AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   pesce misterioso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113202)

pallino37 10-01-2008 21:35

pesce misterioso
 
salve so già che magari non ho cercato abbastanza ma vi assicuro che ho fatto di tutto e non sono riuscito a trovare nulla chi mi dice il nome esatto del del pesce in questione chi mi da una mano ?pesce senza nome http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc009812_205.jpg

Pleco4ever 10-01-2008 21:49

Hyphessobrycon columbianus

Danzinger 11-01-2008 01:11

Quoto in pieno Pleco4ever,
non li ho mai avuti,però.

pallino37 11-01-2008 01:32

qualche info in più ?

Pleco4ever 11-01-2008 09:05

Quote:

qualche info in più
è molto resistente e prolifico...arriva a 6/7 cm massimo e non ha particolari esigene di alimentazione o acqua..
secondo me se vuoi salvare tanti piccoli devi lavorare molto sul Ph e sulla C.E. dell' acqua,resta sotto i 250 Ms e i 6.0 di ph ;-)

malawi 11-01-2008 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
secondo me se vuoi salvare tanti piccoli devi lavorare molto sul Ph e sulla C.E. dell' acqua,resta sotto i 250 Ms e i 6.0 di ph ;-)

E' sudamericano solo geograficamente perche' in realta' si pesca nel rio acandi che in quel pezzettino di terra che si collega a panama per cui i valori non sono cosi' esasperati ma simili ai classici centroamericani atlantici. Tanto che qui in europa viene riprodotto tranquillamente in acqua di rubinetto e addirittura ho 2 amici che li riproducono in acquari tanganica senza perdita di uova.

Ciao Enrico

pallino37 11-01-2008 19:01

intanto grazie sono contento di ricostruire la scheda di questo pesce che a me piace molto.
sapete se cè dimorfismo sessuale ? e che vuol dire "C.E. dell' acqua,resta sotto i 250 Ms"

malawi 11-01-2008 22:13

Quote:

Originariamente inviata da pallino37
intanto grazie sono contento di ricostruire la scheda di questo pesce che a me piace molto.
sapete se cè dimorfismo sessuale ? e che vuol dire "C.E. dell' acqua,resta sotto i 250 Ms"

Il dimorfismo e' il solito dei caracidi. C.E. e' la conduttivita' elettrica. Secondo me puoi arrivare tranquillamente a 400/500 (pH 7/7.5).

Ciao Enrico

Elisa90 14-01-2008 19:02

ma è quello volgarmente detto: pesce arcobaleno?

Mr. Tonic 14-01-2008 20:04

Quote:

pesce arcobaleno?
per pesci arcobaleno (rainbowfish) solitamente si intendono melanotenie & co.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09564 seconds with 13 queries