AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe verdi tipo fini capelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109393)

DANIELDRUGO 10-12-2007 13:46

alghe verdi tipo fini capelli
 
ciao a tutti! e ciao Paolo! spero mi sarai utile come sempre...
ho risolto il problema della diatomee nel mio acquario da 170 litri ( cambio luci e inserimento di 6 affinis)
ora pero ho il problema di queste alghe tipo capelli di circa 2 cm che crescono su alcune piante (non tutte) in particolare sui legni del mio acquario e sulle echinodorus.
gli affinis sono ottimi davvero , ma queste alghe non se le mangiano.. mi puoi consigliare qualche pesce o altro?
grazie come sempre.
riepilogo i valori della mia acqua: ph 6,5 - kh 5 - gh 6 nitriti e nirtati assenti.
le luci sono 3 neon da 30watt della askol (2 da 7.200 k e uno da 18.000 k ).

Paolo Piccinelli 10-12-2007 16:23

Io ho risolto nelle mie vasche introducendo delle caridina japonica, ma non sono molto indicate con i ciclidi nani che hai in vasca.

Può darsi che le tue piante non siano in numero sufficiente per consumare tutti i nutrienti presente, oppure che la luce sia sovrabbondante rispetto alla richiesta delle piante (sono due facce della stessa medaglia).

Cerca di bilanciare la luce e la massa vegetale, le alghe verdi dovrebbero diminuire.

Per una lettura più approfondita: www.acquariofiliaemicroscopia.it ...leggi l'articolo filamentose in acquario, è illuminante!! ;-)

DANIELDRUGO 10-12-2007 17:10

ti ringrazio Paolo, in effetti avevo il dubbio di fertilizzare troppo (ultimamente abbino 2 fertilizzanti di cui uno a ricco contenuto di ferro) forse effettivamente pur essendo la vegetazione molto folta (e' cresciuta parecchio con la luce cambiata e il co2) e pur le piante crescendo bene , forse non assorbono tutto. penso che faro un cambio di acqua senza aggiungere fertilizzanti.
grazie

balocco 10-12-2007 18:44

Se posso intervenire, secondo me l'anello si trova nell'illuminazione insufficente ed errata. In particolare la lampada da 18000 °k dovrebbe essere sostituita. Alle piante manca la necessaria energia per sitetizzare gli elementi che fornisci con fertilizzanti e co2, le alghe che sono organismi più semplici e meno esigenti ne aprofittano.

Invece di diminuire la fertilizzazione ti consiglerei di aumentare la luce, assicurandoti poi che vi siano piante in grado si trarre beneficio dal corretto bilanciamento luce+nutrimenti+co2.

Io mi sono trovato bene introducendo della Cabomba, crescendo sottrare alla colonna d'acqua le sostanze in eccesso e le alghe muoiono di fame.

Al contrario, cessando la fertilizzazione non farai altro che indebolire le piante a favore della alghe.

Paolo Piccinelli 10-12-2007 18:56

balocco, in teoria hai ragione al 100%, ma se guardi lo storico di DANIELDRUGO, vedrai che lui le luci le ha appena aumentate e questo aumento ha modificato l'equilibrio della vasca... quindi nel suo caso siamo in un periodo di transizione, in cui deve compensare aumentando la biomassa vegetale (per lasciare a secco le alghe), oppure riducendo il fotoperiodo per poi riportarlo gradualmente a regime.

Concordo che la fertilizzazione non vada interrotta, ma temporaneamente ridotta e poi ricalibrata in funzione della luce. #36#

Ottimo il consiglio della cabomba, che come molte altre piante a crescita rapida, contribuisce a lasciare a becco aciutto le alghe. :-)) :-))

balocco 10-12-2007 21:39

E' quel 18000 °K che è stona parecchio, prima la togle e meglio è. A mio avviso, se non riesce a sostituirla meglio tenerla spenta. Per il resto concordo con Paolo.

dado69 10-12-2007 22:27

Io ho lo stesso problema... Ho appena ri-avviato la vasca trasformandola a vasca aperta. Ho molta luce ( 4 x 54w t5 su 280 litri effettivi ) ed ho aggiunto ferro liquido per le piante. Oltretutto per mantenere il kh a circa 4° ( fondo akadama ), ho aggiunto sali e questo ha portato ad un ulteriore sviluppo delle alghe -28d# .
La cosa che ho fatto stasera, e' aver spento il 3° e 4° neon che utilizzavo per 4 ore come picco centrale, ma non so se ho fatto bene. Utilizzo co2 e le piante verso meta' giornata cominciano a riempirsi di bolle d'ossigeno. Probabilmente ho messo poche piante a crescita rapida e tra no2, no3, ferro e potassio le alghe ci sguazzano dentro #36# . Che ne dite e quale consigli? -20

dado69 10-12-2007 22:29

Dimenticavo.... oltretutto non posso mettere qualche pesce mangia-alghe, perche' sta passando il picco dei no2 e sono ancora alti. #36#

balocco 11-12-2007 01:49

dado69 prima di mettere piante, luce e fertilizzanti avresti dovuto far stabilizzare il fondo adesso c'è poco da fare, comunque la giri avrai dei problemi.
Che significa ferro liquido per le piante? Con tanta luce e co2 hai assolutamente bisogno di una fertilizzazione completa. Altrimenti riduci luce e co2 e niente piante esigenti.
Non si scappa luce, co2 e nutrimenti devono essere equilibrati tra di loro.

Paolo Piccinelli 11-12-2007 08:40

Quote:

Non si scappa luce, co2 e nutrimenti devono essere equilibrati tra di loro.
balocco, è una frase da mettere in firma #36# #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13578 seconds with 13 queries