![]() |
ste filamentose di m.biiiiiiiip
Ragazzi è arrivato il natale e tutti pronti a sfoggiare le proprie vasce con i parenti io invece ho sfoggiato un bel orticello di gustose filamentose che mi hanno costretto alla copertura della vasca appena tutti se ne sono andati mi sono armato di raschietto ho caricato il filtro esterno con lana e 2 duetti che avevo dai precedenti acquari sempre con lana e ho sollevato un bel polverone .
insomma ho fatto le pulizie di primavera in dicembre speriamo bene. continuo a muovere l'acqua con le due koralia a manetta e con una pompa ricavata dal filtro che c'era di serie nel filtro del mio cayman attaccata ad un paletto di plastica continuo ogni 15 minuti a far pulizia sulle rocce e sul fondo. speriamo che babbo natale mi faccia felice e mi porti un pò di anti filamanetose. :-D |
Andrea Tallerico, babbo natale potrebbe portarti un po' di ciano con tutto il casino che hai fatto #18 #18
che ne dici? rosa vanno bene? o li preferisci marron? decidi te il colore... :-D :-D |
Quote:
|
di che casino parli? -04
|
sjoplin che cosa intendi?
|
Andrea Tallerico, solito discorso: nella vasca c'è un equilibrio che in questa fase è pure parecchio precario. ogni volta che ci vai a mettere le mani dentro, in un modo o nell'altro vai ad alterare quest'equilibrio. ora magari coi ciano ho estremizzato, però tieni conto che saltano fuori proprio quando ci sono alterazioni chimiche/biologiche in vasca. quindi non è un'ipotesi poi così remota...
|
pessima mossa......non potevi fare di peggio
|
Quoto Sandro ed Emanuele, in questa fase meno movimenti si fanno e meglio è, lascia fare il decorso naturale alle cose. Te lo dice uno che in passato ha avuto un "po" di filo in vasca. Poi se le tue filo sono quelle riportate nelle foto di qualche tempo fa, bhe io non mi preoccuperei tanto, se poi ti sono aumentate mooolto è dovuto ai movimenti che stai facendo, e qui ritorniamo al discorso quotato ai miei colleghi più illustri :-D
;-) |
ma io non ho messo le mani in vasca ho solo fatto pulizia con il raschietto sui vetri e sifonato sul fondo e le rocce. ormai sono a tre mesi di maturazione i valori sono stabili faccio solo fatica ad alzarli.
Comunque non ho piu il riccio in vasca l'ho riportato al negoziante. ho detto alla mia ragazza che non stava tanto bene ed era meglio se lo tenevano loro. #13 Le filamentose non sembrano progredire anzi stanno diventanto marroncine. Da quello che ho letto un pò in giro è normale pulire il fondo e i vetri a fine maturazione. ed io penso di esserci ormai son tre mesi .......... #12 #12 #12 potrei anche mettere dentro qualche corallo adesso penso. o no? |
Andrea Tallerico, le paure espresse nelle risposte al tuo messaggio iniziale sono dovute al fatto che tutti (incluso me) hanno creduto che tu avessi raschiato le alghe dalle rocce, che sarebbe stata la mossa sicuramente più sbagliata da fare.
Mi sembra di capire che tu non l'abbia fatto, e ciò è un bene. Derdesia, Bryopsis ed in genere tutti quei genere di alghe che definiamo filamentose si riproducono per scissione ed il rilascio di spore vaganti per la vasca (dovute ad un raschiamento) ti avrebbe aggravato la situazione piuttosto che migliorarla. Hai fatto 30, fai 31!! Pazienta ancora un pò che il ciclo algale sia terminato (il fatto che stiano scurendo è sicuramente un buon segno), concentrati a portare a regime i valori (il CA almeno a 400-420). Il fatto che ti venga consigliato di "spingere" su Ca-Mg-KH è perchè queste tre componenti stimolano la crescita delle alghe coralline, naturali antagoniste delle tanto odiate filamentose! Non aver fretta, termina la tua "messa a punto" e tra non molto potrai inserire i primi animali! Buon lavoro #28 Ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl