AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   secchio di calfo x cilliaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108357)

barny 01-12-2007 17:12

secchio di calfo x cilliaris
 
sono indeciso se nella nuova vasca fare un dsb con il carbonato di calcio e un 20 % di sabbia
o puntare al secchio di calfo....

tu mi sapresti consigliare ???? su i due sistemi....???

ma se le rocce arrivano da una vasca avviata posso trasferire gli animali subito?????

CILIARIS 02-12-2007 14:42

barny se vuoi farmi una domanda non aprire un post,mi puoi mandare un mp
che ti rispondo,comunque lascia stare il secchio di calfo,se invece vuoi fare il dsb
lo devi fare maturare almeno tre mesi[anche se metti rocce di una vasca avviata e tutto il sistema che deve maturare con ho senza dsb] e solo dopo puoi inserire
gli animali

cadriano 03-12-2007 13:42

ho avuto per un anno dsb in vasca poi non essendone contento e approfittando di una sostituzione del mobile dela vsca ho costruito una sump a tre scomparti con la parte centrale adibita a secchio di calfo sta girando da maggio , ne sono abbastanza contento, i valori sembrerebbero più stabili dei precedenti allestimenti non vi sono problemi di compattazione di sabbia che avevo in vasca e ho ottenuto un volume maggiore di acqua nell'acquario unica cosa che consiglio se dovessi fare il calfo predisponilo come ho fatto io in modo da convertirlo a refugium in caso uno non fosse soddisfatto del sistema

ciao cadriano

CILIARIS 03-12-2007 15:59

cadriano che problemi hai avuto con il dsb per non essere contento?

cadriano 04-12-2007 12:23

il problema principale che ho avuto si produceva una cementificazione della sabbia, si formavano grossi ammassi di sabbia compattati al punto che non riuscivo a romperli nemmeno con le mani, ,questo avveniva probabilmente per qualche reazione chimica sconosciuta,ora con il fondo da due cm non accade, il calfo che ho ha 15 cm di sabbia tutta friabile e non compatta, livelli così alti di sabbia in vasca possono causare problemi con le pompe, se viene smossa un poco di sabbia su una vasca con una spolverata sul fondo non vi sono grossi problemi ma se la smossa avviene in un dsb rischiamo anche di smuovere in vasca sostanze tossiche, in fondo anche il fatto che uno stato di 10 cm in vasca non è che sia bello da vedere oltre a rubare molta acqua

ciao cadriano

barny 04-12-2007 12:33

si ma se ruba molta acqua e anche vero che puoi mettere la metà di rocce

quindi molta più acqua e spazzio per la crescita e per i pesci #22

mi mandi una foto di come lo hai realizzato??? #17

cadriano 04-12-2007 16:20

le rocce occorrono non si può ridurre le rocce per aumentare la sabbia
domani guardo se ti mando le foto

ciao cadriano

barny 04-12-2007 18:05

forse ci siamo capiti male....
la rocciata confronto a un berlinese deve sessere di sicuro minore e di sicuro non cè il rapporto di 1/5
grazie in anticipo per le foto


anche ciliaris mi pare ne abbia meno.... se ricordo bene la sua vasca....

cadriano 04-12-2007 19:26

io ho considerato di fare una rocciata normale di rocce vive poi che uno
decida calfo o dsb è una cosa che va in aggiunta per ottenere migliori prestazioni della vasca, se riduciamo le rocce andiamo limitiamo i benefici che abbiamo con altri sistemi, il mio sistema lo considero un berlinese con in aggiunta il calfo per incrementare le prestazioni,
dimenticavo con il dsb bisogna fare molta attenzione alla sabbia dove poggiano le rocce perche si formano delle zone di poltiglia di rifiuti,

con questo voglio chiarire che non sono affattto contrario a questo sistema del dsb ma lo vedo troppo inadatto per una vasca delle nostre dimenzioni, molte persone ci si trovano bene

ciao cadriano

cadriano 06-12-2007 20:29

foto calfo
 
come puoi vedere come è fatta la sump con centrale una vasca per la sabbia dove vi scorrre sulla superfice l'acqua,l'ho fatta in modo che in caso di canbio posso passare ad un refugium, basta alzare i due vetri laterali che contengono la sabbia, alzare loschiumatoio posizionare una luce e abbiamo convertito il calfo a refugium ,ma per ora va bene così

se ha delle domande fai pure cadriano :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10151 seconds with 13 queries