![]() |
Salinità bassa
Ho un problema la salinità è al 32 x 1000 con densità a 1.026 a 25.5 gradi come fare per alzare la salinità? Devo fare dell'acqua con percentuale di sale più alta a parte e poi aggiungerla? E se si quanta e in che percentuale?
Grazie a tutti :-)) |
in pratica hai 32 g di sale ogni litro,ne devi avere 35.....quindi fai 3 grammi di sale x il litraggio della vasca....esempio... se hai una vasca di 200 lt fai 3grx200lt=600gr di sale.....ne prendi magari 450-500 la metti in acqua d osmosi e dosi POCO alla volta...ricontrolli dopo una giornata e se ancora stai sotto a 35°/°° ripeti l operazione......fai molto lentamente sia nell operazione che con l innalzamento del valore salino.... ;-)
...spero di essere stato chiaro.... CIAO |
david73, il discorso di percivaldo è giusto per i sali anidri. per i sali idrati (praticamente quelli che usiamo) calcola almeno un 10% in più. in ogni modo io non alzerei la salinità più di un punto al giorno.
il rifrattometro è tarato bene? approfitta della temperatura (20°) per dare una controllata pure a quello |
david73, mi pare non sia l'unico valore da sistemare in vasca.....metti apposto pure il magnesio perchè le salinità ne è condizionata..porta tra 1300-1500 ;-)
|
grazie per il consigliopercivaldo, sjoplin, anche a te e per quanto riguarda il rifrattometro si è tarato bene (fatto ieri),alessandros82, hai ragione ma sto provvedendo ho iniziato oggi a integrare magnesio e calcio magari aspetto qualche giorno prima di correggere la salinità per vedere se il valore cambia che dite? #24
|
david73, io metterei prima a posto la salinità, poi testi kh/ca/mg e vedi cosa c'è da correggere
|
sjoplin, ok ma visto che sto già integrando mg e ca con buffer della kent dici di integrare anche il kh che ho il buffer anche per quello?
|
david73, ne sistemi uno alla volta partendo dal magnesio. i valori ti cambiano in proporzione alla salinità, quindi è da tenere presente
|
OK allora per l'acqua devo fare lo stesso procedimento che si usa per i cambi parziali ossia metto l'acqua con il sale per una giornata a girare con una pompa e poi controllo se devo correggiere in +o- per poi aggiungere giusto? Ma i litri che aggiungo in vasca li devo prima togliere o no?
|
david73, sì, la prepari come se fosse un cambio. il conto esatto su quanto sale mettere non riesci a farlo perchè dovresti ragionare sui litri netti della vasca, che non conosci. stai basso così sei sicuro di non sbagliare, male che vada ci metti un po' di più ma eviti degli sbalzi di salinità troppo consistenti. io non farei neppure dei cambi troppo consistenti in termini di litri, facendo attenzione però a versare quello che hai preparato un po' alla volta e in zone di movimento dell'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl