AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Acqua verde e insetti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101403)

Crug 10-10-2007 17:45

Acqua verde e insetti
 
Ciao a tutti, un giardiniere amico mi ha realizzato un laghetto con forma ovale, con una curva molto piu stretta dell'altra, diciamo che nel punto piu lungo è 3,5 metri x 2 abbondanti nel punto piu largo.....ed è profondo al massimo 80 cm.

purtroppo con la forma irregolare non riesco a calcolare bene il litraggio presumo sia attorno ai 4000 litri.....

dopo pochissimi giorni l'acqua è diventata verde, e da pochissimo (il laghetto è stato avviato in luglio) sono pieno di insetti....sul soffitto della veranda nei dintorni del laghetto. Sembrano delle zanzare....ma solo con ali piu grandi e lunghe...e vorrei capirese la cosa è legata al laghetto.

Al momento dentro ci sono solo 2 pesciolini rossi (che erano 5 8(( )

dato che il giardiniere non è per nulla esperto di filtri pompe.... etcetc, ma si avvida al garden che gliele vende....vorrei un vostro consiglio sul tipo di attrezzatura da inserire.

Attualmente c'è una pompa che pesca l'acqua nella curva piu stretta dell'ovale (tutto a destra) e la fa cadere tra le rocce facendo una cascatella..(assai esile) all'estremita opposta, in mezzo c'è un filto uv, ma tutto ciò gira così da oltre 2 mesi....senza alcun miglioramento dal punto di vista alghe.....inoltre a me sembra che ci sia pochissimo movimento nell'acqua (esperienze acquariofile) sembra quasi uno stagno.

Allego qualche foto...anche se fatte col cel....tanto per far capire qualcosa di piu poi posterò una foto panoramica fatta meglio

una volta in funzione, mi piacerebbe inserire qualche pianta acquatica...e qualcosa che impedisca la proliferazione di insetti.

Crug 10-10-2007 17:46

aggiungo una cosa, non mi chiedete che pompa e filtro uv ci sono....perche sono stati inseriti direttamente dall giardiniere, e nonho visto scatole o altro, suggeritemi solo cosa mettereste voi.....con quel litraggio....ammesso che il mio calcolo sia corretto.....

Ciao e grazie anticipatamente

pani 10-10-2007 23:20

hai un laghetto di dimensioni quasi come il mio

dov'e bollate? nord centro sud......serve per sapere il clima / soleggiamento.....
il laghetto di base e' ben fatto;piaterei una pianta vicino che riesca a fare ombra all'acqua nelle ore in cui il sole picchia di piu

quanto all'apparato tecnico:
ho inserito il filtro power flo4500 , la pompa resun king3f , lo sterilizzatore resun uv06 da 11w
allo sterilizzatore mando una parte della portata della pompa altrimenti l'acqua passa troppo veloce e non fa effetto

devi controllare la pompa (c'e' sicuro una targhetta che indica la portata) e lo sterilizzatore : quanti w e se la lampadina non e' fulminata
poi ne riparliamo

Crug 10-10-2007 23:24

Ok domani vado in immersione, e controllo, bollate si trova a nordo..in provincia di milano.... comprire con una pianta è improponibile...andrebbe piantatao un albero, e intorno al laghetto c'è poco piu di un aiuola.

il laghetto è esposto al sole tutto il giorno, il litraggio calcolato ti sembra corretto???

ciao
Francesco

Crug 11-10-2007 09:53

Dunque il filtro uv è+ da 11 watt mnon sono riuscito a trovare la marca....invece per la pompa ancora peggio, l'ho girata e rigirata.... l'unica scritta che ho trovato è "Laguna"

Idee??' qualcuno puo spiegarmi come calcolare correttamente il litraggio del laghetto?

sauro caminati 11-10-2007 20:51

un decimetro cubo d'acqua è un litro....per sapere quanti litri ci stanno #24 #24 è un bel problema...dovresti svuotarlo e riempirlo guardando il contatore dell' acqua......secondo me non ne vale la pena...

pani 11-10-2007 23:23

stai sui 3-4 mc; un valore precisissimo non serve a niente
dovresti piantare un cespuglio che viene alto sui 2m per fare un po d'ombra, questo intendevo
ho dimenticato di dirti nel post precedente che la lampada uv la tengo accesa 8 ore al giorno
ma hai anche un filtro per trattenere le alghe ammazzate dalla lampada uvc??

per la pompa al limite puoi misurare quanta acqua fa circolare in 1 minuto covogliando il tubo in un recipiente adeguato; poi moltiplichi x60 e hai la portata in litri all'ora

Crug 12-10-2007 07:51

Allora,facendo il calcolo dei litri in vari modi, il risultato è sempre attorno ai 3200-3500 litri quindi ne calcolo 4000 e sono certo di non sbagliare.

La pompa dovrebbe essere una powerjet freeflo della askoll, presumo o da 2200 o da 3500 litri ora.

ha una deviazione per il gioco d'acqua alla quale è stato collegato il filtro uv.
il tutto resta in funzione per 12-15 ore al giorno.

Non ho nessun altro tipo di filtro.

Il laghetto è posizionato in modo tale, da non poter avere ombra.... bisognerebbe coprirlo con un telo, nella posizione in cui si trova un cespuglio anche alto 4 metri non gli farebbe nulla.

ma in acqua non serve che ci sia movimento??? anche solo per l'ossigenazione???

ciao
e grazie per le risposte che mi state dando

pani 12-10-2007 22:26

Crug, tu continui a chamarlo filtro uv..... #23
mi pare di capire che hai solo la lampada uv (che ammazza le alghe)
poi a valle ti serve il filtro (una scatola con spugna e materiale biologico)che trattiene le alghe ammazzate dalla lampada e la sporcizia varia.
tieni conto che io pulisco le spugne del filtro ogni fine settimana e lo trovo sempre intasato di melma verde.
io ho questo filtro:
filtro power flo4500
mi trovo bene , prova a cercarlo on line
l'ossigenazione e' importante molto se hai le koi, i pesci rossi non sono molto esigenti sotto questo aspetto; una cascatella non guasterebbe in uscita dal filtro verso il laghetto

Crug 17-10-2007 17:34

Bravo hai fatto centro....allora io ho scoperto che la pompa è 3500 litri..... quindi come misura ok....

la pompa a 2 uscite..una fa la cascatella una va alla lampada uv....e poi la lampada uv ributta nel laghetto....quindi ci hai preso niente filtro.

ho un vano apposito ....all'asciutto dove arriva un tubo di mandata e uno di ritorno al laghetto.... dove mi piacerebbe mettere il filtro per non andare in immersione per la pulizia... a questo punto però credo che servirebbe una pompa molto piu potente o sbaglio???

inoltre gli insetti di cui sono pieno sono Effimere, come me ne libero?^????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10678 seconds with 13 queries