![]() |
guida di AP...
Quote:
Quote:
perchè nelle guide di AP ho trovato queste castronerie?!?!? mod...fate qualcosa perchè magari qualcuno che non sa poi combina macelli... il link è questo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ba/default.asp nella sezione *SCELTA DEI PESCI |
Ci sono vari errori su Ap...partendo dal fatto che ci sono una marea di acquari con accoppiamenti sbagliatissimi di pesci (i più frequenti sono neon e poecilidi)...e uno solo di questi contiene il commento dello staff che dice di aggiustare la popolazione...
|
Suvvia...abbiate un po di pazienza....e poi guardatela dal lato positivo...se sapete che sono sbagliate è perchè grazie ad AP Forum avete imparato a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato..
Provvederemo al più presto ;-) :-)) :-)) |
Quote:
|
io non direi che siano consigli sbagliati..........ho allestito i miei acquari partendo da quelle informazioni e non avendo assolutamente alcuna nozione di acquariofilia, in pratica un perfetto neofita...........devo dire che grazie all'utilizzo degli attivatori batterici di cui ho fatto uso abbondantemente anche raddoppiando le dosi consigliate, ho inserito i primi pulitori dopo pochi giorni dall'allestimento e successivamente nel giro di un paio di settimane avevo già riempito la vasca.
Con le conoscenze acquisite, dovessi riallestire un dolce, me la prenderei più comoda e lascerei che il filtro maturasse da solo senza l'uso di attivatori............ma questo non vuol dire che quello che ho fatto io fosse sbagliato..........è solo un altro metodo per cominciare, un pò frettoloso ma se seguito alla lettera è altrettanto valido. Io consiglio sempre una maturazione naturale, ma se qualcuno mi dice che sta seguendo quei consigli scrupolosamente non dico di certo che sta sbagliando. |
Quote:
|
anche io all'avvio ho fatto abbondante uso di attivatori batterici (per circa due settimane)...nonostante ciò (vuoi anche per alcuni fattori contingenti) ho dovuto aspettare circa 6 settimane prima che il picco degli No2 si chiudesse definitivamente...
certo, in casi fortunati, puo non accadere niente..ma tu, Mkel77, dalla tua esperienza di moderatore...quante stragi hai sentito raccontare, dovute alla non maturazione del filtro? ;-) io è appena qualche mese che frequento il forum e posso dire che il un buon 20% dei topic ha carattere drammatico...e alla fin fine il problema è sempre quello... pori pesci... :-) |
Quote:
ripeto che se quella scuola di pensiero viene seguita alla lettera non ci sono più problemi di quanti ce ne possano essere nella maturazione naturale................ ora però non vorrei sembrare il paladino degli attivatori batterici, perchè ripeto che adesso io consiglio sempre e comunque la maturazione naturale, perchè è quella con la quale è più facile seguire l'andamento dei valori chimici e correggere in corsa..........e quella in cui un neofita può essere più facilmente seguito e consigliato qui sul forum durante tutta la fase. ;-) |
Quote:
|
Ora non ricordo, come ho detto si trovano molti acquari (nella sezione acquari made in Italy) che un tempo erano acquari del mese dove si vedono accoppiamenti di pesci sbagliati o magari sovraffollamenti...comunque se trovo qualcosa la posto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl