![]() |
UFF!!! nulla di fatto. HELP!!!
meglio darsi all'ippica...
l'acquario è allestito dal 8 settembre, e da allora le alghe mi hanno accompagnato per tutto il periodo...ancora adesso. i valori sono più o meno stabili, ph 6.8 kh 5 gh 7 no2 assenti no3 sul 10 allora: il ph non riesco ad abbassarlo con la co2, gli no3 sono stabilia quel valore, e per quanto poco gli dia da mangiare, e per quanto pulisca rimangono così. alghe che mi hanno accompagnato: diatomee (risolto con otocinclus) alghe nere filamentose (risolto con cambio lampada) cianobatteri (oh, non se ne vanno, sono pochissimi, ma ci sono) alghe rosse (il terrore del neofita e dell'esperto, che ho eliminato facilmente stranamente) e adesso alghe a barba, le più cattive, che non vengono via neanche grattando...l'unica soluzione che vedo io ora è cavare tutte le piante, e metterle nella soluzione di acqua e condeggina, e poi ripiantarle. non se ne vanno!!! l'illuminazione mi pare giusta: in 100l 1 neon 6500k e uno 4200k (non posso aumentarne il numero perchè manca proprio spazio fisico sul coperchio. ma la luce è davvero poca, e, oltre a essere sul giallino, non sembra illuminare adeguatamente. le piante, quelle che dovrebbero essere belle verdi, sono invece giallo ocra. ho provato a fertilizzare, ma non succede niente. cambi parziali di acqua ad osmosi ne faccio...pulisco...dove sbaglio?! che dovrei fare ora? |
no3 a 10 è perfetto!!
.... ma..... i fosfati?!? #24 #24 #24 |
-04 oddio altri test?!
ancora? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! addio money....per i fosfati (ponendo il caso che siano quelli) che rimedio c'è? come si formano?! come evitare che si formino? |
i fosfati derivano dalle deiezioni, dal cibo che marcisca sul fondo, dalle foglie morte.
Si elimina solo con i cambi d'acqua, le piante non ne assorbono quasi mai abbastanza rispetto a quanto se ne forma. |
mi sa che sono quelli allora. ho enormi difficolta' a sifonare il fondo perche' e' un mezzo plantaquario, e non riesco ad aspirare tutti i rifiuti, infatti se muovo il fondale si alza tutto pulviscolo, che finisce poi nel filtro...
|
I LEGNI!!! i legni che avevo nell'acquario erano marci!!! ma guarda te...adesso li ho tolti...vedo se si riesce a risolvere cosi...
adesso non so piu' dove mettere le piante da attaccare alle radici!!! cavolo! |
ma dove hai preso i legni ?
|
i legni sono di una radice di un fiume che passa vicino a casa mia...
li ho bolliti, grattati dalla corteccia, bolliti ancora, asciugati, passati col plastivel, e messi dentro dopo averli lasciati in acqua per giorni, con cambi frequenti... alla fine erano venuti come una lingua di bue (gia', chissa' se ne avete mai mangiata una) stesso aspetto ma di colore legno... adesso me li faro' regalare per natale...li vado a prendere in un negozio... |
presi in natura?!? #23 #23 #23
|
e che cavolo! finche' i negozianti mi mettono a 16 euro un pezzo di legno grande quanto uno stuzzicadenti cerco si di risparmiare!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl