![]() |
Parere su heliofungia......
Ciao a tutti.... volevo un parere.... mi piacerebbe molto inserire questo invertebrato nella mia vasca, un heliofungia actiniformis (penso si scriva così..) , ma non sono sicuro che possa stare bene... le caratteristiche della vasca sono nel profilo, posso dirvi che ho in vasca una caulastrea furcata da ormai qlc mese e sembra stare in salute, è sempre bella gonfia e di notte estroflette perfettamente tutti i polipi..... Voi che dite, è possibile? Grazie a tutti in anticipo....
|
secondo me puoi prenderla...!
|
A quanto si dice si tratta di un invertebrato molto delicato, che patisce molto essere manipolato e se è danneggiato tende a morire. Se la vuoi prendere assicurati che sia perfetto il tessuto. Credo sia molto più delicato di una calaustrea.
Saluti |
Grazie per i suggerimenti! ;-)
nicor11, a parte la delicatezza del tessuto (ottima dritta la tua) credi che possa star bene con il mio tipo di illuminazione? E' proprio questo il mio dubbio....samy.g, tu hai esperienza con questo tipo di coralla? |
Riccio79,
io non inserirei la heliofungia, è un animale molto delicato. Credo che debba anche essere alimentato direttamente. |
Dai vostri suggerimenti vedo che ciò che avevo pensato non era poi molto sbagliato...animale molto delicato che non fa quindi per me.... e se volessi inserire invece un euphilia? La realtà è che vorrei cercare un corallo con il quale potesse entrare in simbiosi il mio pagliaccetto... visto che sono passati ormai quasi 3 mesi dal suo inserimento e ahimè non ha ancora trovato una sistemazione...
|
L'euphilia e piu' robusta, il pagliaccio forse "se la filerebbe".
Vedo pero' che hai un sarco... quello non gli piace al pagliaccio? Il mio dormiva li dentro poi, quando misi una cladiella, si trasferi' li. Anche l'euphilia pero' ti potrebbe dare qualche problema di strofinamento (viste le dimensioni della tua vasca). Lei, spesso, dove tocca "brucia". |
Taddeip, in effetti pensavo potesse "infilarsi" lì... o anche nella clavularia, o nellalga rossa che ho... ho sentito anche di simbiosi con discosomi... ho pure quelli... ma lui nulla.... è sempre lì in corrente...sembra più un...salmone!! :-)) :-))
Dici che l'euphilia allora è un po' meno complicato come animale.... però in effetti devo valutare il problema strofinamento.... o trovare un piccolo pezzo.... grazie per tutti i consigli.. |
L'heliofungia è molto piu delicata dell'euphilia..poi ogni tanto andrebbe anche alimentata direttamente.
Secondo me è anche piu facile che il pagliaccio vada in simbiosi con l'euphilia che con l'heliofungia. |
magari cerca sul mercatino qualcuno che cede talee da un solo polipo,o prova a chiederle tu ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl