![]() |
HQI vs T5
guardando sul sito della osram una lampadina HQI a 5200K produce
Flusso luminoso (lm) 5000 lm una T5 da 24W a 6500K (non ho trovato 5200K) produce Flusso lumin nominale a 35°C (lm) 1900 lm Flusso luminoso (lm) 1600 lm quindi in teoria 3 T5 che equivalgono a 72W producono Flusso lumin nominale a 35°C (lm) 5700 lm Flusso luminoso (lm) 4800 lm credo abbiano anche un minor spreco e una maggiore longevità, non sono quindi meglio le T5 rispetto alle HQI? |
e i PAR li hai considerati ;-) oltre al costo di gestione ;-)
|
cosa sono i PAR? #12
se si usa solo un' HQi che lampadina si deve prendere 5200K? oppure se mi dai il codice di una OSRAM o PHILIPs o altra marca |
|
quella non è data dai K, in base alla gamma?
|
PAR = Photosythetically Available Radiation ;-)
|
Leggi anche questo
http://www.gafonline.it/gafonline/ar...ra/default.htm |
ok, diciamo che ho più o meno capito il concetto
ma non ho capito qual'è la tonalita in k da usare se si usa una sola lampada |
10000 / 13000 kelvin
|
e le OSRAM UVS 5200 K non possono andare? cercando con google ho visto che molti le usano...
ma hanno una luce bianca o sembrano gialline? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl