![]() |
Sono fatti collegati?
Ciao. #28
Allora, stanno succedendo un po' di cose che non riesco a capire nella mia vasca e che non riesco a capire se sono collegate... Questa mattina ho trovato il guscio della mia tridacna vuoto... Ieri notte alle due era ancora al suo posto, e in questi giorni (l'ho inserita da una settimana) sembrava stare bene. L'unica cosa che posso dire è che ieri l'avevo spostata perchè era caduta dalla roccia su cui l'avevo posizionata. Può morire nel giro di qualche ora per una cosa del genere? Io ho pensato anche a una predazione... Il fatto è che in questa settimana sono spariti anche due chromis viridis, e in passato ho trovato molti piccoli pesci senza coda, che poi sono morti. L'unico pesce che ho in vasca in grado di fare una cosa del genere (per le sue dimensioni), se i due eventi fossero collegati, è un oxycirrhites typus... So che in genere è considerato un pesce molto tranquillo, ma questo è davvero grandissimo e ha sempre fame... Secondo voi è davvero impensabile che sia stato lui? Altrimenti cosa può essere successo? Grazie PS:i valori della mia vasca sono nella norma NO3 e PO4 non rilevabili... |
Quote:
|
Infatti.... Ma quello che mi chiedo è: devo cercare un predatore oppure una tridacna può morire e sparire nell'arco di qualche ora?
E questo predatore potrebbe essere lo stesso che si mangia le code dei miei pesci? E' un po' una situazione di m...a perchè non voglio inserire altri animali finche non capisco chi è stato, però non so nemmeno da che parte cominciare a cercare il predatore.... Sempre che di predatore si tratti... #24 Aiuto, quanti dubbi! #23 Io per eliminare qualche possibilità porterei l'oxycirrhites in negozio... Secondo voi è una stronzata? |
che altri animali hai?
|
Allora:
zebrasoma flavescens zebrasoma veliferum amphiprion clarkii chromis viridis oxycirrhites typus lysmata amboinensis calcinus elegans Inoltre ho visto molti vermi, che sembrerebbero vermicane, e molte lumache, ma non ne ho viste mai sulla conchiglia... |
vonjack, probabilmente sono 2 cose separate o 1 unica.
Il pesce falco è facilmente colpevole per i pesci , in natura mangia piccoli pesci e crostacei.. Personalmente credo però che tu abbia un altro predatore , probabilmente granchio o eunice (verme) , devi fare appostamenti continui. Prova prima ad isolare il pesce falco , magari è solo quello , ma se risolvi così sicuramente la tridacna è morta per altri motivi. |
Ok, farò certamente così.
Una domanda, solitamente i vermi o i granchi quando attaccano le tridacne rompono la conchiglia? Perchè la mia è intatta, e nello stesso posto in cui l'ho lasciata, solo che è vuota... |
Dimenticavo: finchè non scopro cosa è successo non voglio (e non posso) mettere altre tridacne, ma così non posso sapere chi è il colpevole...
Pensavo di mettere sul fondo una cozza o una vongola e fare degli appostamenti, secondo voi è un'idea? |
vonjack, no.. solitamente non rompono niente ..
|
vonjack, potrebbe anche andare come idea..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl