AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Indecisione! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102286)

dan79 16-10-2007 22:44

Indecisione!
 
Ciao ragazzi!Ho da qualche giorno finito la mia rocciata!Hanno buttato giu' un bel po di schifezze!ieri sera ho letto i vecchi topic sulle teorie di attivazione!buglio si, buglio no, resine si, resine no, sabbia si, sabbia no.
Una totale 50%!
Io volevo discutere la mia partenza con voi!
Sono consapevole che accendere la luce adesso puo' portare ad un esplosione di alghe,(Che comunque hanno avuto anche molti altri che hanno fatto il buio), ma mi dispiace anche che molta vita gia' presente non possa svilupparsi bene per il buio.Quindi, iniziare con un po di luce e iniziare ad usare le resine ?(non sono comunque contento di usare resine nelle mie vasche!)

dan79 16-10-2007 22:51

Ah!Per chi non la conoscesse e' un mirabello 30l aperto, partito mercoledi' scorso,una pompa da 550l-h, e un duetto da 350l-h che usero' anche per resine e carbone, riscldatore 50w, plafoniera da acquistare!Metodo naturale, rocce ottime indonesia (Bali).Salinita' 1024, kh 8,ph 8,2!Fosfati e nitrati ancora non li ho misurati|

Slimmazzo 16-10-2007 22:56

Guarda Dan, io ti posso dire che un minimo di luce entra sempre in vasca, quindi un po' puoi star tranquillo :-) almeno questo è successo a me.
Io ho fatto solo un ciclo di resine da 4 giorni, e poi ho levato tutto, a distanza di un mesetto, i PO4 sono sotto lo 0,01 senza usare resine, gli NO3 sono in calo, la scorsa settimana gli ho registrati a 10, ora siamo intorno ai 5 :-)
Quindi qualcosa sta succedendo in vasca.

Per dare luce, ora, non saprei bene, magari tra qualche settimana se vedi che i valori registrati nelle medesime ore, non danno segni di squilibrio.
Comunque è sempre un rischio, tutto cambia da vasca a vasca.
Se proprio non vuoi lasciare al buio, forse potresti provare a chiedere se con i led blu, c'è qualche rischio, almeno così facendo non avrai un buio opprimente in vasca. Io ti parlo da perfetto ignorante :-) quindi vacci con i piedi di piombo.

Le schifezze, è normale averle, anzi aumenteranno se avrai le pompe puntate sulle rocce (il movimento porta via i detriti, con il rischio di mandarli su un altra roccia, e cosi via -28d# )

Dan, io la penso così, se è un eresia, chiedo perdono a tutti... :-)
Ciao ciao :-)

dan79 16-10-2007 23:05

Beh, comunque e' vero che prende un po di luce, !E' sul mobile del soggiorno, comunque non credo sia quella la luce di cui hanno bisogno!
Mi scervello perche' molti che non hanno acceso le luci comunque hanno avuto un esplosione di alghe!Che non sia un passo obbligatorio?In piu', accendendo le luci si rischia l'esplosione ma si velocizza la formazione di vita che rallenta l'esplosione di alghe perche' i batteri e le alghe buone le contrastano!potrebbe essere tutto in equilibrio! #07

Slimmazzo 16-10-2007 23:26

Il buio assoluto, è il risultato di molte osservazioni, non è l'unica via verso la perfezione, è chiaro che ognuno ha una propria interpretazione di questo, quello è uno dei tanti percorsi che si possono seguire, certo che se uno si discosta troppo da quella guida, corre anche rischi che deve assumersi, e secondo me, se viene fatto un danno allora si ha la conferma che c'è stato un passaggio errato, certo seguendo questo modo di agire, si allunga troppo il discorso, io posso dire di averlo seguito piuttosto alla lettera, anche con alcuni accorgimenti, che ho segnato da qualche parte sul mio tacuino del nano...
e devo dire, che in un mesettino di buio, tutti gli organismi viventi, ti parlo di piccoli actinodiscus, altri molli, alcuni spirografi, e altri tipi di molli, hanno resistito anzi, potrei anche dire che questa situazione gli ha migliorati, quasi una selezione artificiale, i più deboli e spovveduti vengono eliminati, gli altri continuano...
Naturalmente un ruolo fondamentale ce l'hanno le alghe sopratutto quelle coralinne, che se si sviluppano in fretta e furia sono una bella ancora su cui adagiarsi :-)
Poi, il buio "ammazza" e "indebolisce" il sistema, dal mio punto di vista, ma evita anche che l'eccesso di nutrimenti possano gia intaccare il fragile sistema.
Si gioca tutto sul tempo di ripresa degli organismi che noi consideriamo importanti e fondamentali, se le alghe "buone" stentano a partire, è perchè i valori per loro non sono ottimali, e magari per altre invece sono molto favorevoli...
Le alghe comunque, devono esserci, fanno anche loro parte del sistema, è normale, averne poche, diventa disastroso quando ce ne sono troppe...
Gli animaletti se "vogliono" vivere vivono :-) anche se entra pochissima luce, se basta loro per svogere le principali attività metaboliche allora vivranno...
Il problema nasce quando le rocce sono di bassa qualità, allora si ha un piede nella fossa, perchè ci vorrà più tempo per lanciare il sistema, ad esempio se il 90% delle rocce visibili è colonizzato da una miriade di alghe calcaree allora la partenza e l'equilibrio verranno raggiunti ad una velocità mostruosa rispetto a rocce semi sterili...
Penso che il 55% dipenda dalle qualità delle rocce, e il restante 45% dalla qualità dell'acqua :-) ovvio senza esagerare, non possiamo pretendere che con 100mg/l di NO3 possiamo avere tutto subito :-D questo mi pare evidente, ma se si parte con 10 mg/l a scalare in basso, allora è un altra cosa :-).
Bene, penso di aver finito, riposo la mente :-D (per ora :-) )

Ti ripeto io non sono un esperto, e sicuramente sto sparando una quantità tali di porcate che mi troverò sommerso da palate di ... terra :-D e rocce... però e ciò che penso.

dan79 17-10-2007 19:49

Comunque, oggi ho rilevato fosfati 0,10, e nitrii 0,50.forse deve avvenire ancora il picco, ma se restano cosi' i fosfati non dovrei avere grossi problemi se accendo le luci fra una settimana!Io ho intenzione fra 8 giorni(La vasca avrebbe 15g), di mettere la sabbia e iniziare con un po di luce!

Slimmazzo 17-10-2007 20:07

Dan, i PO4 a 0,10 per i nostri standard sono troppo alti, gli NO2 in teoria dovrebbero stare a 0 quando ci sono i batteri che metabolizzano e lo trasformano, dovresti anche vedere poi per gli NO3...
15 giorni mi sembrano un po' pochini, come minimo 3 settimane, l'ideale sarebbe tutto un mese.

dan79 17-10-2007 21:18

pardon i 0.50 sono gli no3, e so che i 0.10 di fosfati sono altini, ma in fase di attivazione non e' malino!
Chiedo, l'inserimento di batteri e' utile?Io ho quelli dell'askol, vanno bene?

Slimmazzo 17-10-2007 22:08

Dan, molti usaono i Biogest, io ne ho usati diversi tipi sempre per marino, e per ora i valori sono accetabilissimi :-) i PO4 poi appena il sistema ingrana tornano a posto, oppure usi le resine i primi periodi
Inserire i batteri accelera i tempi di maturazione, ma non fa miracoli :-D

dan79 17-10-2007 23:17

Va beh, ci provero', per le resine attendo ancora un po!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08529 seconds with 13 queries