![]() |
lampada uv
ciao ragazzi ,la mia e' una domanda semplice semplice....che poteri ha questo tipo di attrezzo!
da letture fatte ho notato che questo attrezzo ha il potere di effetture una sorta di "sterilizzazione " dell'acqua.ora la mia domanda e' questa: all'interno delle nostre vasche son o presenti in gran quantita' una serie di batteri ,virus ,protozoi,funghi .tolti i virus che sono pericolosi e su cui alcun intervento medicale puo' debellare,ci sono parassiti ,molti dei quali facenti parte della nostra flora batterica.e con il facenti parte nn intendo dire che ci vivono dentro in modo latente in attesa di essere svelgiati e fare danni ,ma servono a decomporre le sostante organiche e rendere perfetto il biotopo.quale' quindi l'utilita' di inserire una lampada del genere sopratutto in vasca principale ,se e' in grado di eliminare anche questi tipi di organismi?sicuramente nn fa distinzione in nfase di eliminazione! nonostante tutto, potrei condividere se questa venisse utilizzata nell'acqua prima dell'inserimento della stessa all'interno della vasca magari all'uscita di un impianto di osmosi.in questo caso avrei la possibilita' di essere alquanto sicuro che l'acqua che immetto possa essere priva di sostante parassitarie.. cosa ne pensate a riguardo????. grazie ..ciao lele |
Io penso che in natura non esiste nessuna lampada uv che lavora per sterizzare l'acqua quindi io non la userei mai
|
partendo da quel poco che so, le lampade UV impediscono la duplicazione dei microorganismi presenti in acqua. Sappiamo che in acqua ci sono sia microrganismi nocivi che utili, e quindi usare la lampada UV in vasca, provoca la impossibilità di dupplicazione anche dei batteri ed organismi a noi utili..........questo potrebbe essere un problema da poco visto che i batteri per lo più sono presenti sulle superfici della vasca.
Non so però, se gli organismi "superiori" (pesci ed invertebrati) si cibano anche di organismi planctonici presenti in acqua, i quali vengono anch'essi mutati dall'esposizione agli UV-C, con conseguente morte ed impossibilità di duplicazione. se fossi interessato alla riproduzione o all'allevamento intensivo, utilizzerei senza dubbio una lampada del genere in vasche di quarantena, si che ospitino pesci malati, sia che ospitino pesci appena acquistati................ |
Quote:
Quote:
per quanto riguarda una vasca di 40ena ,per le cure delle malattie la condivido al 100%,pe rlo meno si partirebbe da un punto zero e cuioe' con un acqua "completamente "pura. |
Quote:
Il problema dell' utilizzo di un acqua "sterile" sta nel fatto che il pesce allevato in queste condizioni ha un' immunodeficienza paurosa.Se l' organismo non "conosce" agenti patogeni di alcun tipo come fa a combatterli,una volta abbassata la guardia? Certo,teoricamente tenendolo sotto campana di vetro tutta la vita non ci sarebbero problemi,però siete certi di riuscirci? I pesci verrebbero su di una delicatezza mostruosa! In una vasca sterile non si forma vita "da se" quindi ad esempio niente aufwuchs per i "brucatori",zoo o fitoplancton per gli avanotti... Lo usavo quando allevavo i discus in un 50x50x50 spoglio,con un cono di terracotta nel mezzo,ma quello non era un acquaro!...però lasciavo che i piccoli si sviluppassero (appena staccati dai genitori) in acqua microbiologicamente viva. Personalmente sono contrario all' utilizzo di questo sistema,se non in casi estremi di malattie o infestazioni di alghe |
Quote:
non intendevo dire di usarla in vasche di accrescimento. |
La lampada UV la userei solo ed esclusivamente in caso di fioritura algale del genere volvox, interrompendo appena il fenomeno scema.... ma solo perchè non conosco altri modi per contrastarlo.
Le sue controindicazioni sono le medesime di quelle relative agli antibiotici, spazza via tutto indiscriminatamente. Ho avuto modo di contattare il sig. Maurizio Gazzaniga (alias Linneo), che scrive nella sez. alghe e vi propongo il suo sito: www.acquariofiliaemicroscopia.it Non dice nulla di eccezionale o di particolarmente innovativo, ma lo fa in modo chiaro ed esaustivo, vi consiglio la lettura (qualora non lo abbiate già fatto). C'è davvero un'infinità di microorganismi all'interno delle nostre vasche, e quasi tutti sono utili alla realizzazione del giusto equilibrio biologico. Io non vedo bene l'utilizzo della UV nemmeno nelle vasche di quarantena, in quanto credo che sia proprio lì che l'eventuale malanno si debba manifestare. ...ovviamente sono pareri miei personali... :-)) |
Quote:
Mi associo anch'io la pensiero dell'uso sporadico e solo quando è strettamente necessario,forse la userei(e non è detto che non lo faccia) come stadio finale nell'impianto ad osmosi. Una curiosità,ma sono l'unico che avverte come una sensazione di ambiente ionizzato,nella stanza dove è in uso una lamapada uv??? |
quindi pmi pare di capire che una lampada uv possa essere utlie sporadicamente e cmq nn in vasca principale se nn eventulemente per eliminare alcune tipologie di alghe. deduco che il suo acquisto oltre ad essere costoso,e' "pericoloso "per le vasche.
Quote:
cosa intendi per ambiente ionizzato ,che cosa ti senti? |
Quote:
Esperienza che ho fatto io. L'ho usata per un paio di mesi a causa di una forte fioritura algale.Ovviamente credo che comunque il suo potere non sia efficacee al 100%. L'ho usata con 2 diversi acquari un 90Lt , su cui era leggermente sovradimensionata e un 180 Lt. Sul primo nel giro di 2 settimane la fioritura algale era totalmente scomparsa notando però anche un deperimento sulle piante. Nel secondo caso, ho costatato che essendo sottodimensionato ha contrastato la fioritura senza però togliere troppi nutrimenti alle piante. Non mi è capitato di usarla per trattamenti sui pesci (fortunatamente) quindi credo che per la "lotta" alle alghe possa dare un buon contributo se usata con cautela, senza trascurare che una gestione ottimale della vasca resta sempre e comunque la miglior soluzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl