![]() |
Finalmente le foto della nuova vasca - NUOVE FOTO PAG 4
Finalmente posto anch'io le foto e info della nuova vasca :-)) :-)) :-)) :-))
Vasca: Vasca aperta, dimensioni 60x40x42h. Con vetro 8 mm. Avviata il 5/8/2007. Sump: Dimensioni 34,5x33,5x40h. Illuminazione: Plafoniera Jalli con 6 neon T5 24w (korallen zucht), 3 con luce bianca da 10.000 °K, 2 con luce bianca da 14.000°K e 1 con luce Fiji purple da 20.000°K . Riflettori in specchio. Fotoperiodo 9 ore. Filtraggio: affidato ad uno schiumatoio Wave 1200p. Movimento: 2 pompe Koralia2 da 2300 lt/h, alternate ogni 6 ore, con 2 ore di funzionamento simultaneo di un'ora in 2 tempi. Dalle 11:30 alle 18 e dalle 23:30 alle 6:30 è accesa la destra e dalle 18 all' 1:30 e dalle 6 alle 12:30 la sinistra. Riscaldamento: 1 termoriscaldatore Tropico 200W della Wave tarato su 24°. Allestimento: 19 Kg di rocce provenienza varia: Fiji, Bali, Sri lanka. Manutenzione: Effettuo cambi parziali del 10% circa ogni 15g, reintegro l’acqua che evapora mediante osmoregolatore Bio Dry. Ospiti: Invertebrati: 2 Spirografi Molli: 1 piccola colonia di Actinodiscus rossi 1 colonia di Actinodiscus verdi fluo 1 Clavularia viridis 1 Plachyclavularia verde fluo 2 mini colonia di Zoanthus arancio 1 piccola colonia di Zoanthus blu 1 piccola colonia di Zoanthus bianco/celesti 1 piccola colonia di Zoanthus grigio/verdi 1 colonia di Palythoa giallo/verde 1 colonia di Protopalythoa verde 1 colonia di Palythoa marrone 1 colonia di Anthelia blu 1 mini colonia di Xenia bianca Lps: 1 Euphyllia paradivisa Sps: 1 montipora foliosa verde 1 montipora digitata rosa shock Crostacei: 2 Lysmata Grabhami 2 Lysmata debelius 3 Clibanarius standard 1 Calcinus elegans 1 Granchio Mitrax Molluschi : 3 Gasteropodi turbo 2 Cyprea Tigris Echinodermi: 1 Linckia laevigata 1 Fromia elegans Pesci: paracanthurus hepatus (taglia micro Small) Valori: Temperatura 24°C Densità 1024 Ph 8,0 Kh 9,8 °d Ca 430 mg/lt NO2 Assenti NO3 2 mg/lt PO4 Assenti NH4 Assente Mg 1340 mg/lt Si 0,2 mg/lt I2 0,04 mg/lt Sr 5 mg/lt Somministro cibo in scaglie per l'hepatus, Brightwell Zooplankton-S per gli invertebrati e ogni sera aggiungo 5ml di Reef Code A + 5ml Reef Code B della Brightwell. |
|
|
bellissima vaschetta complimenti! Soprattutto per l'ordine della sezione tecnica!
|
grazie, per la sezione tecnica, e anche per le altre cose che faccio di solito, mi piace pianificare prima di mettermi all'opera in modo che so cosa voglio e sono sicuro che mi riesca bene e senza imprevisti.
Un pò come il caro MacGiver :-D :-D :-D :-D |
PS. non so se l'avete notato, la mia estrema pignoleria ha fatto sì che mettessi delle striscette di nastri adesivi bianchi su ogni interruttore della ciabatta e che sopra ci scrivessi ogni signolo interruttore cosa accende/spegne #13 #13 #13
|
Bellissima #25 !
|
GRAZIEEEEEEEE #12 #12 #12 #12 #12
sono emozionato......... |
Re: Finalmente le foto della nuova vasca
Quote:
e per fortuna che ti chiami biologo, eh? :-)) |
Re: Finalmente le foto della nuova vasca
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl