AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eheim Professional (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106785)

bracco0 19-11-2007 23:49

Eheim Professional
 
Ciao,

ho da poco tempo comprato un filtro esterno Eheim Professional 2076.
All'inizio tutto bene: ho inserito bioball come filtro biologico e le spugne in dotazione per il meccanico. Ho fatto girare il nuovo filtro insieme al mio vecchio per circa 20 giorni; dopo ho aperto il nuovo filtro e inserito tra i bioball un po' di cannolicchi del vecchio filtro, ben maturi.

Il problema è che da allora (circa 20 gg.) se il filtro va a velocità 2 mi segnala un intasamento (spia gialla): ho provato a togliere i cannolicchi, a pulire il cestello del prefiltro, la spugna, ma il segnale rimane. In pratica, non posso aumentare la potenza come vorrei. Ho anche provato a cambiare il tubo in aspirazione, semmai fosse troppo piccolo o intasato: nulla.

Avete qualche dritta?

bracco0 20-11-2007 09:56

Questa mattina la spia di intasamento è partita anche a velocità 1.
Ho ricontrollato il filtro, togliendo un po' di matteriali dal primo scomparto, ma niente.
Nessuno mi aiuta?

fraciccio 20-11-2007 12:42

Io ho un eheim ma non è il tuo modello, quindi non so cosa sia la spia di cui parli!
L'acqua in vasca arriva abbondante anche se ti segnala intasamento?
Il filtro quanto è messo sotto la vasca?

Piccettino 20-11-2007 13:07

ho un prof3 electric 2078 caricato con materiali Eheim e mi capita spesso che mi segnali intasamento perchè lo tengo al massimo ed è precisissimo nel segnalare anche il minimo intasamento.
anche io mi chiedo spesso come evitare la continua pulizia, ma temo sia colpa della quantità enorme di residui organici dei miei pesciozzi ;)
Se i materiali filtranti non sono in eccesso e i cestelli appoggiano bene, i tubi sono puliti, inseriti e tagliati della lunghezza giusta senza creare avvallamenti o curve a spigolo, e ovatta e spugna sono lindi...
...allora non ho risposta.
Anche io però devo pulire il prefiltro settimanalmente per poterlo usare al massimo della potenza.
La manutenzione segnalata nel manuale è quella che eseguo, e va benone.
Cmq se lo metti in manuale riesci ad aumentarla lo stesso nonostante il segnale.

bracco0 20-11-2007 15:38

Io non credo di avere molti residui: la vasca è grande e i pesci non sono particolarmente sporcaccioni (4 piccoli scalari e caracidi)... e oltretutto il filtro funziona da non molto.
Proverò a pulire ed accorciare i tubi, a sciacquare la spugna (il velo di lana bianca l'ho tolto, per sicurezza...) ed eventualmente a togliere del materiale filtrante (??): a proposito, io ho messo bioball e non i cannolicchi originali; sarà uguale?
Infine, se lo metto in manuale non sforzerò il motore?

Piccettino 21-11-2007 01:39

Quote:

Originariamente inviata da bracco0
.
Proverò a pulire ed accorciare i tubi, a sciacquare la spugna (il velo di lana bianca l'ho tolto, per sicurezza...)----
a proposito, io ho messo bioball e non i cannolicchi originali; sarà uguale?
Infine, se lo metto in manuale non sforzerò il motore?

1) meglio accorciare i tubi quanto basta
2) la spugna bianca secondo me è meglio tenerla, ti ripara da residui grossolani, ad es. di fogliame, che finisce dentro
3) io ho messo materiale Eheim
4) la pompa pomperà cmq al massimo di quel che può fare, l'elettronico invece cerca di impostare la portata in modo che rimanga costante...quanto meno puoi provare a vedere se cambia qualcosa.

altro non saprei -20

bracco0 21-11-2007 01:46

Scusa, ho aperto un altro topic perché nell'accorciare i tubi è successo un casino. Non riesco a far funzionare più nulla: mi segnala aria nell'acquario e il filtro non gira più.
Grazie per il supporto

bracco0 21-11-2007 08:28

Emergenza rientrata, nel taglio avevo scambiato i tubi...
Scusate (eimane però l'altro problema...)

Paolo Piccinelli 21-11-2007 10:24

Il filtro è sotto la vasca?!?

bracco0 22-11-2007 11:10

Sì il filtro è abbondantementte al di sotto della vasca (appoggiato in terra).
Dunque: ho accorciato i tubi, pulito le spugne, tolto del materiale. Dopo un piccolo problema (scambio dei tubi) e qualche ansia, tutto sembrava rientrato: ho potuto avviare per alcune ore il filtro alla massima potenza. Poi, questa notte ho diminuito la potenza (portandola a due tacche) e questa mattina, nel portarla di nuovo a tre, mi da nuovamente il segnale di intasamento. #09
Non capisco proprio da cosa possa dipendere. #24
Grazie per il supporto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09247 seconds with 13 queries