AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Completamente nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114622)

BioRacing 20-01-2008 22:33

Completamente nuovo
 
salve ragazzi, sono completamente un neofita per quanto riguarda gli acquari.. oddio, da piccolo ne avevo uno, ma con dentro dei pesci rossi.. e poi io non lo curavo, ci pensava mio padre (avevo 5 anni :P ) adesso da circa 6 mesi mi è ripresa e volevo farmene uno.. all'inizio tranquillo e poi evolverlo piano piano.. potete darmi qualke consiglio?

volevo iniziare con una vasca da circa 100 litri, facendo un acquario marino stile barriera corallina, con un paio di pesci pagliaccio e diverse piante..
cosa dovrei comprare? e all'incirca quanto costa la roba? devo per forza mettere tutto su un mobile o un tavolo sgombro (usato solo per quello) andrebbe bene ugualmente?
insieme ai due pesci pagliaccio che piante potrei mettere?

Robbax 20-01-2008 23:28

leggi molto...un buon libro ti può aiutare ;-) e anche qui sul forum...aspetta prima di partire e studia piu che puoi ;-)

percivaldo 20-01-2008 23:29

Quote:

che piante potrei mettere
una bella pianta di ciclamini sotto la vasca sarebbe gajarda.... ;-)
scherzo dai.....
benvenuto prima di tutto.....
Gestire un acquario di barriera con coralli (e non piante) è complicato e nello stesso tempo entusiasmante.....ma è una cosa seria e gli si deve dedicare tempo e passione per gestirlo e di conseguenza si devono conoscere le nozioni base per dare vita a questo fantastico mondo.....
difficilmente si riesce a gestire una vasca di barriera senza prima aver appreso almeno sufficentemente bene le nozioni fondamentali che costituiscono il reef....
Ti consiglio di leggere il forum per bene ed aiutarti con qualche libro ad esempio l ABC dell acquario marino di barriera di A. ROVERO.....
Comunque se vuoi far venire su un discreto acquario ed allevare invertebrati ti occorre:
Illuminazione sufficente,Skimmer potente,Pompe di vovimento,Termostato,una Sump per la filtrazione dell acqua in cui si alloggeranno tutte le attrezzature tecniche(skimmer termostato reattore di calcio pompa di risalita....),Rocce vive con un rapporto di 1 kg per ogni 5 lt d acqua.....
Questo sono in gran maggioranza le attrezzature che ti occorrono per avviare un acquario di barriera......
non ti mettere paura è piu difficile a dirlo che a farlo.....ma se non ti stai rendendo conto nemmeno di cosa stò parlando,dammi retta,rimanda tutto dopo che ti sei fatto un po di cultura.....
Se hai dubbi chiedi.....
Spero di esserti stato d aiuto....CIAO ;-)

pizzo 20-01-2008 23:45

Scusa, allora qui bisogna iniziare a darci da fare, per prima cosa piante non esistono, nel marino, esistono i coralli...

Adesso provo a darti un'idea un po più chiara,

Da quello che capisco tu vuoi realizzare un'acquario marino,

I metodi di filtraggio che passano dal marino al dolce, sono totalmente differenti.

Oltretutto devi avere le idee chiare su come iniziare, nel senso che l'acquario marino non puoi evolverlo (inteso:partire con un acquario con prezzo abbastanza basso e con il passare del tempo arricchirlo di strumentazione...) se non hai almeno una Sump!

Ti dico subito, togliti dalla testa di credere o di negozianti che ti facciano credere che acquistando un'acquario chiuso da 100 l con filtro biologico potrà diventare un marino all'avanguardia, butterai via solo i soldi. #36#

Adesso ascolta attentamente, io ti darò delle indicazioni su come deve funzionare un marino, ma non proprio specifiche al 100%...........

Per poter capire bene che cos'è l'acquario marino e come funziona compra il libro di Rovero a circa 12€: ABC DELL'ACQUARIO MARINO DI BARRIERA.

Adesso, l'acquario marino come ti dicevo prima è totalmente diverso dal dolce, infatti:

1-la vasca non è chiusa (in genere) come il dolce ma aperta.
2-il mobile, o meglio sostegno, deve essere solido meglio se in acciaio e aperto nella parte a contatto con la base dell'acquario per permettere la caduta e la mandata dell'acqua
3- come appena scritto nel marino ci devono essere due tubi uno che fa cadere l'acqua in Sump e uno che dopo il filtraggio la fa ritornare in acquario
4- La Sump è una vasca in vetro dove avviene il filtraggio dell'acqua ma anche una zona polifunzionale dove col tempo aggiungere reattori per i coralli se necessario e ulteriori vasche per il rabbocco dell'acqua evaporata.
5- Nella Sump deve essere presente lo Schiumatoio cioèil filtro che elimina con un meccanismo di bolle le sostanze nutritive in eccesso e cioè quelle sostanze che ti farebbero morire i pesci.
Inoltre deve esserci una pompa che rispedisce l'acqua, che cade nella sump per "troppo pieno" dal tubo di caduta, nell'acquario che funziona in modo continuo.
6- Vasca di rabbocco: Vasca che è indispensabile perchè se tu non lo sai l'acqua che evapora non è salata ma è acqua di osmosi quindi rischi che aumenti la concentrazione di sale o che non hai più acqua in Sump per poter far funzionare il tutto in modo completo, quindi ci deve essere un'ulteriore vasca sotto all'acquario con una pompa e un galleggiante che la rimanda in Sump quando il galleggiante si abbassa.
7-Passiamo al discorso lampade, Le lampade devono garantire un buon irraggiamento di tutto l'acquario quindi si consigliano lampade di forte potenza, ma questo dipende dal tipo di coralli che si vuole allevare coralli molli non necessitNO DI LUCE FORTE CORALLI DURI NECESSITANO DI LUCE MOLTO FORTE.
In breve come minimo devi avere garantito 1W/l nella tua vasca accese 10ore al giorno.

Avvio dal momento che avvii l'acquario(metti l'acqua salata) accendi lo schiumatoio le pompe etc.. devi avere le ROCCE VIVE... rocce che fungono da vero e proprio filtro naturale senza scarseggiare ma bensì abbondare senza eccessi stratosferici,
Non esiste una regola ben precisa ma un rapporto si, cioè devi calcolare il numero di litri della tua vasca e dividerlo per 4 o 5, Esempio: Vasca di 100l/4 Qunti chili devi inserire ogni 4 litri di acqua? =25Kg
***Le rocce vive costano dai 12 ai 19 euro alchilo se sono gia spurgate meglio e si può anche acquistarle intorno ai 16#18euro al chilo (se si è disposti) altrimenti bisogna spurgarle... ma la maturazione è un po più lenta...

Tengo a precisare che per realizzare un buon acquario ci vogliono minimo 2500€ solo in partenza, per poter essere soddisfatti in seguito... poi ci sono offerte... ma in genere..quello è il prezzo

Adesso mi fermo e mi fumo una cicca se hai domande scrivi

pizzo 20-01-2008 23:47

Madonna quanto ho scritto, nemmeno alla maturità una cosa del genere, quoto il buon Percivaldo....

BioRacing 20-01-2008 23:54

ciao, grazie mille per l'aiuto :)

cmq capire ho capito cosa hai detto :) solo che adesso devo vedere un po' come funziona la sump..

io pensavo di iniziare a comprare piano piano tutto il necessario, nel frattempo studiare un po' come funziona un acquario di barriera, poi sistemare tutto, fare il "rodaggio" e iniziare a scegliere i pesci e i coralli ( :P ) con sui popolarlo..

qualke consiglio sul tipo di corallo da usare? uno sempice da gestire e che poi + avanti non dia noia ai pagliaccetti

edit: ora mi leggo il mex di pizzo e poi gli rispondo :P

percivaldo 21-01-2008 00:01

BioRacing,
prima di comprare dai retta ad uno che c è passato.....studia e leggi....non fare spese prima se non hai le idee chiarissime...

BioRacing 21-01-2008 00:03

x pizzo: scusa ma nn avevo visto il tuo mex ;) cmq grazie veramente per i consigli, purtroppo cosi tanti soldi non li ho.. ed io volevo fare una cosa molto ma molto tranquilla..
iniziando con un acquario da 100 litri, e tutte el attrezzature necessarie (sotolineo il tutte) e + avanti se non sarò soddisfatto prenderne uno + grande.. ma per adesso iniziare così..

quindi un tavolo non va bene per tenere l'acquario? ok no problem: mi prendo un mobilino :D

x percivaldo: ma dici di non iniziare nemmeno a prendere el attrezzature?

pizzo 21-01-2008 00:13

Bio Racing figurati, però, mi raccomando una cosa, prenditi un buon libro è leggilo, quello di Rovero, perchè altrimenti, puoi comprare come dice bene Perci... e non servirti a nulla quello che acquisti e alla fine ti tocca dire: Cavolo con quello che ho speso potevo avere un'acquario da paura spendendo meno...
Se proprio vuoi iniziare esiste una buona opportunità che farà si di limitare gli sprechi e avere cmq un'acquario buono, Red Sea Max, viene venduto con mobile o senza ma cmq con skimmer e pompe che fungono da mandata e movimento qui veramente risparmi! è 130 lt, io l'avevo ma non funzionava bene e sono passato all'aquamar 240, ma per quello che vuoi fare tu è un buon acquisto...
Però prima di prenderlo leggi quellibro, ti farà capire che cos'è Il marino...
per le domande siamo sempre qui... ;-)

BioRacing 21-01-2008 00:21

ok grazie mille ancora :)

domani vado ad ordinarmi il libro..

cmq credo che non comprerò un acquario completo, ma che comprerò i pezzi uno alla volta perchè a 16 anni nn ho molti soldi tutti insieme :P
e poi mole cose posso o autocostruirmele o trovarle a prezzi bassissimi.. ad esempio: il mobile può farmelo mio nonno che suqste cose le faceva di lavoro, le plafuniere me le trova mio babbo che fa gli impianti elettrici di lavoro :P

cmq ho deciso che all'inizio metto solo i coralli, i pesci + avanti.. e anke di questi dovrò metterne uno alla volta..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10786 seconds with 13 queries