AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   i miei pesciolini rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10929)

rosso&blu 15-07-2005 13:28

i miei pesciolini rossi
 
Cari acquariofili,
è la prima volta che scrivo perché sono davvero davvero neofita. Non posso definirmi un'acquariofila, però abbiamo comprato due pesci rossi per educare il nostro bimbo all'amore per gli animali (e anche perché obiettivamente sono proprio simpatici! #36# ), e vorrei tenerli nelle migliori condizioni possibili per loro.
Sono due pesciolini di circa 3 cm. Li abbiamo messi in una vasca da circa 5 litri con il ghiaino sul fondo, il filtro (areatore) e una pianta di cui non ricordo il nome (è a foglie larghe, quasi a cuore), ma il negoziante mi ha garantito che è l'unica che i pesci rossi non sradicano... #19 .
L'acqua è biocondizionata. Ogni settimana puliamo il filtro e cambiamo circa metà vasca. Mangiano un pizzico di mangime al giorno.
Nonostante queste accortezze un primo pesce, dopo circa due mesi, ha cominciato a manifestare dondolamenti e problemi di assetto, finché ha cominciato a stare sdraiato, a diminuire la frequenza respiratoria. Avevo letto che poteva trattarsi di un'infiammazione della vescica natatoria. Ho cercato di tenerlo nell'acqua bassa, di non dargli da mangiare, ma non c'è stato nulla da fare. Vorrei che non accadesse la stessa cosa agli altri e per questoi vi chiedo se le misure che ho preso sono sufficienti a garantire una buona qualità di vita ai miei pescetti. Posso fare ancora qualcosa per garantir loro una lunga e sana vita?
Grazie per la risposta e i consigli che vorrete darmi

balabam 15-07-2005 13:48

Purtroppo 5 litri sono assolutamente insufficienti x allevare qualsiasi pesce, e tantopiù i pesci rossi, che da grandi diventano lunghi 20 cm... Questo sicuramente è fonte di disagio x i tuoi pescetti... L'allevamento di pesci rossi richiede acquari molto capienti... diciamo dai 70 litri in su...
Inoltre mi chiedo se hai fatto "maturare" il filtro prima di inserire i pesci, ovvero se l'hai fatto funzionare x un mesetto prima di mettere i pesciolini... Questo è necessario x creare nel filtro la flora batterica necessaria a "purificare" l'acqua...
Peraltro il filtro NON va lavato (al massimo quando la pompa diventa rumorosa o il getto dell'acqua perde vigore va sciacquato un po' scuotendolo in acqua prelevata dall'acquario, x non eliminare la flora batterica)! Quella fanghiglia che si crea nel filtro è indispensabile x non far morire i pesci avvelenati dai propri escrementi...
Ciao ciao...

Cleo2003 15-07-2005 14:11

Da quel che ho capito nn ha filtro.. ma un areatore..
Quoto cmq.. i negozianti si ostinano a vendere vaschette/boccie ecc per pesci come i carassi che necessiterebbero almeno di una 50ina di litri ognuno.. il motivo presumo sia nel basso prezzo, se muoiono bho capita.. durano poco (nn è vero.. tenuti bene una 15ina di anni o più tranquilli se li godono) e quindi si sostituiscono #07
Giusto l'altro giorno son uscita incacchiata da un negozio dove una coppia voleva una boccia valutandola più se grande o piccola stava bene nel mobile che per il pesce.. e la negoziante zitta.... bastardissima -04 dovrebbero informare.. dire che arrivano appunto anche a 20cm ecc ecc..
Tornando a bomba: 5 litri nn ci potresti tenere nemmeno le caridine (gamberetti d'acqua dolce)... nessun pesce può stare in 5 litri, 3 pesci rossi sopravvivono a volte solo grazie alla grande resistenza ma nn vivono..
Se si calcola (molto approssimativamente circa 3litri d'acqua a cmq di pesce un paio di pesci rossi di 3cm vorrebbero solo per ora 20litri che però nel giro di poco tempo già sarebbero insufficenti..)
Per capirne di più puoi leggerti intanto questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp

rosso&blu 15-07-2005 14:30

Oddio... ma allora ho sbagliato tutto!!!!!! -05 -05
Per la crescita dei pesci avevo previsto cmq di comprare di volta in volta un acquario più grosso, ma sinceramente, pensavo che così andasse già bene per due pescetti piccoli! #13
Quanto al filtro o areatore.... non so sinceramente rispondervi: è un apparecchietto con un motorino e alla base un contenitore trasparente: l'acqua viene aspirata alla base, passa per due filtrini di spugna (biofoam?) ed esce dall'alto, areata da uno sfiato costituito da un tubicino con una valvola regolabile. Anche il foro d'uscita è regolabile: io lo regolo in modo tale da far uscire un getto di bollicine non troppo potente. Sulle istruzioni era scritto di sciacquare una volta alla settimana la spugnetta. Il negoziante mi ha detto invece di tagliarla in due e di sciacquarne un pezzetto a settimana.
Quanto alla grandezza della vasca... allora voi mi consigliate di prendere da subito 20 litri? Posso arredarla anche con qualche sasso ben lavato (oltre alla pianta)? E in quel caso, ogni quanto devo cambiare l'acqua?
Devo integrare il mangime con qualcos'altro?
Grazie per i vostri consigli e la vostra competenza.... soprattutto un grosso GRAZIE da Rosso e Blu (battezzati così dal mio piccolo!!!)
elena

rosso&blu 15-07-2005 14:32

dimenticavo... la sabbietta sul fondo va lavata?

