AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Qual'è il miglior modo per ridurre i fosfati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10238)

prometeo 05-07-2005 16:14

Qual'è il miglior modo per ridurre i fosfati?
 
Dovendo scegliere COME ridurre i fosfati, quindi quale filtro comprare, quali resine, se montarlo esterno/interno, cosa mi consigliate?

Fino ad ora le ho tenute "a mollo" nella vasca, davanti all'uscita dello schiumatoio, e da una 15 ina di giorni le ho messe in un filtro interno con pompa da 400 l/H, ma non mi sembra la situazione sia migliorata...credo che possano fare meglio se usate nel modo giusto...

Se ho capito bene meglio che le resine siano in continuo movimento, quindi non chiuse in un sacchetto...ad esempio in un letto fluido?
I filtri della Ruwal che in molti qui consigliano perchè economici, sono a letto fluido, cioè hanno un flusso dal basso verso l'alto?
E in uscita allora, se devono "frullare come pazze", meglio mettere un rubinettino che limiti goccia a goccia o comunque con un flusso minimo, o sbaglio?

Insomma cerco sia consigli su prodotti specifici, sia sulla tecnica. :-)

***dani*** 05-07-2005 16:33

per ridurre i fosfati prima devi capirne la causa...

filtro biologico?
Sabbia?
Rocce inadatte?
Troppi pesci?
Troppo cibo?
Cibo che gira per la vasca?
Cibo ad alto contenuto di fosfati?
Poca luce?
Poco movimento?
Pochi coralli?

Poi puoi vedere se valga la pena usare un filtro a letto fluido caricata con rowaphos, ad oggi il miglior metodo possibile, oppure vedere se la soluzione migliora da se...

prometeo 05-07-2005 16:46

Non parliamo delle cause...in questo post vorrei parlare dei rimedi, perchè ormai me li ritrovo alti e li devo abbassare.

Qualcuno magari si ricorda...c'era un post di qualche giorno fa...è che fin dall'inizio ho usato un test che mi diceva ZERO fosfati, quando invece in vasce ce n'erano.
Quindi non credo di produrne troppi, però in 6 mesi si sono accumulati visto che per i primi 4 non ho usato resine! #06

Al massimo potrei avere poco movimento in vasca, gli altri elementi credo siano a posto, comunque fra poco cambio le SEIO 620 con le 820. :-)

***dani*** 05-07-2005 17:24

Quote:

Non parliamo delle cause...in questo post vorrei parlare dei rimedi, perchè ormai me li ritrovo alti e li devo abbassare.
il miglior modo per risolvere il problema è eliminare le cause...

Quote:

però in 6 mesi si sono accumulati visto che per i primi 4 non ho usato resine!
non è che si sommano... poi ci sono i cambi d'acqua, lo schiumatoio (si spera...)

prometeo 05-07-2005 17:42

nel profilo c'è tutto Danilo... #18

Lo so che devo eliminare le cause...ma alle volte la causa sono io stesso, gli errori, la pigrizia di un week-end, mia moglie incinta, la suocera fra i maroni, ecc.
Quindi credo che la mia gestione attuale sia decente, ma se non riporto i fosfati in basso non potrò mai saperlo con certezza e intanto le alghe si stanno approfittando del caldo e continuano a crescere.

Non credo ci sia nulla che stà male per i fosfati, al massimo stà soffre per il caldo, intanto però che l'estate passa devo abbassare questi fosfati con un sistema BUONO, come un filtro, resine buone, ecc.

***dani*** 05-07-2005 17:44

filtro a letto fluido caricato con rowa phos...
come scritto nel primo post... :-)

Pugnetta 05-07-2005 17:54

Danilo ;-) ti ha gia detto tutto..... Se il filtro lo vuoi appendere prendi il resun....

Dedalus 06-07-2005 13:51

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
filtro a letto fluido caricato con rowa phos...
come scritto nel primo post... :-)

io ho inserito questo filtro con resine rowa 2 settimane fa e i po4 da 1 sono scesi a 0 !!!!!!!!

lelef 06-07-2005 14:48

Anche la Kalwasser aiuta.
Poi controlla cosa ti esce dall'impianto osmosi e il sale che usi.
Per le cause varie.. ma, le devi scoprire! di solito come il maggiordomo nei gialli la sabbia è la più sospettata.

prometeo 06-07-2005 17:25

Un po' di sabbia ce l'ho...una spolverata talmente fina che si vede il fondo, proprio uno strato di 1 granello, che quando passa una lumaca fa la strisciata e si vede il vetro di sotto.

L'ho introdotta "usata", quindi i fosfati già li aveva rilasciati al prcedente proprietario, no?
L'ho anche STRA-lavata e tenuta a mollo per 10 giorni prima di metterla in vasca!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12325 seconds with 13 queries