![]() |
Installare un acquario in un bar
Ciao ragazzi, vorrei un vostro parere :-)) Installereste un bel marino (aperto) all'interno di un bar?
E' passato un anno da quando ho fatto l'acquario dolce che vedete sotto, e avevo una mezza idea di trasformarlo in mario (mi stò già "facendo le ossa" con un nanoreef), il problema è questo, siccome per fare un marino come si deve la vasca deve essere aperta, ho paura che qualcuno mi butti dentro qualcosa e mi combino dei bei casini...cosa ne pensate? |
Quote:
c'è un utente (chi sarà? :-D ) che si è trovato una fiorentina nel pozzetto di tracimazione..vabbè che in un bar le fiorentine non si fanno, però.. ;-) |
Quote:
|
Perry, #18 #18 si, ma bisogna vedere come l'aveva cucinata...magari il cliente era giustificato ...se l'amico mike1966 cucina bene le fiorentine non finiranno nel pozzetto #22 #22 #22 #22 #22 :-D :-D
Abra, ti vogliamo bene :-)) :-)) |
Forse mi conviene fare un acquario per Piranha #24
|
Re: Installare un acquario in un bar
Quote:
E poi non è assolutamente vero che "un marino come si deve" deve essere aperto. E' solo una questione estetica, funzionalmente è falsissimo. tenkan |
Quote:
|
Quote:
L'uso di plafoniere HQI ? NO L'ottimale scambio gassoso? NO Avevo un cliente con una vasca aperta disperato dal fatto del suo gatto che spesso si pucciava ed una volta è anche caduto dentro (dopo questo fatto per un po ha smesso :-) ).... ma poi ha ripreso. Soluzione: chiusura della vasca con la modifica del mobile ed una tamponatura in cartongesso opportunamente areata. Ha mantenuto le sue 2*400 HQI e la sua colonna d'aria verticale. Se invece stiamo su vasche illuminate con T5 la cosa è ancora più semplice. tenkan |
tenkan,
ok, se parli di chiudere con strutture in cartongesso, a parete ecc ecc allora sono d'accordo..credevo parlassi di coperchi o cose del genere ;-).. |
pannelli
c e' un ragazzo, Simone, di chiavari (ge) che scrive qui sul forum solo che non mi ricodo il suo nick, comunque lui ha una gelateria e ha messo un bellissimo 500 litri li in bella mostra, ha risolto il problema utilizzando dei pannelli, ho provato a farti un immagine in paint, vedi se ci capisci, altrimenti prova a cercare lui sul forum e chiedigli se ti puo' mandare una foto...considera che i pannelli sono imbullonati al muro (si svitano a mano x la manutenzione xo non e' che un cliente si mette li a svitare i bulloni x infilare qualcosa nell acquario!) e gli sportelli della sump sono chiusi col lucchetto! infine io ci metterei un bel cartello con scritto "AREA VIDEOSORVEGLIATA" e sei a posto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl