AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valore Gh anomalo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104228)

Erius 31-10-2007 21:23

valore Gh anomalo
 
oggi ho fatto i test e mi e uscita una cosa strana

Ph - 6 Gh - 25 Kh -1 Nh3+nh4 - 0.00 No2 - 0.3
No3 - oltre 100 mg.l. C02 - o.o Po4 - 0.5 mgl.l Fe - 0.00 mg.l

oltre ai Gh ai No3 cosa ce di strano?

luki 01-11-2007 20:28

cosa hai usato per arredare l'acquario e per fare il fondo?

Mkel77 02-11-2007 10:07

Erius, che test hai usato?

Federico Sibona 02-11-2007 10:40

Erius, ed inoltre, con che acqua hai riempito la vasca e con che acqua fai i cambi? Se non è la prima volta che fai le misure, quelle precedenti com'erano? Da quanto è avviato l'acquario?
In sostanza dacci più notizie su vasca, acqua, flora, fauna e storia dell'acquario.
Di strano c'è anche che con quei valori di KH e PH tu abbia CO2 a zero.

Erius 02-11-2007 15:07

allora ho usato i test della tetra
ho un acquario di supergiu 50 litri avviato da quasi un anno
3 rasbore
2 botia
1 scatapagus
1 portaspada
1 coridaras

2 anubia nana cabomba e un altra che nn ricordo il nome

uso acqua di rubinetto per fare i cambi

Non uso un inpianto Co2

Federico Sibona 02-11-2007 15:36

Erius, scusa ma lo scatophagus da quanto lo hai? No perchè mi sembra impossibile che non ti abbia già sbranato le piante che non sono Anubias.
E poi lui ed i Botia (se sono macracantha, quelli arancione e neri) vengono decisamente troppo grandi per la tua vasca.
Per il fondo hai usato solo ghiaietto? Perchè GH 25 e KH 1 è molto strano se hai solo ghiaietto, e lo è anche il PH a 6. Oltretutto hai pesci che con PH 6 non stanno niente bene (es. Scatophagus, che dovrebbe stare in acqua salmastra, e portaspada).
Sei sicuro delle misure? Potresti fare le stesse misure sull'acqua di rubinetto? E dirci in che zona abiti?

Mkel77 02-11-2007 16:42

sono sicuro che i test che hai fatto siano poco attendibili, perchè con quel ph e kh dovresti avere dai 30 ai 35 mg/l di CO2, che sicuramente non è poco da non essere rilevati dai test.

tra l'altro con quel valore di PH, mi chiedo come si possano inseriare colonie di nitrobacter da produrre quella quantità di NO3.............ma magari l'acqua utilizzata ne conteneva già parecchi. #24

Erius 02-11-2007 19:59

allora lo scatapagus e gia da tanto che ce lo insieme ai botia
abito a Enna Sicilia
purtroopo i test nn lo fattio ma il negoziante che usa tetra e la fatti davanti a me

L acquario e un 50 per 30 e altezza 30 altezza intendo della colonna d'acqua

Mkel77 02-11-2007 20:16

scusami ma il tuo negoziante ha tirato fuori dei risultati che contraddicono le leggi della chimica e della biologia........ #24 #24 #24

Federico Sibona 02-11-2007 21:57

Erius, scusa anche me, ma Mkel77 ha perfettamente ragione.

Hai idea di cosa hai come fondo? Se c'è un fondo particolare o solo ghiaietto? E' dalla prima risposta che Luki te lo ha chiesto, ma non abbiamo ancora letto una risposta. E' importante perchè ci sono dei fondi che influiscono sui valori dell'acqua. Se te lo ha messo il negoziante, chiediglielo.
Il negoziante usa i Tetra in striscette o con reagente liquido?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07550 seconds with 13 queries