lyla 15-07-2005 14:44

se vuoi tenere i pesci rossi per la vasca è meglio che pensi già da subito a qualcosa di più grande,minimo 60 lt,perchè comprandone uno da 20 lt ti ritroveresti presto a comprarne un altra e butteresti via soldi...
una vasca come questa potrebbe andare bene http://www.abissi.com/dettaglio_prod...med&idc=gfgmdl
una vasca và arredata con un fondo a granulometria medio piccola(ai pesci rossi piace molto scavare sul fondo) che và lavata prima di inserirla,poi puoi aggiungere piante,i pesci rossi ne mangiano molte,ma se metti anubias vai sul sicuro...
l'acqua in una vasca con filtro và cambiata una volta alla settimana e come cibo oltre alle scaglie puoi dargli verdure bollite,come piselli e zucchine,cibo surgelato come artemia salina,e una volta alla settimane,in un giorno sempre diverso,falli digiunare
dimenticavo l'acqua che cambi la devi trattare,prima di inserirla in vasca,con un prodotto chiamato biocondizionatore che rende l'acqua di rubinetto adatta ai pesci rossi,e prima di inserirla devi lasciarla riposare,in modo da non avere sbalzi di temperatura....

cmq non sei tu che hai sbagliato,ti sei fidata di un negoziante poco onesto,come è capitato praticamente a tutti all'inizio!
io avevo tre pesci rossi in una vasca da 15 lt,poi li ho spostati in una da 100 lt(e già non stanno larghi)....e quando l'ho presa il negoziante mi ha detto che lì di pesci rossi ce ne stavano almeno 10 #07 #07

balabam 15-07-2005 14:54

La sabbietta sul fondo andrebbe lavata prima di inserirla x non intorbidire l'acqua... Se puoi usa del ghiaino fine, perchè pesci rossi amano aspirarlo e sputarlo in cerca di rimasugli di cibo...

Io ti consiglierei di prendere un acquarietto decente da una 30ina di litri (es. mirabello 30 o askoll ambiente 50) e di cambiare i tuoi pesciolini con pesci + adeguati ai piccoli spazi (es. i guppy e i platy sono molto belli e piuttosto simpatici e in 30 litri vivono decentemente, oltre a riprodursi con grande facilità). Altrimenti ti troveresti fra 6 mesi o 1 anno a dover comprare un nuovo acquario + grande perchè i pesci rossi, se ben tenuti, crescono piuttosto velocemente...
Oppure ti consiglierei di prendere subito un acquario + grandicello da 70 litri, in modo che possa tenerci i tuoi pesci per un tempo decisamente + lungo, con loro grande gioia...
Non ho presente come sia fatto il tuo filtro... penso che sia un filtro ad aria (che marca/modello è?), comunque il fatto importante è che la spugna meno la si tocca e meglio è...
La vasca può essere arredata anche con sassi lavati, purchè questi non diano l'impressione di essere ruggini o di contenere sostanze metalliche tipo bauxite, ecc... Vanno benissimo i sassi di granito... quelli a macchiette bianche e nere...
Se prendi uno dei due acquari che ti ho suggerito, questi hanno dei filtri integrati ben funzionanti... I cambi d'acqua dovrebbero essere settimanali e intorno al 10/20% del totale. Ricorda però che prima di mettere i pesci in acquario è necessario far funzionare l'acquario a vuoto x un mesetto (senza cambiare l'acqua)...
X quanto riguarda il mangime, ti consiglio di usare un mangime granulare e non in scaglie. In questo modo i pesci inghiottono meno aria mangiando e corrono meno rischi di galleggiamento e problemi vari... Integrare il mangime con altri cibi è senz'altro importante. Io ti consiglierei artemie saline e dafnie liofilizzate o surgelate, da somministrare un paio di volte a settimana con moderazione. Inoltre un'altra cosa utile è quella di somministrare settimanalmente anche un pisello bollito e spappolato (senza buccia) ai pesci... Ne vanno ghiottissimi ed è un'ottima fonte di fibre e vitamine...
Ciao ciao...

rosso&blu 15-07-2005 15:33

Quote:

La sabbietta sul fondo andrebbe lavata prima di inserirla x non intorbidire l'acqua... Se puoi usa del ghiaino fine, perchè pesci rossi amano aspirarlo e sputarlo in cerca di rimasugli di cibo...
Infatti, soprattutto uno dei due aspira e sputazza in continuazione!!!!! ;-)

