![]() |
etroplus maculatus
salve a tutti, inizio dicendo che nn so dove postare il messaggio, in quanto da quello che so questo ciclide è l'unico asiatico...cmq visto che vorrei prendere un acquario nuovo, vorrei saperne un po di + su questo pesce e cercare di ricreare un habitat il più consono possibile a lui...attendo risposte...grazie in anticipo
|
Re: etroplus maculatus
Quote:
acqua salmastra e legni se vuoi puoi mettere qualche pianta non e' l'unico ciclide asiatico ce ne sono quasi una dozzina di ciclidi asiatici |
con quali pesci puo convivere??cioè essendo di acqua salmastra nn credo che andrà con i soliti corydoras otocinclus ecc...è aggressivo??quindi conviene nn tenerlo con altri pesci ma solo a lui...ragazzi ditemi tutto
|
Quote:
|
grazie mille...ma per l'acqua salmastra come faccio??metto un 80% di acqua dolce e il restante con acqua marina??
|
Sposto la discussione in ciclidi rari
|
Nessuno ha portato avanti la discussione...
peccato, interessava anche a me l'argomento del maculatus... peccato però che chi interviene consiglia di tenerlo con il suratensis che diventa appena 30 cm... -05 Ad ogni modo, su più di un sito leggo che l'acqua salmastra non è necessaria, anzi che stanno benissimo anche in acqua dolce... sono tentato anche io da una coppia di questi ciclidi...chissà se gradirebbero la presenza dei badis??? Ovviamente, se possibile, io preferirei la colorazione naturale, a bande verticali....anche se quel giallo uniforme fa un certo effetto!!!! #36# |
temo che non troverai mai il maculatus vero e proprio ma la versione gold (che tra parentesi è quella dell etroplus all acquario di genova).
quello dei ciclidi asiatici è un ambito veramente troppo poco discusso, ma forse non sono questi i lidi appropriati. |
E perchè non sono questi i lidi appropriati??
#13 Sono curiosissimo circa questi pesci, ma mi hanno già sconsigliato l'allevamento di una coppia in una vasca da 80 cm... hai qualche link dove posso acculturarmi??? TNX |
Quote:
io non li ho mai avuti e quindi non saprei dirti con precisione. almeno 100 cm di vasca però presumo siano necessari per questa specie che vorrebbe acqua salmastra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl