AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   IMPIANTO OSMOSI OS1 AQUILI... funziona così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100038)

OroFra 01-10-2007 13:47

IMPIANTO OSMOSI OS1 AQUILI... funziona così?
 
Ho installato il mio nuovo impianto di osmosi... dopo aver collegato il tutto e aperto l'acqua a circa metà rubinetto ecco i risultati:

10 litri di acqua di scarto
medi di 0.25 litri di acqua d'osmosi (oltretutto molto gialla ma credo che sia dovuta al fatto che le resine sono nuove e i primi litri vanno buttati...)

mi chiedevo è così che deve funzionare? in circa 10 min mi ha fatto 10 litri di scarto e così poca acqua d'osmosi?

il sistema è questo: http://www.petingross.it/
davano una resa di 1 a 4....IMPIANTO OSMOSI OS1 AQUILI

OroFra 01-10-2007 13:48

scusate il link nn va.. cmq se ricercate osmosi nel sito lo trovate... è l'IMPIANTO OSMOSI OS1 AQUILI

pani 01-10-2007 14:28

ciao,
anche io ho un impianto aquili OS1 36
acquisto : settembre 2002
sostituzione filtro sedimenti/carbone attivo: agosto 2005
ad oggi la membrana (del 2002) mi produce acqua a cond. 15us
faccio 20 litri (in 3 ore di funzionamento) a settimana
ottimo acquisto

il tuo problema se l'installazione e' ok e' la pressione

il rubinetto devi aprirlo tutto per far andare in pressione l'impianto.
se la pressione non e' sufficiente devi installare una pompa booster

dovresti quindi misurare la pressione che hai in uscita dal rubinetto dove attacchi l'impianto (deve essere almeno 3 bar)
stai ad un piano alto?
hai la possibilita di montare l'impianto ad una quota bassa (maggior pressione)per esempio in garage....?

comunque prima cosa da fare se non funzia (e se e' montato bene...) misurare la pressione che hai e poi ragioniamo

ps
il link non va perche c'e' una "s" di troppo ;-)

OroFra 01-10-2007 15:18

oh grazie...
allora io l'ho installato in garage ma credo di aver capito il problema cos'è... io aprivo il rubinetto a meno della metà per paura che la pressione fosse troppo elevata... ecco il perchè di così poca acqua d'osmosi... sono felice di sapere che è un ottimo acquisto...

hai dovuto mettere il teflon su tutti i raccordi vero?

OroFra 01-10-2007 19:04

eccovi i risultati della mia acqua d'osmosi

ph 5
kh 0
gh 0
no3 0

mi chiedevo, con l'aggiunta di sali per regolare il kh e il gh mi si alzerà un po' il ph? così è davvero troppo alto...

in caso contrario cosa devo fare per alzarlo un po'? miscelarlo con acqua di rubinetto o altro?

OroFra 01-10-2007 21:41

allora alla fine ho prodotto in 4ore e mezza 5 litri di acqua con nn so quanto di scarto... mi sembra un po' poco.... no? non ho nemmeno idea di quanto sia l'acqua di scarto ma tieni conto che dall'uscito dello scarto c'era un bel getto potente mentre da quella dell'osmosi gocce... una dietro l'altra ma sempre gocce... eppure pressione ce nè davvero molta... è in un garage al piano terra....

possibile? eppure l'ho collegata giusta, come nell'immagine del sito...

pani 01-10-2007 22:38

si teflon a stagnare tutto
Quote:

allora alla fine ho prodotto in 4ore e mezza 5 litri di acqua
non ci siamo #07
hai montato il restrittore di flusso all'uscita della membrana al canale di scarto?
nella mia versione e' un raccordo a 90°
se riesci a postare una foto di come hai montato sarebbe l'ideale
sarebbe anche utile sapere la pressione della rete

io solitamente faccio 50% di ro e 50% di acqua di rubinetto lasciata in tanica almeno 24 ore con tappo aperto

OroFra 01-10-2007 23:11

si anche nel mio c'è un raccordo a 90° che viene montato all'uscita del foro dello scarico.. ma nn mi sembra un restrittore di flusso...
cmq l'ho montato così...come nella foto solo che il collegamento tra le due "borracce" è fatto da due raccordi normali e non da uno a 90°come nella foto.

pani 01-10-2007 23:50

io speravo in una foto del tuo impianto come l'hai montato...
quello a 90° all'uscita della membrana e' un restrittore di flusso; prova a far girare l'impianto seza quel raccordo, e' la configurazione che si usa per lavare la membrana; il flusso dovrebbe aumentare moltissimo.

prova a svitare i primi 3 raccordi (2 della prima cartuccia e l'ingresso alla membrana)e riavvitarli senza spingere il tubicino fino in fondo e riprova se migliora la situazione

in funzione l'impianto dovrebbe far rumore; si sente come se friggesse

OroFra 02-10-2007 08:12

#24 #24 mmm

beh per la foto te la faccio avere il prima possibile....
proverò a svitare i primi 3 raccordi... ma nn mi sembra che sia così tanto infilato dentro il tubo... credo un centimetro... cmq non si sente friggere... si è sentito solo la prima volta quando ho immesso l'acqua...

eppure l'acqua che esce è perfetto NO3 =0 ph 5 KH=0 GH=0... cosa può essere?nn riesco a capire..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11187 seconds with 13 queries