalla lettera A e si distinguono degli altri per la presenza dei una base rettangolare incollata sotto la colonna di contatto. Volevo sapere se il modello per montaggio esterno è da preferire all'altro anche se và posizionato in una sump.Pensavo che avendo una base sia più stabile,producendo meno vibrazioni. |
Premesso che il mio è quello in sump, posso dirti che funziona bene ed è facilmente regolabile, un po' di vibrazione la crea, alcuni si lamentano, personalmente ce l'ho in camera da letto e dormo bene, ma io dormo con qualunque rumore... eventualmente si possono mettere sotto dei piedini di gomma...
comunque col monopompa deci ovviamente avere il livello in sump fisso, quindi ripristino automatico dell'evaporazione (ma ci vuole indipendentemente dallo skimmer...). Per sentito dire è più facilmente regolabile; l'altro ha la pompa di ricirolo che immette l'aria, e l'entrata di carico a cui devi attaccre tu una pompa e regolare quanta acqua trattare... quindi più regolabile, ma bisogna saperlo fare, e non dipendente dal livello dell'acqua. Comunque io non metterei uno skimmer fuori dalla sump, al massimo lo metti comunque in sump: se ti trabocca l'acqua dal collo, allaghi la casa... |
Quote:
|
Mark®,
sì, gli "A" sono a doppia pompa |
Quote:
|
Ho il 110-2000 da quasi 4 anni, pompa singola che fa tutto, facile da regloare, probabilmente con l'età, andando 24ore al giorno, la pompa è leggermente diventata rumorosa.
CIAO #19 #19 #19 |
Per rispondere alla domanda iniziale, cosa che nessuno, compreso me, ha fatto: anche il monopompa ha la base quadrata sotto la camera di contatto, io penso produca vibrazioni proprio il pannello quadrato a contatto col vetro della sump, che trasmette le vibrazioni della pompa... Perciò non penso ci sia differenza col modello esterno se messo in sump, dato che la pompa è attaccata al corpo... Comunque spero risponda qualcuno che ha il modello esterno.
Ad ogni modo, l'A, lo metterei lo stesso in sump se possibile, per rischio allagamento, che può accadere se tieni molto strozzata l'uscita dell'acqua, alzando il livello della stessa nello skimmer, qualora aggiungessi prodotti che favoriscono la schiumazione. Altra cosa, nella sezione fai da te, dovrebbe esserci qualche topic di qualcuno che ha messo dei piedini di gomma, eliminando ogni vibrazione, se non ricordo male, l'ha fatto coi tappi di gomma delle scatole elettriche grigie, quelli a cono... |
Ringrazio tutti per le risposte,mi interessava sapere se allo scarico è necessario applicare un ulteriore tubo oppure se è già pronto per funzionare come viene fornito,mi riferisco al modello da sump.
|
E' già pronto per lavorare in sump. Io ho aggiunto un tubo che arriva al livello della sump per ridurre il rumore.
CIAO #19 #19 #19 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl