![]() |
allestimento stylus 60 - 80 lt [con FOTO]
Ciao a tutti..
Allora.. da venerdì ad oggi son passati quasi tre giorni (esattamente 62 ore) dacché ho avviato il mio nuovissimo Askoll Tenerife Stylus 60 (quasi 80 litri di stazza - lampade T8 "acqua-glo e sun-glo" per un tot di 30w (credo) ed altri ammennicoli sparpagliati per la vasca).. Come da programma la nebbiolina è arrivata: una fitta e densa coltre di fumo che ha trasformato il mio piccolo mondo in un paesaggio tetro e spettrale.. qualcosa che starebbe molto bene - a mio avviso - nella casa degli "Addams" o in un frame della videocasetta di "the Ring".. Una spettacolare radice, unico arredo del momento, e sabbia "ambra media".. la più adatta alla "coltivazione" dei miei amati ramirezi. Fino ad oggi sono andato avanti con due mirabello 30 + un wave cube che utilizzavo quando una delle mie femmine era in procinto di deporre. E difatti.. come volevasi dimostrare, ora sono "alle strette", visto che tutte le vasche brulicano da tempo di piccoli che a fatica riescono a dividersi quel poco di spazio che è rimasto loro.. In buona sostanza, avevo assoluta necessità di un qualcosa di più capiente e pratico con cui continuare a "godere di questa passione", e date le caratteristiche del mio mini appartamento, mi sono orientato verso questo modello. Oddio.. l'ottimo sarebbe stato almeno un 100 (o anche solo un 80).. ma in casa mia proprio non ci sta.. per non parlare della "disponibilità pecuniaria" che me lo avrebbe impedito "a prescindere" !!! Cmq.. tornando a noi Per adesso pensavo di "postarvi" qualche foto della vasca in fase di allestimento.. in quanto avrei assolutamente bisogno di qualche dritta per sistemarla al meglio delle mie possibilità, confidando per l'appunto sui vostri consigli e sulla vostra esperienza. http://upload3.postimage.org/369220/P1020049.jpg Se può servirvi, vi dico subito che - data la configurazione "luci" non esattamente da "formula uno" - pensavo di non spingere troppo in quanto a piante (anche se mi sarebbe piaciuto) ma di provare a creare un ambiente ottimale che facesse stare bene le specie che ho intenzione di ospitare. Come avrete capito ho una grande passione per i ramirezi.. quindi almeno una coppia di questi splendidi pesciolini mi piacerebbe averla.. Questa cosa però cozza un pochetto con un'altra mia idea.. che sarebbe quella di avere nella mia vasca una nutrita "flottiglia" di red cherry (o magari anche solo di crystal red).. abbarbicati sulla radice che per l'occasione mi piacerebbe ricoprire di muschio. Ovvio che crystal e ram insieme in un 80 litri sarebbe da suicidio (almeno credo), quindi questa parte del sogno è meglio metterla nel cassetto delle cose "impensabili" o in quello delle cose "impossibili". Un'altra idea che mi solletica molto, è quella di legare al tronco diverse anubias: ho visto un acquario da esposizione così allestito una volta.. e me ne sono innamorato perdutamente !!! Ma poi.. che tipo di pesci potrei tenerci dentro ?? A quale "biotopo" una simile "configurazione" si avvicinerebbe di più ?? Cmq, si diceva.. fondo tipo sabbia a granulometria sottile (media-sottile.. non proprio sabbia sabbia) Un bella radice che come vedrete riempie tutta la zona centrale e che si sviluppa in diagonale da un angolo all'altro dell'acquario niente pietre (per adesso) piante (boh).. aspetto consigli pesci (quelli attualmente in organico x intenderci): ram (ne ho uno sproposito.. sceglierò la coppia più bella), otocinclus (ne ho 5 o 6), corydoras (julii.. ne ho tre).. ancy (2), caridine japo (3).. E poi ?? Insomma.. terreno vergine sul quale sbizzarrirvi, tenuto conto degli evidenti limiti "strutturali" della vasca, e delle necessità di convivenza ai quali si dovrebbero abituare i nuovi inquilini.. ehhehe E allora.. chi mi da una mano ??? |
Ciao pjolino, ma fammi capire... tu hai intenzione di attenerti strettamente ad un biotopo ??
