![]() |
I pesci rossi sono delicatini?
Ciao a tutti
sono ovviamente neofita e ho combinato pasticci irreversibili. Il racconto: Avevo da un paio d'anni tre pesciolini rossi (due Oranda e un Black Moor) in boccia, ignara della barbarie che essa boccia costituisce. Ma ho fatto di peggio: morto Pluto (il black Moor) durante una vacanza (ho affidato a terzi il compito di occuparsi dei pesci), ho scoperto che la boccia non era l'ideale e sono andata di corsa a comprare un acquarietto da 30 litri (Mirabello, quindi facile facile, a detta del negoziante) per farli stare meglio. Sostituisco anche il fu Pluto con un altro Black Moor giovane giovane (perchè il mio bimbetto chiedeva in continuazione dov'era andato Pluto). Dopo 12 ore della messa in funzione dell'acquario (perchè il negoziante mi aveva detto che i pesci rossi sono resistenti e quindi non era necessario aspettare troppo) fiondo in acquario i poveri pesciotti...non l'avessi mai fatto: il nuovo Black moor comincia a star male dopo un paio di giorni, lo tolgo dalla vasca e lo metto nella boccia, muore. Dopo tre giorni ne muore un altro, stessi sintomi (perdevano vitalità, si rintanavano in un angolo o sul fondo, si sdraiavano su un fianco, ma non presentavano sintomi cutanei). Vado da un altro negoziante (questa volta più affidabile) e sospetta una malattia contagiosa. Tolgo gli altri due pesci dall'acquario, e sopravvivono, apparentemente non hanno nulla. Telefono al numero verde del Mirabello e mi consigliano di cambiare completamente l'acqua, sciacquare tutto, ghiaia, arredo, vasca e i tre filtri, di aspettare una settimana e di rimetterci poi i pesciolini. Faccio così e dopo due giorni muoiono anche gli ultimi due. Ora ho un acquario vuoto, cioè solo pieno d'acqua, con la ghiaia e l'arredo con piantine finte, che gira a vuoto e mi fa tristezza. A settembre, torno dalle vacanze e voglio ricominciare con buoni propositi (questa volta mi informo!). Sono andata dal negoziante esperto (bel negozio, vende solo pesci e acquari, pare che ne capisca), mi ha detto dopo avermi guardata con sufficienza (e chi può dargli torto!) di lasciar perdere i pesci rossi perchè sono delicati (tranne quelli classici da fontanella) e di ricominciare con l'acquario tropicale. Domande (finalmente, direte voi): - è vero che i pesci rossi non fanno per me (30 l. sono pochi, loro sono delicati e io ho bisogno di pesci a prova di bomba)? - che piantine facili facili inserisco (questa volta butto via l'arredo finto e voglio creare l'"ecosistema")? - che pesci metto (resistenti e soprattutto di lunga vita: non voglio pesci che vivono due anni perchè mi ci affeziono troppo)? - con quali modalità allestisco passo passo il mio acquario? - è possibile che il Mirabello tanto decantato e "facile" (il negoziante esperto mi ha detto che ce l'ha il figliolo di sette anni del suo amico) dopo una settimana (da quando avevo cambiato tutta l'acqua e sciacquato i filtri) ancora non funzionava bene al punto da avvelenare gli ultimi due pesci (l'Oranda rosso a guardarlo bene aveva la punta delle pinne un pò annerita)? - che faccio? Mi dedico ai minerali che almeno non danno dispiaceri? Grazie per la pazienza! |
i pesci rossi sono morti perchè il filtro non era maturo,ossia il filtro ha bisogno di avere all'interno colonie di batteri che eliminano gli no2 che derivano dagli escrementi dei pesci e che per loro sono nocivi,ma per maturare il filtro deve girare per tre-quattro settimane con l'acquario vuoto.
I pesci rossi sono resistenti ma il tuo mirabello è troppo piccolo per loro,di conseguenza è meglio che passi ai pesci tropicali,fossi in te metterei dei guppy (1 maschio e due femmine),oppure,visto che sono molto prolifici,puoi mettere dentro un betta splendens(pesce combattente) con un gruppo di rasbore e delle caridinie(gamberetti).... la cosa più importante è lasciare maturare l'acquario e poi leggi qui http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp se poi hai dei dubbi chiedi pure qui,ciao |
Perchè al numero verde del Mirabello mi hanno detto che una settimana sarebbe stata sufficiente? E perchè il negoziante che mi ha venduto l'acquario mi ha detto il Mirabello poteva contenere fino a 15 pesci rossi? Lasciamo perdere...
Le rasbore ho letto da qualche parte che non dovrebbero stare con pesci aggressivi tipo il Betta splendens. I guppy vivono solo un paio d'anni? Adesso lascio girare l'acquario per un mese, a settembre dovrò metterci le piantine e quindi dovrò anche cambiare la ghiaia perchè quella attuale è troppo grossa, ma l'acqua non dovrò cambiarla? Grazie ancora! ps: però i pesciotti rossi sono più simpatici |
.... bada che casino ... ma succede ... che un mirabello contenga 15 pesci rossi ... #07 mamma mia sti negozianti ... se ne sentono sempre di nuove....
le rasbore sono dello stesso biotopo del betta ... quindi stessi valori (sottolineo valori ... dato che dovresti procurarti anche dei test a reagente liquido almeno i più importanti Ph, gh, No2 ... poi anche Kh e No3 ... mi raccomando ... se decidi per gli asiatici vogliono acque medio tenere ... ph :6.5 gh e kh 4/6 ...) i guppy si dice così ... ma si riproducono in una maniera esorbitante ... quindi hai un continuo "riciclo" ma nn vorrei proprio definirlo così #13 l'acqua non la devi cambiare tutta di botto ... si fanno cambi d'acqua settimanali del 10% dell'acqua contenuta ... hai la possibilità di reperire acqua d'osmosi o hai un biocondizionatore? ... in caso di quest'ultimo ti consiglio vivamente di far analizzare l'acqua del tuo rubinetto ... insomma poi ci sarebbero da dire migliaia di cose ... che piantine vuoi mettere? hai pensato a un substrato fertilizzato? |
Quote:
e quelli del mirabello saranno stati solo impiegati d'ufficio che nn capiscono un H. i Betta nn sono aggressivi, solo se metti 2 maschi insieme. o pesci tipo i guppy con pinne vistose (diciamo che possono essere "gelosi" delle pinne altrui, ecco xke' attaccano) Inoltre vive + a lungo dei guppy. Beh' intanto riallestisci l'acquario,visto che cambi il fondo, dovrai svuotarlo tutto. no pproblem, aspetterai poi x i pesci. x le piante vai in base alla luce che hai (watt) + watt hai x litro + piante puoi mettere(anche difficili), meno luce=piante facili,poco bisognose (anubias, microsorium, alcune criptocoryne)= www.tropica.com poi quoto uffi, compra dei test a reagente (almeno PH,GH,KH,NO2,NO3) |
I test li compro appena riallestisco l'acquario e ci metto la prima piantina.
L'acqua sarà di rubinetto, molto dura (Roma). Altra cosa: se per cambiare il fondo svuoto tutto l'acquario i batteri buoni muoiono? Devo conservare l'acqua "vecchia" e rimettercela subito dentro appena ho rimesso il fondo e fatto giardinaggio? Il negoziante numero due mi ha detto di cambiare anche la cartuccia di carbone attivo, ma in questo periodo nel mio acquario non c'è anima viva, a parte, forse, qualche batterio. Dovrò cambiarla lo stesso? Ciao a tutti e grazie dei consigli! |
perdonami ...sei di roma ... ma in quale negozio vai che ti dice tutte ste caxxxxxxxate ?
anche io sono di roma... -05 andiamo per ordine ... pultroppo per mettere tutto il fondo ecc... la vasca la devi svuotare per forza ... quindi poi al filtro gli devi far fare un bel rodaggio di 3 settimane minimo! ... conservare l'acqua vecchia sarebbe una bella mossa ... almeno il 50% se ce la fai ... e lascia a bagno il filtro nel recipiente che contiene quest'acqua ... poi mettici l'altro 50% di acqua nuova ... il carbone attivo non serve ... serve solo in alcuni casi (per pulire l'acqua da residui di medicinali ecc...) poi una cosa ... nn mettere per favore acqua di rubinetto ... almeno compra un biocondizionatore ... con gh e kh > 12/13 ci vuoi mettere degli asiatici? #07 il mirabello è piccolo ... se hai una tanica vai dal tuo rivenditore di fiducia (cambialo ... se abiti in zona monteverde vai da abissi) e compra un po di acqua d'osmosi (gh/kh 0/1) ... te l'avevo già detto nell'altro messaggio ... gli asiatici necessitano di acque medio tenere ... e ph 6.5/7 ... l'acqua di roma non ha proprio questi valori ... ed è ricca di fosfati e nitrati ... #36# |
quoto blu lady e uffi e aggiungo che se non vuoi usare l' acqua di osmosi per il betta,ti conviene puntare verso i guppy che in acqua di rubinetto stanno bene!basta aggiungere il biocondizionatore,per legare i metalli pesanti,far riposare l'acqua e sei pronta per i cambi.Cmq per il fondo se tu riuscissi sarebbe una buona cosa cambiarlo adesso,metti un ghiaino a granulometria media,colore naturale,un sacchetto da 10 kg basta per il mirabello,riempi la vasca con acqua di rubinetto,aggiungi un preparato come l'askoll cycle(che contiene i batteri buoni),fai girare la vasca tutto agosto e a settembre sei pronta per i pescetti!
|
ovvio per i guppy ... quindi quoto completamente con lyla ...
|
o 3 guppy o 3 platy. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl