![]() |
Come funziona un impianto d'osmosi?
Qualcuno mi può spiegare come funziona esattamente un impianto di osmosi? Siccome ne ho visto uno sul sito di "Abissi" a un prezzo realmente competitivo e non avendo grandi necessità in quanto ho un acquario di 100 litri vorrei capire bene come funziona il tutto?
Va a attaccato al rubinetto e tratta immediatamente l'acqua che vi passa dentro o lo si deve lasciare collegato per ore per ottenere dell'acqua pure? Qualcuno mi può dare una spiegazione abbastanza dettagliata per cortesia? |
Lo attacchi al rubinetto dell'acqua e aspetti che ti tratti l'acqua che ti necessita per il cambio d'acqua...
|
Lo colleghi al rubinetto, apri l'acqua che passa prima attraverso un prefiltro x i sedimenti (ma in alcuni impianti non c'è), poi passa attraverso un altro prefiltro caricato con carbone attivo e infine viene filtrata dalla membrana osmotica dalla quale uscirà da un lato acqua osmosi e dall'altro l'acqua di scarto. In genere la proporzione è 1 litro di acqua osmosi e 3/4 litri di acqua di scarto.
|
Consiglio,
prima compri un manometro ( costa qualche euro ma eviti di buttare i soldi, inoltre se compri l'impianto torna utile) e misuri la pressione del tuo impianto idrico, se sei molto al di sotto dei valori minimi indicati dall'impianto hai due possibilità, non comprare l'impianto, o spendi (e parecchio, molto più che per l'impianto.... http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm#POMPE ) per una pompa booster, cioè che aumenta la pressione fino a valori ottimali. Per il principio di funzionamento, quì è abbastanza chiaro http://www.osmosi-inversa.com/inform...20prodotti.htm |
Ciao,
la sorgente deve essere potabile? e nel mio acquario posso metterci esclusivamente acqua di osmosi? |
Quote:
Per sicurezza, dato che non penso tu possa effettuare un analisi batteriologica, una disinfezione anche solo con UV è consigliabile, prima di avere esplosioni in acquario. Nel caso del pozzo, con l'osmosi inversa, ti consiglio vivamente di mettere un filtro anti sedimenti prima dell'impianto, in pratica è un filtro meccanico. L'acqua di scarto (concentrato)la puoi usare in giardino. ;-) Ricorda che hai bisogno comunque una pressione minima, sotto la quale solitamente è sconveniente l'utilizzo dell'osmosi inversa. Quote:
Oppure le miscele fai da te tipo quelle di http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm Praticamente con l'acqua RO si cerca di azzerare totalmente i valori, per poi inserire solo quello che ci serve. Chiaro che se hai un acqua già di per sè buona, ti basta un buon biocondizionatore. |
mi sono letto il link, che haipostato, ma tu ogni volta fai quello che ce critto li?
ce da spararsi!! :-)) ma se ci riesci sei un grande.. #36# |
santuzzo tu l'hai fatto ... ossia tu segui il protocollo lincato?
vorrei provarci anche io... dovrei tenere gh e kh a 5/6 mi manderesti cosa devo comprare e le dosi da fare per un cambio da 25 litri? grazie xkè nn riesco a capire un po di cose... -28d# |
Ciao suppaman,
allora, al momento stò esaurendo le "scorte" KENT, dove hai gh+, kh+, micro. Almeno come base, in quanto KENT ti consente di gestire "singolarmente" gli elementi. All'inizio questo mi avevano consigliato, attualmente, forse, sostituirei micro, o comunque integrerei con Freshwater Essential. Vero che esiste R/O right, ma preferisco regolare gli elementi singolarmente. Con le miscele di perris, alla fine hai tre boccette di soluzioni, ad un prezzo veramente basso. Se hai bisogno di acqua duretta, risparmi parecchi soldi. Penso che partirò a settembre con queste miscele. I prodotti, per non smazzarmi troppo, bicarbonato di sodio a parte e sale inglese, penso di prenderli quì http://utenti.lycos.it/tecnicocomputer/catalog/ |
a me nn mi risp?
insomma da quanto ho capito tu ancora nn usi questa tecnica ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl