![]() |
Ragazzi ho effettuato dei test... fatemi sapere...
Ragazzi scusate forse avete già risposto un milione di volte a questa domanda ma non riesco a capire bene cos è l acqua di osmosi. Vorrei sapere dove si compra e se è la stessa cosa dell acqua distillata(mi sembra che nn é) e a cosa serve... #07
Grazie a tutti... |
Sono ai primi passi (non molto esperto!) ma l'acqua d'osmosi dovrebbe essere un'acqua privata di tutte le sostanze inquinanti e dei metalli pesanti.
Acquistabile a pochi centesimi di € al Litro |
Forse questo link può aiutarti http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
Puoi comprarla presso la maggior parte dei negozi di acquariologia. Se per acqua distillata, intendi quella che si trova presso i supermercati(quella del ferro da stiro per capirsi), no non è la stessa cosa.Quest'acqua non è indicata per essere usata all'interno degli acquari. |
grazie ma vi ho chiesto questo perkè ho dell acqua di trivella... quindi forse nn ne dovrei avere bisogno perche il motore la pesca a 30 metri di profondità quindi penso ke al massimo ci sarà un pò di calcare in più ma niente di kè!!! appena comprerò tutto vi farò sapere...
|
fai sempre i test,a 30 metri non e' detto che non ci sono rocce calcaree...
|
r.o.
Quote:
almeno dovresti sapere che valori ha di kh, gh, ph, no3, po4... ti consiglio di usare acqua di rubinetto decantata, e abbassare eventualmente i valori (se hai acqua molto dura) con acqua r.o. (reverse osmosi) acqua osmosi inversa. |
L'acqua è batteriologicamente pura.. non ha un eccesso di calcare (nella media) e la cosa principale è che non c è cloro e nitriti, ho fatto fare il test dell acqua circa 3 mesi fà... cmq appena posso compro i test e provo l acqua...
|
occhio ai test che hai fatto, l'acqua di falda subisce delle variazioni durante l'anno solare, e può essere influenzata da molti fattori variabili, come ad esempio il periodo d’irrigazione e fertilizzazione nell'agricoltura, specialmente se la falda proviene da territori pianeggianti puoi avere oggi basse percentuali e domani altissime percentuali di elementi nocivi all'acquario; bisogna anche sapere i tipi di terreni che attraversa ect. ect., se vuoi stare tranquillo usa l'acqua osmotica ;-)
|
Quote:
|
Ragazzi ho misurato alcuni parametri proprio adesso... con reagenti SERA:
NITRITI = 0.0 mg/l Nitrati = 25 mg/l GH = 8-10 ph = 7-8 mi sembra ke per essere dell' acqua non trattata è discreto come risultato cmq ditemi il vostro parere... PS: per rispondere a gioma e tuko... il controllo ke avevo fatto non era stato fatto da me ma da un laboratorio quindi i risultati potevano essere abbastanza attendibili e poi sto abbastanza distante da coltivazioni e inoltro vivo in collina... Attendo vostre notizie... #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl