![]()  | 
	
		
 A causa di un mio errore.... 
		
		
		A causa di un mio errore la vasca si è riempita di alche marroni, credo diatomee. 
	Il mio errore consiste nell'aver iniziato la fertilizzazione con Ferropol JBL e contemporaneamente aumentato le ore di luce da un gg all'altro da 8 a 12 Ora sono sceso subito a 8 ore da circa 2gg ma non so come comportarmi con la fertilizzazione, che mi dite?  | 
		
 le diatomee sono alghe silicee, mi fa strano che arrivino di botto solo per la luce... foto?!? 
	Il fotoperiodo va variato in ragione di 30 minuti ogni 7-10 giorni, non di più. Nella tua vasca dovresti inserire ancora piante, soprattutto a crescita rapida. La fertilizzazione riducila del 50% e verifica la concentrazione di nitrati e fosfati, poi ci risentiamo :-))  | 
		
 ecco i valori dell'acqua con i test 5-1 #24  
	per le piante sto aspettando ancora un pò perchè ho inserito un secondo filtro nuovo che gira con il primo fino a perfetta maturazione, quando toglierò il vecchio (5gg c.a.) inserirò altre piante per ora ho inserito mezza dose di fertilizzante Per le foto eccone alcune, speriamo che tu riesca a capire qual'è il problema http://www.tuningvideo.it/Acquario/P1000182.JPG http://www.tuningvideo.it/Acquario/P1000183.JPG http://www.tuningvideo.it/Acquario/P1000184.JPG  | 
		
 Ma solo sulle piante?o anche su arredi? 
	 | 
		
 anche sugli arredi, tutte le zone colpite direttamente dalla luce 
	 | 
		
 Prova a postare una foto su qualche arredo chiaro così vediamo meglio,tipo sabbia o quella pietra che hai! 
	Da quanto è avviato l'acquario?Ti chiedo questo perchè le ho avute anche io in avvio vasca e mi han detto che son normali,spariranno da sole se non introduci silicati in vasca con i cambi acqua (se non ricordo male)!  | 
		
 fast_rm, per me hanno bisogno di una concimazione a base di ferro, le cime sono ingiallite... inoltre gli internodi lunghi mi fanno pensare a poca luce... porta il fotoperiodo a 10 ore nelle modalità scritte sopra...  ;-)  
	Se l'acqua che introduci è povera di silicati, come dice fraciccio, le diatomee (se diatomee sono) se ne andranno da sole  | 
		
 appena posso posto foto degli arredi 
	per le punte della pianta in foto è molto verde, forse in foto non si vede, e ha molti nuovi germoglio (se così si chiamano) la vasca ha 4 mesi mi spiegate la storia dei silicati #24  | 
		
 fast_rm, il MOLTO verde in foto è opinabile... a me sembra giallastro.  #24  
	La lunghezza dell'internodo e la grandezza delle corone devono essere di circa 2 cm e 3-4 cm rispettivamente per una pianta in salute... verifica. :-) La storia dei silicati è semplice: le diatomee hanno bisogno di silicati per costituire il proprio guscio... niente silicati, niente guscio, niente diatomee. #36# #36# Rinforza magari il gruppo di caridine con altre 3-4... dovrebbero papparsi le diatomee di gusto, come anche l'ampu che già hai. ;-)  | 
		
 se riesco oggi vado a prendere quanche pianta e le caridine/ampullarie e visto che ci sono anche un paio di cory 
	Per il verde hai ragione in foto... #13, ma ti posso assicurare che mi da soddisfazione anche se ora ha molte sfumature marroncine pessime. Per la corona controllerò bene, ma mi sembra avere le caratteristiche che hai indicato e la fertilizzazione è a base di Ferro come mi consigliavi qualche post indietro Credo che l'inizio della concimazione e l'aumento della luce in maniera errata sia la causa del mio problema Chi è causa del propio mal...... -20  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl