AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Unire Ballast in parallelo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118056)

ravnosalex 16-02-2008 10:45

Unire Ballast in parallelo?
 
Salve, mi è venuta in mente un idea, avendo un NEON 98cm da 30W e non ho in casa lampade a risparmio da 30W o di piu, volevo sapere se ne unissi 2 da 21? in parallelo? dovrebbe essere lo stesso risultato... no?

scalar 16-02-2008 11:31

ciao.
#24 se ho capito bene vorresti unire due ballast di due lampade a risparmio energetico di 21W ciascuno per far funzionare una lampada da 30W?
semmai sarebbero uniti in parallelo(unisci due a due i 4 fili di uscita e collegheresti ogni ballast alla presa di corrente), ma cio per me non si puo fare.

ciao

ravnosalex 16-02-2008 11:38

Si in parallelo intendevo dire... tu dici che non va? perchè non dovrebbe? ognuno da 21W max.... l'assorbimento è 30... dovrebbe andare.

Federico Sibona 16-02-2008 11:53

Per me è una cosa assolutamente sconsigliabile (e credo di improbabile funzionamento). Occhio alle tensioni molto elevate!

club41 16-02-2008 13:17

Se guardi in giro vendono lampade da 33W, le fa la PHilips e l'articolo è,se ti interessa,
Philips PLET33 oppure PLET33CDL

ravnosalex 16-02-2008 17:13

Grazie

scalar 16-02-2008 22:43

ciao.per farti un'analogia termica è come se metti vicino due stufe della stessa potenza che portano la temperatura a 21 gradi.l'ambiente rimarrà a 21 gradi e non andrà a 42.

ciao!

ravnosalex 17-02-2008 00:38

Credo sia diverso... provero' :-D perchè se te hai 2 contatori enel per esempio che ti erogano 3kw ognuno e te colleghi un ipotetico consumatore di 6kw a entrambi funziona e regge ( per esperienza )

Dino68 17-02-2008 00:55

ravnosalex, non ti funzionarebbe mai un paralleo del genere

scalar 17-02-2008 12:05

Quote:

se te hai 2 contatori enel per esempio che ti erogano 3kw ognuno
certo che funziona.per il semplice fatto che il contatore "conta" e non eroga.non produce nulla , è un semplice strumento di misura.
per l'esempio che ti ho fatto credo sia piuttosto pertinente.forse stai facendo confusione tra Watt(potenza) e Volt(differenza di potenziale), che può essere diciamo modificata a seconda del collegamento in serie e parallelo(per capirci quano metti tipo 10 pile stilo nelle macchinette telecomandate per avere un voltaggio ai morsetti maggiore di quello di una singola pila).
i watt sono una potenza prodotta, sono il risultato finale della trasformazione

ciao!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08186 seconds with 13 queries