Quote:

ti consiglierei di prendere subito un acquario + grandicello da 70 litri, in modo che possa tenerci i tuoi pesci per un tempo decisamente + lungo, con loro grande gioia...
penso che farò così, perché ci siamo già affezionati ai ns pescetti (quando è morto il "primo blu" è stata una tragedia... gli abbiamo fatto il funerale!!! :-(

Quanto al filtro, non ricordo la marca... purtroppo non sapevo della necessità di far funzionare il filtro a vuoto, quindi non l'ho fatto... e ormai la frittata è fatta... allora mi dici di non sciacquare via la poltiglia che si forma nella spugnetta?
Per il mangime, ok per il granulare... (io non l'avevo preso xchè i granuli mi sembravano troppo grossi per dei pesci così piccoli).
Ho poi notato che talvolta vengono in superficie comunque ad "abboccare", anche se non c'è cibo, quindi un po' d'aria la inghiottono cmq...
Ho notato cmq che i pesci rossi presi nelle fiere sono molto più resistenti: poveretti... temprati come sono dalle fatiche ormai sopravvivono a tutto!!!! mia cognata ne ha 4 belli grossi in una vaschetta tipo la mia (senza filtro)... difficile dire che siano contenti della loro situazione, però sembrano in buona salute... L'unica cosa è che sono perennemente ad "abboccare" in superficie...
Noi non abbiamo mai comperato animaletti nelle fiere perché sono tenuti in condizioni spesso vergognose, ma devo dire che i nostri pescetti acquistati in negozio ci danno tanti pensieri...! -15

balabam 15-07-2005 15:53

Quote:

difficile dire che siano contenti della loro situazione, però sembrano in buona salute... L'unica cosa è che sono perennemente ad "abboccare" in superficie...
Probabilmente perchè soffocano x la mancanza di ossigeno e x la concentrazione di ammoniaca e nitriti in acqua...

No non sciacquare la poltiglia sulla spugna... al massimo quando la portata diminuisce scuotila dentro una bacinella d'acqua prelevata dall'acquario x togliere le impurità + grossolane, ma non strizzarla assolutamente... Quella poltiglia è formata da batteri che convertono l'ammoniaca che si sprigiona dalle feci dei pesci e dai resti del mangime in nitrati, che sono molto molto meno tossici x i pesci...

X il granulare non ti preoccupare... lo mangiano molto bene anche dei pesci molto + piccolini... Fai solo attenzione a non sovralimentarli, perchè questa è una causa molto frequente di morte x i pesci rossi... Direi che x un pesciolino da 5cm 3 o 4 granelli al giorno sono una giusta alimentazione...

Vedrai che col mangime in granuli, e in un acquario + grande e ben funzionante, i pesci non verranno + a boccheggiare spesso in superficie... Probabilmente ora lo fanno o perchè manca ossigeno in acqua (acquario troppo piccolo e scambi con l'aria insufficienti) o perchè il mangime in scaglie lascia una sottile patina oleosa sull'acqua, che i pesci cercano di mangiare...

Altra cosa importante è fare i cambi d'acqua con acqua a temperatura ambiente... Quindi preleva l'acqua x il cambio il giorno prima e inserisci il biocondizionatore...

Ultima cosa... stai attenta quando compri i pesci perchè capita + spesso di quanto si crede che vengono acquistati pesci già malati, che possono contagiare facilmente anche quelli già in acquario... Controlla bene che abbiano feci di colore regolare, e non rossicce, bianche, trasparenti o filamentose. Inoltre fai attenzione ad eventuali macchie rossastre o biancastre, o a puntini bianchi sparsi sul corpo, fai attenzione che il pesce sia molto vivace e che non sia troppo pauroso, che non si muova a scatti e che non mostri di contorcersi di tanto in tanto, e che abbia tutte le pinne e la coda belle integre...
Purtroppo i pesci rossi vengono spesso maltrattati dai negozianti ed è facile imbattersi in pesci già stressati o malaticci...
Ciao ciao...

rosso&blu 15-07-2005 21:39

grazie ancora ragazzi...
oggi è successo un piccolo incidente... mio figlio ha messo lo zucchero nell'acquario!!!! -04 -04 #07 #07
per fortuna era solo un pizzichino e mio marito se n'è accorto subito, così ha potuto cambiare l'acqua e lavare tutto per benino.
Cmq sono abbastanza soddisfatta: anche Blu, l'ultimo acquisto, dopo un paio di giorni sotto le foglie (a proposito! è un'anubia barteri), si è lanciato e adesso bruca sul fondo quasi come Rosso (che è una vera idrovora!) e sembra davvero vivacetto. in più gli è guarita la pinna dorsale che al momento dell'acquisto era leggermente fessurata...
Ora mi attivo per cambiare l'acquario...
ho fatto anche qualche foto: quando le scarico ve le posto.
ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11321 seconds with 13 queries