![]() |
Rassegnato ai fosfati alti.
Carissimi, la mia vasca la vedete, è grande e piena di pesci, molti molli e qualche duro.
La vasca ha 8 mesi. Faccio mangiare i pesci il giusto per non vederli dimagrire ma cerco di non esagerare. Ho sempre avuto i fosfati a0.75 - 1 e ho provato a: 1. ridurre il cibo = niente 2. Resine Rowa in sump = niente di niente 3. Resine Kent (sovradosate) in sump = niente di niente di niente. I fosfati sono sempre inchiodati so 0,75 - 1. L'acqua ad osmosi non ha fosfati misurabili, uso i sali Cristal e Tropic alternandoli. Cambio 10% ogni 15 giorni sifonando a fondo i miei 7-8 cm. di ghiaia corallina media. Ma devo proprio tenermi i fosfati così alti per tutta la vita??? |
togli la sabbia corallina media e vedrai che i fosfati scenderanno
quanti kg di roccia viva hai messo? se non vuoi rinunciare alla sabbia puoi mettere non più di due cm di sabbia fine (sugar size) |
non ricordo certo i chili di roccia... le rocce provengono dal mio precedente acquario e non ricordo più la quantità ma ho una rocciata gigantesca... credo ci siano più rocce che acqua!
|
Enrichetto, le Rowa a mollo in sump non rendono affatto. O le metti proprio sotto la caduta dalla vasca o meglio ancora in un filtro a letto fluido.
Gli serve un flusso, veloce e forzato che le faccia bollire. io, ci monto una 600L/h e credimi i fosfati li assorbe e come. Poi, ti posso suggerire al prossimo cambio d'acqua di buttare in vasca una fialetta di batteri BioDigest. Non ti eliminano i fosfati ma ti diversificano la flora batterica, cosi che una volta eliminati i fosfati inorganici con le resine, i batteri impediranno che se ne formino altri... ;-) |
Mouser, batteri li ho usati per 15 giorni (Xaqua life A e Life E o qualcosa del genere...) ma non ho visto risultati.
Il letto fluido non l'ho ancora provato ma ho provato le rowa sotto la caduta e non è servito a nulla. Con le kent idem. Ho il sospetto che con tutti i miei pesci, compreso un Nasu grande come una bistecca, ci sia poco da fare... devono pur mangiare povere bestie! |
Letto fluido, una buona resina, strano che rowa non abbia lavorato, cmq elimina la sabbia, mettine pochissima.
Che mangimi usi? Io ho avuto problemi con la rowa, come resina niente da dire,ma purtroppo lavorando in un letto fluido in breve tempo mi è uscita quasi tutta. Magari se decidi di utilizzare un letto fluido usa una resina con granulometria maggiore. Io mi trovo benissimo con quella dell'aquamedic. |
ho provato Elos, Rowa e Kent ma nulla...
uso i mangimi Elos e Ocean Nutrition e cerco di non abbondare ma i pesci devono pur mangiare. Per il fondo è un bel dilemma: su AP sento tutti dire di metterne poco, tra le mie conoscenze acquariofile invece ci sono alcuni che lo hanno tolto quasi tutto e giurano che non sia cambiato niente o quasi... |
Prova a prendere un bel filtro a letto fluido della deltec e inseriscigli dentro le rowaphos, vedrai che ti si abbassano ma in 850 lt dovrai cambiarle spesso all'inizio
|
Enrichetto, ti posso garantire, che le Rowa, messe in opera come si deve funzionano bene. Hanno funzionato a tutti!!! :-))
Detto cio' forse non sono loro che non funzano ma che si immettono in circolo nuovi fosfati! Una possibile causa consiste nel sifonare il fondo. Se ti ci sono precipitati dei fosfati, sifonandolo rimetti tutto in circolo. Regola n.2 MAI sifonare un fondo alto piu' di 2 cm. ;-) Prova a mettere a dieta ferrea tutti i tuoi pesci per 10/15 giorni, nel frattempo fa' lavorare in maniera ottimale le resine (assicurantodi che non si siano scaricate nel frattempo). Io, per la cronaca, le utilizzo dentro un Resun FB1000 con pompa da 600L/h. Mi raccomando sciacquale molto molto molto bene in acqua osmotica prima di metterle nel filtro a letto fluido. Al termine dei 10/15gg misura nuovamente i fosfati in vasca e valuta! |
fra81, e Mouser, siete molto gentili e vi ringrazio.
Appena il tempo me lo concederà proverò anche il letto fluido, per il fondo sono tentato di toglierne un bel pò ma per la dieta ferrea il dilemma è: fino a che punto un pesce che vive in una vasca molto popolata (perciò in competizione) può dimagrire senza rischiarci le penne? Io tutte le volte che tento i periodi di dieta ferrea mi scopro sempre troppo buono... comunque i mie pesci mangiano una o due volte al giorno diciamo... tre pizzichi abbondanti di granulare o di scaglie per ogni volta. Fate voi le proporzioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl