![]() |
Acquari Lac
Ciao a tutti... Qualcuno puo' darmi qualche notizia circa gli acquari Lac?esattamente sul modelle Lac 750 Argento... o consigliarmi su uno simile grazie :-)
|
ciao
io ho un lac r338 che ho adibito a red cherry.bè a dire la verità non mi posso lamentare.è fatto abbastanza bene e non ho mai avuto problemi.certo rispetto ad un juwel c'è differenza,ma il rapporto qualità prezzo è molto buono.non so quale sia il modello che vorresti prendere ma per quanto riguarda la mia esperienza te lo consiglio. ciao |
...
grazie mille... ti farò sapere il modello
|
è quello da 170 litri giusto?
Io ne ho uno...sincermente i filtro fa pena,infatti ho optato per un esterno...tuttavia quello scatolame nel coperchio può servire alla grande per vari trattamenti/torba e altro....come vasca da esperimenti va più che bene... Io però in sala non ce la metterei....è un terno al lotto trovarne una siliconata bene senza sbavature o colate...le finiture fanno pietà...oltretutto usano il silicone bianco che è un pugno negli oci e le plastiche si scassano se le guardi troppo intensamente |
mah!!la mia,forse perchè piccola,non ha sigillature e il filtro mi và più che bene.ma ognuno ha la propria esperienza.
|
forse finisco un po' OT... ma vorrei regalarmi un lac 338...
le misure sono perfette per un mobile che ho... non è che puoi postare qualche foto dell'acquario così mi rendo conto meglio della forma? e soprattutto... è possibile appoggiarlo del tutto al muro di dietro o devo lasciare dei cm (quanti) per far aprire la plafoniera?? |
credo che la domanda di LUCA sia rivolta a me.ti invio una foto presa da internet.è pari pari al mio.per quanto riguarda l'apertura della plafoniera,il vano superiore è diviso in 2 parti.la parte anteriore,c'è uno sportello che lo alzi per dare da mangiare,per fare manuenzione.e la parte posteriore dove si trovano le spugne.puoi benissimamente avvicinarlo al muro.al max ci lasci un paio di cm.inoltre è dotato di 2 neon t5 (non ricordo il wattaggio) se non ti è chiaro fammi sapere e faccio le foto direttamente sul mio acquario.comunque ripeto rapporto qualità prezzo ottimo,senza pretese esagerate.
|
foto del coperchioparte anteriore con sportello alzato http://www.acquariofilia.biz/allegati/images2_195.jpg parte posteriore dove si trovano le spugne http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_386.jpg
|
@dionea: grazie mille... #70
mi sa che faccio la "follia" del 2° acquario! vorrei una vaschetta per allevare le red cherry... ma con 3 gatti per casa bene che sia chiusa!! |
infatti nel mio allevo red cherry.... #36#
l'unica cosa, ho messo una garza sull'aspirazione della pompa per non fare risucchiare i gamberetti piccoli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl