![]() |
Consiglio neon
Salve a tutti, mi sono da poco iscritto anche se è da un po che leggo per il forum.
Vorrei un consiglio su che tipo di neon mettere, watt e temperatura di colore, in quanto ora ho un solo neon(di più non ne posso mettere), quello dato in dotazione con la vasca, che è di 18w...che a giudicare da qello che ho letto sono veramente pochini per 70 litri netti!!! premetto che in vasca ho anubias, eusteralis stellata(che nn è in splendita forma, ma d'altronde con quei watt/l) e un'altra pianta di cui non ricordo il nome, simile a hygrophila. Ho il fondo fertile e fertilizzo con sera florena e florenette Quindi potendo mettere solo un neon voi cosa mi consigliate(watt e gradazione)? grazie |
eh...dura...la luce di sicuro è poca..in più se fertilizzi rischi di avantaggiare le alghe..sicuro che con un pò di fai da te non riesci ad aggingere altri neon??? #24
|
eheh...non credo, non sò come descriverti ma fra il neon e il bordo davanti (del coperchio) praticamente nn cè spazio, mentre dalla parte opposta immediatamente dietro cè come un cassettone rettangolare, credo contenga reattore starter ecc...peso proprio che lasciando il coperchio non sia fattibile aggiungere altri neon...quindi come si può fare? mettendo dei riflettori la cosa migliorerebbe un po?
PS: e infatti qualche problemino di alghe lo ho. -28d# |
nessun consiglio?possibile che con un solo neon non ci sono soluzioni?
|
si..con con i rifletttori qualche watt lo guadagni..ma non è una soluzione ottima cmq.prova al limite con i riflettori e non esagerare con la fertilizzazine!le lampade ci sono quelle più consigliate per le piante ma è sempre meglio affiancarne 2-3 di diversa gradazione inmodo da coprire uno spettro di emissione luminosa più ampio..se vuoi informarti bene vedi le sche di ap sull'illuminazione ;-)
|
Quote:
|
ciao io ho un coperchio come il tuo, con uno spazio grande davanti, uno dietro per il reattore e uno piccolo di lato x la manutenzione del filtro, io ho tagliato la plastica dello scomparto dove c'è il reattore (ke tra l'altro mi si era mezzo fuso insieme alla plastica) e c'ho incastrato un altro 18w, i 2 reattori li ho messi sotto il mobile, in uno scomparto apposito, ho allungato i fili e va tutto ok, a parte ke 36 w x il mio sn sempre pochini (90l) spero di esserti stata d'aiuto!
|
Perchè non opti per una nuova plafoniera e fai una vasca aperta #24 !
|
il fatto è ke nn volevo fare una vasca aperta...ma penso che dovro ricredermi...cè qualke plafoniera che puoò essere agganciata al bordo dell'acquario(sul vetro) o sul mobile? mi sembra di averle viste, o sbaglio?
|
Ciao aragorn!lo stesso problema ce l'ho anch'io e sto impazzendo x trovare una soluzione veloce ed economica..
cmq credo ke la soluzione di gnappa sia la più fattibile anche xkè così si avrebbe la possibilità di mettere senza problemi 2 neon da 20W, e x una vasca da 70l come la tua o una da 80l come la mia si avrebbe almeno un'illuminazione "decente" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl