AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento del fondo..urge consiglio pag 7..aiuto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117633)

Vale87 12-02-2008 22:37

allestimento del fondo..urge consiglio pag 7..aiuto..
 
ciao a tutti, scusate volevo sapere come devo fare per allestire correttamente il fondo di un acquario che verrà fortemente piantumato.
l'acquario è 67 x 30 x 50 circa 70 litri lordi illuminato con 2 neon da 36 W. al momento posso fare CO2 gel.
premetto che ho acquistato, forse un po d'impulso un sacchettino di terriccio per bonsai (con scritto akadama ma non sono sicura).
dispongo già di sabbia di granulometria media (3-4 mm) e fine (1 mm). datemi tutte le indicazioni del caso. vi ringrazio in anticipo, ;-)

ALEX007 12-02-2008 23:20

ciao,se vuoi usare l'akadama non devi metterci anche la sabbia e devi tener conto che l'akadama farà traballare inizialmente i valori specialmente di durezza.Per un allestimento con akadama guarda questo link www.nanito.it/akadama.html ; oppure puoi scegliere molte altre alternative:dai fondi ADA alla flourite seachem al fondo Dennerle+ghiaietto.Ti consiglio di vedere un pò di foto sui diversi fondi per vedere sia le difficolta che ognuno di essi comporta che il fattore estetico.Per maggiori chiarimenti chiedi pure. ;-)

Vale87 13-02-2008 09:38

ciao grazie! scusa li nel link che mi hai dato dicono che l'unica akadama originale è quella con il sacchetto di quel tipo, dunque la mia non lo è? -28d# -20

ALEX007 13-02-2008 10:48

Non credo che ci siano molte differenze.

Paolo Piccinelli 13-02-2008 11:28

Vale87, visto che hai già l'akadama, il fondo fallo così:

-4-5 cm di terriccio fertile per acquari (ottimo JBL aquabasis) mescolato con lapillo vulcanico (quello da giardinaggio va benissimo) a grana 8-10 mm

-altri 4-5 cm di akadama stesa sopra dopo averla fatta "maturare".

Metti 10 cm d'acqua, piantumi, fai riposare un paio d'ore e poi riempi ed accendi il filtro.
Per far maturare l'akadama, la metti in un secchi con acqua di rubinetto per una decina di giorni, cambiando l'acqua quotidianamente... in taql modo l'akadama si satura di carbonati e non ti fa oscillare durezza e ph in vasca. :-))

Vale87 13-02-2008 11:52

grazie era proprio come pensavo di fare, solo che ho letto che si doveva usare solo l'akadama originale se no si trasforma in una sorta di melma -05
volevo sapere se è possibile allestire così come indicato da paolo la zona posteriore più piantumata e magari davanti mettere la sabbietta.
inoltre avevo letto che con l'akadama occorre metter un cavetto riscaldante e nel fondo anche del carbone attivo o dei cannolicchi, della terra per agrumi e della torba. è vero? #17

Paolo Piccinelli 13-02-2008 12:45

l'akadama deve essere di tipo HARD... se non vuoi correre rischi prendi la terra ADA (è akadama specifica per acquari).

Per le terre allofane serve solo attenzione nell'allestimento e nel riempimento per non sollevare polveri sottili e osservare bene i valori di gh e kh per i primi 2 mesi.

Carbone attivo, cavetto e altro sono utili, ma assolutamente non indispensabili ;-)

Vale87 13-02-2008 13:36

sapendo che domani è san Valentino e io mi chiamo Valentina papà ha detto che mi regala lui quello che mi serve! quindi ricapitolando per la funzione richiesta fondi, cosa mi consigliate di comprare?
x la terra akadama che ho comprato non mi fido, non c'è scritto assolutamente nulla oltre ad akadama in piccolo sull'etichetta del prezzo. Non importa.
grazie mille

Paolo Piccinelli 13-02-2008 15:10

Lista della spesa:

1 sacco da 9 kg di ADA Aqua soil Malaya (media durezza, color ocra molto bello)
2 sacchi terriccio fertile JBL da 1,5 litri
4-5 litri di lapillo vulcanico (lo trovi nei vivai, oppure lo ciuli in qualche aiuola cittadina...) :-))

Penso sia il miglior fondo che una pianticella possa desiderare... ah, auguri per domani!! :-))

Vale87 13-02-2008 18:31

grazie! tra l'altro il lapillo ce l'ho già! ne ho due chili. il terriccio fertile jbl è acquabasis plus? ne ho un mezzo chilo!
il Ada soil lo stavo già guardando, ma è solo ghiaia o anche fondo utile?
grazie mille! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08377 seconds with 13 queries