AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Terremoto allo spegnimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106977)

thulasa 21-11-2007 13:42

Terremoto allo spegnimento
 
Ciao a tutti!
Penso che sia un problema frequente quello dello scellerato fuggi-fuggi quando vengono spenti i neon dell'acquario.
Poiché questo porta spesso alla morte dei pesci spaventati che si schiantano contro i vetri, il quarzo di fondo... o più semplicemente muoiono per problemi di cuore... sarei interessato e grato di sapere come qualcuno di voi ha risolto il problema. :-(

Grazie.

ilthomas 21-11-2007 18:11

mica ho capito..

thulasa 21-11-2007 18:16

Quote:

Originariamente inviata da ilthomas
mica ho capito..

Quando si spengono le luci della vasca la sera, alcuni pesci si spaventano e reagiscono in due modi diversi:
a) fuggono per la vasca finché non incontrano una superficie solida sia essa il vetro del perimetro o la ghiaia di fondo
b) muoiono per infarto

So che questo non è solo un problema mio, ma dove leggo leggo nessuno sa risolverlo e si accontenta di un laconico... "dopo pochi giorni che l'ospite è in vasca si abitua".

Io vorrei sapere se qualcuno di voi ha ideato o usa un sistema che simuli il calare del sole, rendendo di fatto il flusso di luce nell'acquario non un on/off, ma un sistema a "scala di grigi".

Dove di fatto la luce non si spegne di botto ma cala lentamente. #21

ilthomas 21-11-2007 18:28

sinceramente non avevo mai sentito o notato un comportamento del genere nei pinnuti..
comunque molti adottano il così detto effetto alba-tramonto,probabilmente di riferisci a questo..consiste nel far spegnere i neon,minimo 2,in orari differenti.per esempio hai un fotoperiodo che va dalle 12 alle 20: avrai un neon,di solito con luce calda,un 840,che si accende alle 12 e si spegne alle 20,e un neon,luce più fredda,865,che si accende alle 13 e si spegne alle 19..in questo modo il cambio di luce è più graduale.con due timer risolvi tutto.

thulasa 21-11-2007 18:41

Questa è già un'ottima idea!

Dino68 21-11-2007 22:47

io infatti faccio cosi, mai avuto questo problema, magari aggiungi una luce notturna che rimane accesa dallo spegnimento all'accensione successiva

thulasa 22-11-2007 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
io infatti faccio cosi, mai avuto questo problema, magari aggiungi una luce notturna che rimane accesa dallo spegnimento all'accensione successiva

Si ci avevo pensato ma sono completamente a digiuno di queste nozioni... ho visto che si consigliano led, ma esistono anche neon?... Oppure cosa consigli?
Grazie per la pazienza! :-)

Dino68 22-11-2007 10:45

led ad alta luminosità, mettine circa uno per ogni 10 litri, si collegano ad un alimentatore di quelli regolabili ed alimentali a 3,5 volts senza aggiunta di resistenze

thulasa 22-11-2007 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
led ad alta luminosità, mettine circa uno per ogni 10 litri, si collegano ad un alimentatore di quelli regolabili ed alimentali a 3,5 volts senza aggiunta di resistenze

Grazie! Ne farò tesoro! :-))

Dino68 22-11-2007 10:55

#25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38604 seconds with 13 queries