AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompa per Sump acquario 200lt + sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103906)

stefano61 29-10-2007 12:10

Pompa per Sump acquario 200lt + sump
 
Come da profilo, mi sta arrivando la vasca,
Vorrei un consiglio sulla pompa da inserire in Sump,
mi sto orientando su una Eheim 1250, sarà sufficente con i suoi 1.200lt/h?
Leggo buoni commenti sulla affidabilità delle Eheim, consigli....
o vado su una Hydor L40 risparmaindo un pochino.

affidabilità e rumorosità sono i punti fermi.

alessandros82 29-10-2007 12:15

stefano61, la mia vasca è 90x50x60h (quasi 250lordi) + sump...ho una 1250 e va da Dio!!mai avuto problemi e consuma poco.. ;-) ;-)

ottima scelta l'extrachiaro beato te.. :-)) :-))

stefano61 29-10-2007 12:19

alessandros82,
ma esiste una qualche regola per dimensionare la pompa ( a parte la prevalenza) e se esiste è legata alla vasca o allo skimmer?
ciao
Ste

gioacchino72 29-10-2007 12:21

Io personalmente ho una eheim compact 2000 con ottimi risultati comunque te le consiglio sono inossidabili, ottima resa lunga durata in precedenza avevo una selz l40 anch'io andata dopo nemmeno un anno ;-)

stefano61 29-10-2007 12:44

Con la Compact 2000 (1.000/2.000lt/h) risparmierei qualche cosina sull'acquisto ma avrei un consumo più elevato (35W/28W) e in più le dimensioni sono più ridotte.
Non vedo nelle caratteristiche della 1260 il variatore di portata, parla semplicemente di 1.200lt/h.
Me lo confermate?

gioacchino72 29-10-2007 13:14

La 1260 non è 1200 lo è la 1250 inoltre la 1250 come 1260 sono a portata fissa comunque a priori la 1260 per tè è grande #36#

stefano61 29-10-2007 13:22

Si, scusa sopra parlavo della 1250. #18
La portata fissa non è una limitazione? #24
già con 1.000 lt/h ci sarebbe un ricircolo di circa 4 volte il volume della vasca, penso possa andare #23

gioacchino72 29-10-2007 13:30

Tu devi calcolare che il discorso prevalenza varia di molto in base all'altezza poi da 1000 a 1200 non è che cambi molto comunque è ok poi ti ripeto io per la mia ho una compact 2000 a regolazione massima e non ho problemi

stefano61 29-10-2007 15:29

La prevalenza è citata nelle caratteristiche, la 1250 ha 2,0mt e la 2000 ne ha 2,3mt, quindi per il mio utilizzo sono entrambe sufficenti.
Se non erro la prevalenza è il dislivello massimo che deve esserci tra il livello della pompa e il livello massimo del tubo di mandata.
La mia disquisizione era relativa alla portata, cioè quanto è opportuno che si ricambi l'acqua in un'ora di tempo.

stefano61 29-10-2007 16:15

Sto facendo poi un rapide calcolo per l’impianto elettrico:
1) Luce 1
2) Luce 2
3) Led blu
4) Pompa Sump
5) Pompa Skimmer
6) Osmoregolatore
7) Pompa nr. 2 Koralia 2 + 1 Koralianano
8) Pompa nr. 1 Tunze 6045

Punto 1 e 2 per gestire meglio il fotoperiodo
Punto 7 e 8 per il movimento alternato

Mi sono dimenticato qualche cosa?
Quindi sono (1-2-3-7-8) nr. 5 Timer? #06
Voi come siete organizzati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08654 seconds with 13 queries