![]() |
qaule skimmer e quanta sabbia?
Ciao a tutti sono in procinto di allestire un nanoreef con metodo
DSB (mi sono letto tutto il topic appunto sul DSB) quindi non sto a chiedervi altri dettagli sulla conduzione..... considerando che il fondo sarà alto 12cm. e che la vasca misura 50cm.lunghezza - 45cmprofondità e colonna d'acqua effettiva senza contare i 12cm di fondo intorno ai 40cm. ........quindi capacità lorda sui sui 90lt. che skimmer mi consigliate? altra cosa come si fa a calcora quanti kili di sabbia ci vogliono per fare uno strato alto 12cm. ovviamente in rapporto alle dimensioni della vasca? tanks |
sarebbe un fondo dsb,ma nei nano non si dovrebbere mettere per nulla la sabbia,solo una spolveratina a fine periodo
|
si voglio fare un nano con metodo DSB qualcuno avrebbe le risposte ai miei quesiti?
|
dovreesti chiedere a leletosi sicuramente avrà un risposta #23
|
lombardo gianni,
La quantità, riferita a sabbia di granulometria sugar-sized si calcola: lunghezza x profondità x altezza del DSB (12 cm normalmente) x1,3, ciò che ottieni sono i Kg di sabbia che dovrebbe occorrere. Ciao, Ale |
Scusa ho letto dopo per lo Skimmer.
Devi dirmi se la vasca sara "stand alone" oppure farai una Sump per meglio indirizzarti. Ale |
Ciao Alapergola...allora suppongo che "stand alone" voglia
dire senza alcun tipo di filtro.....insomma il tutto gira solo con DSB e rocce vive.....e appunto lo skimmer........per essere piu preciso vorrei allevare solo "molli" e ma qui non sono tanto sicure 1/2 pesci....... a dimenticavo illuminazione: serie di t5 da 24watt secondo te quale skimmer senza essere sovradimensionato o sottodimensionato? |
Scusa l'inglesismo (colpa del weekend londinese :-) ).
Per Stand Alone intendevo: La vasca girerà da sola oppure sarà bucata e collegata ad una Sump oppure un tracimatore esterno? La domanda comunque e' inutile dato che hai scritto che vasca farai e cosa vuoi allevare! Se prensi di fare una Sump : H&S F90, se mi avessi detto che volevi allevare anche duri ti avrei detto L'F110. Non so gli altri, ma al momento mi sto' trovando molto bene anche con un Wave 400P che dovrebbe costare anche un pelino di meno. Se invece vuoi mettere uno skimmer in vasca (non hai sump) ed hai spazio sufficente il Tunze Nano Doc 9002 fa al tuo caso (tra i piccolini che ho provato e' quello che mi e' piaciuto di piu'), mentre se vuoi uno skimmer "appeso" il Deltec MCE 300. Come ti regolerai per il quantitativo di rocce nel DSB? il DSB lo inoculerai? Quante T5 da 24w ? Ale |
stesse identiche indicazioni di alepergola in mp.....
a disposizione per qualsiasi cosa ;-) |
alapergola,
Quote:
-04 -04 -04 Invidia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl