AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Il Filtro appeso...e Movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103361)

boxer 25-10-2007 10:36

Il Filtro appeso...e Movimento
 
Ciao,
avevo scritto un post in proposito ma non lo trovo, premesso che l'acquario saraà un 30x330x35h,
la mia idea era di prendere una nano koralia e il filtro appeso bravo 200 da mettere fisso per sfruttare il getto d'acqua dalla cascatina (750 l/h) e all'occorrenza per inserire le calze di antifosfati.

Ma stavo pensando se non fosse meglio affidarsi a 2 nano koralia disposte nei lati opposti del vetro posteriori e funzionanti alternativamente;
eliminando quindi del tutto il filtro appeso, e se fossero necessarie le resine, mettere la calza direttamente in acuaqrio dove c'è un buon circolo dell'acqua...

penso ch in questa seconda ipotesi si avrebbe un metodo naturale vero e proprio.

PS: Ma il metodo Zeovit, con l'uso quindi di zeolite, vale solo se si allevano coralli duri? o anche per i soli molli?
In effetti la zeolite ha più o meno le funzioni delle resine antifosfati?

SJoplin 25-10-2007 11:45

le resine appese nella vasca con la calzetta non mi sembrano una buona soluzione. già dovrebbero lavorare in un filtro specifico (letto fluido), se poi le metti così alla brutta va a finire che non fanno nulla. prendi uno zainetto tipo niagara e sei a posto. di nanoK ce ne puoi mettere 2, però tieni conto che dovrai tribolare la tua parte per sistemare gli animali. zeovit lascia stare. è un sistema per vasche grandi e acquariofili esperti. se sbagli un dosaggio (si parla di una goccia per 100 litri... fatè...) ti giochi la vasca.

alapergola 25-10-2007 11:47

boxer,
Ciao,
Io sinceramente propenderei per il filtro appeso + la Nano Koralia, sempre che le misure siano 30x30x35 e non 330 ! :-))
Le calze in acqua non e' che siano il massimo da vedere... se poi hai la possibilita' di un filtrino appeso, magari anche piu' piccolo tipo Niagara, e' l'ideale.

Bisogna distinguere tra Zeovit e l'uso di Zeolite.
Zeovit non e' solo l'uso di Zeolite, ma buona parte dei prodotti collegati alla linea Korallen Zucht. La Zeolite, anche non KZ esiste in commercio, ma a quanto leggo ci sono zeoliti e zeoliti. I composti di KZ sono delle miscele (sto' citando la loro guida!). Se ti interessa posso girarti la guida CZ.
Ale :-)

boxer 25-10-2007 12:22

Quote:

Originariamente inviata da alapergola
boxer,
Ciao,
Io sinceramente propenderei per il filtro appeso + la Nano Koralia, sempre che le misure siano 30x30x35 e non 330 ! :-))

sisi è 30 30 35 :-D

Allora mi sembra che la mia prima idea sia la migliore...grazie

per la zovit, era rsolo una curiosità, ma penso che per i nano l'unica soluzione sia il "naturale".

Bubi82 25-10-2007 12:47

boxer, filtro appeso con resine nella calzetta e inserite dentro e sei a posto, per le pompe vado controcorrente... di nanokoralia ne metterei 2, che successivamente farei lavorare alternate ;-)

samy.g 26-10-2007 02:33

io ho due nano alternate e il niagara....!!

boxer 03-11-2007 11:08

riparto col post perchè parlando con un ragazzo della zona, con una certa esperienza d'acquari, mi ha sconsigliato l'uso del filtro appeso, perchè la cascata d'acqua oltre al rumore, schizza e col tempo avreà problemi per il sale, incrostazioni...
in effetti in un negozio ho visto il filtro appeso in azione e la cascata, nonchè alcune parti del filtro stesso, erano molto incrostati di sale.

Lui mi ha consigliato un filtro esterno tipo eden501, ma a me lo spazio è poco e il filtro così non è che mi piaccia molto!

sarei proprio per l'idea di eliminare del tutto l'uso del filtro esterno o appeso a questo punto, e usare 2 nano koralia!
so che l'idea estetica delle resine direttamete in vasca non siano oscene esteticamente, ma tanto le resine vanno usate nel periodo di maturazione, e poi quando ce n'è bisogno...e se va tutto bene non ce ne sarà bisogno!!!

SJoplin 03-11-2007 11:29

boxer, oltre alle resine devi tener presente anche il carbone. entrambi non vanno bene appesi nella calzetta ammollo

boxer 03-11-2007 11:33

mmm...quindi filtro necessario!!
ma voi esperienze negative di schizzi e incrostazioni del filtro appeso?

in un eventuale letto fluido autocostruito si potrebbero inserire sia antifosfati che carbone, vero?

avete per caso qualche link a piccoli letti fluidi fatti col fai da te?

SJoplin 03-11-2007 11:48

Quote:

Originariamente inviata da boxer
mmm...quindi filtro necessario!!
ma voi esperienze negative di schizzi e incrostazioni del filtro appeso?

io ho un niagara250 su un cubo della wave da 30 litri e tutti sti schizzi non li vedo... oltretutto è pure abbastanza comodo da pulire e secondo me un po' di filtraggio meccanico dell'acqua non guasta.


Quote:

avete per caso qualche link a piccoli letti fluidi fatti col fai da te?
nella sezione nano di AP c'è un'autocostruito di Heros partendo da un abbeveratoio per criceti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08667 seconds with 13 queries