![]() |
Acquario Riparato...Ora ho bisogno di voi..
ciao a tutti,
Qualche tempo fà in questo forum avevo chiesto cosa fare con il mio acquario che aveva presentato una piccola lesione sul vetro.( #07 )..mi èra stato consigliato di cambiare il vetro..e cosi ho fatto.. :-)) ora però ho mandato all'aria quasi due settimane di maturazione...e devo ricominciare... quindi vi volevo chiedere se potevate accompagnarmi e consigliarmi nel riiniziare quest'avventura...infatti ecco la prima domanda... Mi consigliate acqua osmotica o di rubinetto per il mio acquario dolce? oppure è una scelta che va fatto dopo ?...non sò..aiutatemi a definire la prima fase dei lavori.. :-) #36# Grazie.. @ndrea |
dipende dai valori della tua acqua di rubinetto.
cmq acqua di osmosi va' bene magari prendi acqua di osmosi e la tagli con quella di rubinetto... |
io come inizio taglierei al 50% acqua di osmosi con acqua di rubinetto.
Aspetta che maturi il filtro biologico poi controlla i valori base cioè ph gh kh no2 no3. Per sapere i valori esatti di ph kh gk bisogna decidere che pesci e piante vuoi inserire ognuno vuole un habitat leggermente diverso, mentre no2 devono essere assolutamente a zero no3 presenti in piccole quantità. Ciao |
vi ringrazio!
1 ) per prima cosa farò controllare i valori dell'acqua del mio rubinetto, 2 ) poi riempio la vasca con l'acqua tagliata al 50% con quella di osmosi 3 ) e dopo un paio di settimane faccio le prime analisi di ph gh kh no2 no3. vanno bene queste prime tre fasi??? spero di aver capito bene!!! :-)) :-)) ;-) se vi comunico i risultati dei test mi aiutate a decifrarli?? :-) spero di poter contare sul vostro aiuto! Grazie |
valuterei se tagliare o meno con acqua di rubinetto in base ai risultati che ti daranno i test.. fatti controllare anche i nitrati :-)
|
ok...ma quando porterò l'acqua del rubinetto ad esaminare dovro portagliera subito..o devo lasciarla "riposare" un paio di giorni..a causa del cloro e dei metalli pesanti?? #24 #22
|
Piccolo consiglio spassionato:lascia
perdere l'acqua di osmosi,tanto non ci sono occupanti nell'acquario,giusto? E comunque hai un mesetto,(tempo minimo di maturazione filtro)......... poi,prima di inserire i primi pinnuti,fai analizzare l'acqua,e se non corrisponde alle caratteristiche desiderate,la correggi con l'osmosi o torba.........ok? |
Quote:
percè prma di fare qualunque cosa porta l'acqua,esamina,poi ti aiutiamo volentieri a decifrare i valori e SOLO DOPO decidi cosa è melgio fare... l'acqua magari lasciala riposare un po' come hai detto tu,ma in un posto riparato |
Beh.....ognuni è libero di adottare le proprie metodologie di gestione,giusto?
Comunque se prima non sappiamo, se ha pescioli in vasca(come spero che sia),e comunque il filtro deve ancora maturare, a che serve dannarsi per conoscere i valori,se nessun essere vivente patisce... O il mio è un ragionamento astruso...... |
vi ringrazio per i consigli che mi state regalando!!
Comunque non ho pesci in vasca..perche i pesci nn vanno messi se l'acquario nn ha valori stabili..lo sapete bene... e il mio al momento nn ha neanche i valori!!! #13 ...(almeno finche nn li misuro :-D ) Quindi la prima cosa che farò è esaminare l'acqua del mio rubinetto ( dopo averla lasciata "riposare") ...mettere dei batteri per attivare il filtro..e poi dopo un pò fare i primi test...a questo punto vi comunicherò i valori e vi chiederò qualche consiglio!!! #36# #36# se l'acqua dopo un pò presenta ancora valori instabili cerchero di correggerli in qualche modo #24 (osmosi / torba ) o con altri metodi...ogni consiglio è ben'accetto...che ne dite della mia strategia?? #13 Ciao @ndrea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl