AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   integrazione calcio e carbonati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111498)

marcola62 28-12-2007 16:24

integrazione calcio e carbonati
 
a voi capita che il consumo di calcio e carbonati non siano equilibrati?
mi spiego. all'inizio ho portato a regime il calcio e i carbonati con i rispettivi buffer.poi ho cominciato ad integrare con tech A+B stesso volume x entrambi. il problema e' che se doso x mantenere il calcio, i carbonati si alzano. se invece ne do di meno x mantenere i carbonati, il calcio non ce la fa e si abbassa. volevo evitare di usare sempre il turbo calcium x non aumentare troppo i cloruri.
ora sto provando cosi: doso il volume sufficiente x mantenere i carbonati. il calcio lo spingo un po' con la kalkwasser nell'acqua RO di reintegro. in questo modo sembra che funzioni e riesco anche a tenere su il pH che tende a scendere.
che dite? ci sono controindicazioni? o conviene dosare volumi diversi di A e B? #24

Bubi82 28-12-2007 16:53

marcola62, non ho ben capito, a parita di dosaggio di A e B mantieni i carbonati a regime ma non il calcio?Come sei messo a Mg? ;-)

marcola62 28-12-2007 17:16

Bubi82, esatto #36#
Mg 1400
KH 11
Ca 420
;-)

thecorsoguy 28-12-2007 21:35

Io ho il problema contrario, perdo 0,8 punti di durezza carbonatica al giorno, nonostante A+B che riesce a mantenermi invece calcio e magnesio.

Ogni vasca ha una storia a se. Quindi quello che ti capita è normale, devi trovare piano piano la giusta ricetta per il tuo caso.

Ciao

Luca

robbieiv 29-12-2007 11:51

anch'io ho lo stesso problema di marcola62
è possibile dosare in parti diverse il kent A e il B?

Bubi82 29-12-2007 12:14

Quote:

Ogni vasca ha una storia a se. Quindi quello che ti capita è normale, devi trovare piano piano la giusta ricetta per il tuo caso
esattamente, marcola62, devi trovare il dosaggio giusto, evitando se possibile di usare i buffer con una frequenza alta
robbieiv, l'A+B va dosato in parti uguali ;-)

robbieiv 29-12-2007 12:49

non capisco perchè, aggiungendo solo 5 gocce di A e 5 di B in 40 litri, mantengo il calcio a 430 e il kh schizza a 14!!!
non esistono resine antikh??? :-D :-D

marcola62 29-12-2007 13:21

ok d'accordo che bisogna trovare il dosaggio giusto. ma se partiamo dal presupposto che kent A e B vanno dosati in parti uguali ma il consumo di calcio e carbonati non e' uguale, in teoria potrebbe non esserci una dose che va bene per tutti e due. #24
qualcuno sa se ci sono controindicazioni a mettere la kalkwasser nell'acqua di rabocco? i cugini grandi per esempio usano il reattore di kalkwasser (soprattutto per tenere alto il pH, ma un aiutino al calcio lo da #36# )

leletosi 29-12-2007 14:02

non hai nessun controllo sul dosaggio che è dipendente dall'evaporato....che per definizione non è costante

pericolosissimo a mio giudizio. non lo farei mai

Ste8 29-12-2007 14:15

Quote:

non hai nessun controllo sul dosaggio che è dipendente dall'evaporato....che per definizione non è costante

pericolosissimo a mio giudizio. non lo farei mai
Ciao leletosi, sono molto interessato all'argomento..io stavo pensando di mettere un piccolo reattorino di Kw sulla vasca che sto allestendo (70x50x50 molli, Lps) per darmi una mano..(ovviamente collegato con l'impianto di rabbocco in modo da ripristinare l'evaporato)..Non ho capito se tu non lo faresti mai oppure il tuo pensiero è relativo a vasche di dimensioni ridotte?Mi piacerebbe capire meglio..Grazie
Ste :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09134 seconds with 13 queries