AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca..... La progettiamo insieme? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115115)

luciafer 24-01-2008 10:31

Nuova vasca..... La progettiamo insieme?
 
Ciao a tutti.
Sono passati esattamente 2 anni dalla mia prima esperienza berlinese, e ora, con un po di esperienza in più, vorrei rifarne un'altra con misure diverse. Come potete vedere dal mio profilo, la vasca attuale è visibile su 3 lati ed è 135X65X60. Ho visto che con 65cm di profondità la rocciata centrale è molto ripida e di difficile gestione per l'inserimento dei coralli, pertanto vorrei passare a 80 di profondità e addossare la vasca a 2 pareti a spigolo e rendere visibile, quindi, solo 1 lato lungo e uno corto.
1° dilemma: che lunghezza? rimanere a 130cm o passare a 150-160cm?
2° : per ridurre un po il peso, invece di 60 di altezza, potrebbe andare bene anche 50?
Con 130X50, potrei ancora usare lo spessore del vetro 12mm, con misure superiori dovrei passare al 15 con conseguente aumento di peso.
La mia fissa, fin dal primo momento che ho realizzato la vasca attuale è stata di non fare una rocciata unica ma 2 (atolli), ma non mi è stato possibile, cosa che invece vorrei, assolutamente, fare adesso.
.
.
.
.
Sotto con le proposte.
.
.
Vi metto le viste della vasca attuale, giusto per avere un'idea.

Ciao.

Riccio79 24-01-2008 11:55

Innanzitutto complimenti per questa di vasca!! CAspita è davvero molto bella e gli animali sembrano davvero in salute.... #25 #25
Se ne avessi la possibilità io la farei lunga 150-160, così la possibilità di fare due atolli dovresti averla quasi sicuramente....

luciafer 24-01-2008 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
..............Se ne avessi la possibilità io la farei lunga 150-160, così la possibilità di fare due atolli dovresti averla quasi sicuramente....

Sicuramente 150-160 da più possibilità di disporre "l'arredamento interno", però, dovrei passare dai 54W agli 80W, il che non è poco con i consumi.
Il disegno sotto è la mia idea di rocciata (vista dall'alto).

Benny 25-01-2008 23:15

io non farei proprio nulla....anzi eviterei di rovinare tale capolavoro

ALGRANATI 25-01-2008 23:37

luciafer, ma la vecchiaia ti fà così male??????


pensi a 1 roba del genere senza manco chiedermi il permesso????
sei pazzo????
1 vasca del genere smantellarla è 1 delitto mortale..........RINSAVISCIIIIII -28d# -28d# #07 #07

ALGRANATI 25-01-2008 23:38

comunque io la farei 160 x 80 x 55 -11 -11 -11 #19 #19

MADICA 25-01-2008 23:50

Fernà, 130 x100x50 :-))

fra81 26-01-2008 10:31

luciafer,sicuramente dal mio punto di vista se vuoi una vasca visibile sui 3 lati e penso che siano in extrachiaro, la farei come minimo da 150 come lunghezza e 75 come profondità visto che non intendi ad appoggiarti a i vetri con le rocce, quindi dico la mia 160*85*55

luciafer 26-01-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Benny
io non farei proprio nulla....anzi eviterei di rovinare tale capolavoro

Simone, fatto da te un complimento del genere, non può che riempirmi d'orgoglio, però, sono arrivato a un punto tale di immobilità che non mi stà bene. Ho dovuto già più che dimezzare diverse colonie e, dal momento che questa è stata la mia prima vasca berlinese, ho commesso non pochi errori, soprattutto sulle dimensioni e sul fatto di averla fatta visibile su 3 lati.
Questa è una condizione che limita molto nella costituzione della rocciata, molto ripida e di difficile inserimento dei pezzi.
Anche quando ho fatto questa, 2 anni fa, la mia idea era di fare 2 atolli, sempre per inesperienza, avendo preso le pietre vive a scatola chiusa, mi sono dovuto adattare a quello che mi hanno venduto.
Spero che con la prossima riuscirò a correggere qualche errore fatto con questa. ;-)

openreef 26-01-2008 11:02

ciao Fernando, io non cambierei la vasca,la sfrutterei al meglio modificando la rocciata,chiaramente abbassandola, eliminando una parte delle rocce trasferendole in sump, in cui continuanuerebbero ad assolvere il proprio compito.
sai benissimo cosa comporta rifare una vasca piu grande, soprattutto in termini di consumi.prova così, sicuramente troverai delle soluzioni.poi una vasca da 135x65x60, già avviata da due anni, visibile su tre lati non è cosa da niente.
un tentativo lo farei, la tua vasca già è bella, si tratta solo di migliorarla, le possibilità ci sono.
a meno che tu non abbia già incollata la nuova vasca :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12186 seconds with 13 queries