Cmq non è detto che occorre assolutamente tanta luce per avere un ottimo acquario di piante... prendi per esempio l'ultima vasca di Mirko81 (è in mostra e descrivi) e ti accorgerei che belle piante si possono tenere anche con poca luce...l'importante è avere un buon senso estetico e rispettare le giuste proporzioni. ;-) |
pjolino:)))
ho anche io preso la tua stessa vasca, è in arrivo... mi racconti un po come ti ci stai trovando?l'illuminazione anche io so che nn è sprint pero' dviniost ha detto bene, medttendoci le piante adatte non dovresti avere problemi.. mi fai un favore?me la fai una foto di tutta la vasca e magari se l'hai preso anchec ol mobile??cosi'vedo il colpo d'occhio... :)) per quel parco luci le piante adatte sono tutte le cryptocorine, anubias, microsorum, muschio eccetera.. |
Ottimo..
farò presto un pò di foto non da "layout" ma da "costruzione" per farti vedere il colpo d'occhio. In effetti l'ho presa con tutto il mobile, e a giudicare dai prezzi che ho visto in rete, credo di aver fatto un affare. L'ho trovata a Parma alla "modica" cifra di 185 euro.. compresa ovviamente di luci, thermo e filtro pratiko. Anche il mobile credo di averlo pagato abbastanza bene.. in quanto su petingross o su acquaingross era a 15 o venti euro in più, per non parlare delle spese di spedizione. A questo punto la domanda sorge spontanea.. Tu quanto ci hai dato ?? PS: se non ricordo male io e te eravamo in trattativa per delle crystal red.. Immagino tu ne abbia ancora vero ?? Non mi sono ancora deciso di che "taglio" dare a questa mia vasca.. ma se tanto mi da tanto, immagino che la dedicherò completamente ai simpatici gamberetti di cui sopra. Devo solo aspettare che i tempi siano maturi (ossia di percepire la mia liquidazione di fine mese.. hehe) e ragionare sul da farsi. Come luce non sò ancora dirti nulla.. visto che come ho scritto, l'acqua è ancora troppo torbida per capierci qualcosa, ma come bellezza, praticità ed efficenza nel gestire l'interno vasca.. credo sia un prodotto veramente valido. A presto per le foto. Hai qualche idea di layout da propormi a proposito ?? PS2: come faccio a vedere l'acquario di Mirko81 ?? |
io l'ho presa su abissi con lo sconto del 25%...Acquario piu mobile, 220 euro circa...
di red crystal ora nn ne ho io, dovresti sentire il mio socio (dimorfoteca), prova a contattarlo seni cosa ti dice... dai dai aspetto le fotine di insieme..Appena è schiarito un po pensiamo al layout, cmq io direi quelle piante che ti ho consigliato.. |
Cavoli.. degli sconti io non ne sapevo proprio nulla.. eppure ero sui vari siti praticamente ogni giorno per informarmi e tenermi aggiornato sui prezzi. Vabbé, pazienza.. purtroppo non è la prima volta che mi succede, ed il guaio è che non riesco mai ad imparere -28d# -28d# -28d#
Ecco un pò di foto x il tuo "colpo d'occhio". Saluti e a presto !!! http://upload3.postimage.org/392547/P1020068.jpg |
Dimenticavo di dirti che il mobile in origine era color rovere con le due ante color "venghé".. praticamente un marrone molto scuro, quasi nero, che mal si abbinava al resto dei mobili. Ho risolto coprendo le ante con carta adesiva avente le venature ed il colore del noce (la trovi al Brico o al castorama)..
|
Ragazzi chiudiamo quì l' OT su prezzi e altro... grazie.
Tornando alla domanda principale del topic, che vuoi fare in questa vasca ? Ricreare un qualche biotopo, plantacquario o altro ? Sei stato troppo generico...ti consiglio di leggere bene le altre sezioni e magari aprire topic specifici in ogni sezione in modo da chiarirti per bene tutti i dubbi. ;-) |
Giusto.. torniamo all'argomento principale del topic !!!
Di questa vasca che vorrei farne ?? Ad essere sincero un'idea precisa non c'è l'ho.. anche se la prospettiva di un plantacquario mi stuzzica molto.. soprattutto dopo aver letto che potrei riuscirci malgrado il "parco luci" non proprio al massimo. Ho cercato di seguire il tuo consiglio.. e di vedere cos'è riuscito a combinare Mirko81 con la sua ultima vasca. Purtropppo però non riesco a trovare nulla in proposito.. e sicuramente a causa della mia poca dimetichezza con il mondo dei forum.. brancolo ancora nel buio e faccio errori (l'OT di cui sopra ne è una dimostrazione.. sigh) Cmq ho fatto un giro nella sezione "acquari" per rendermi un pò conto dei vari tipi di allestimenti.. e stò leggendo quanto più possibile nei momenti in cui il mio capo mi lascia libero di scorrazzare su acquaportal :-D :-D Ad ogni modo.. per adesso ho ancora un paio di settimane di "filtro" da far passare.. in modo che i parametri dell'acqua si stabilizzino per poter iniziare a "piantumare". E questo è il punto: non vorrei correre il rischio di fare "acquisti azzardati" in temini di qualità e numero di piante.. per poi ritrovarmi senza un'idea ben precisa da seguire, un "progetto" sul quale costruire il mio layout. Fino ad oggi è stato sempre così, ed il più delle volte ho dovuto "improvvisare" posizionando le mie piante secondo l'unica regola che conosco: le più alte dietro e le più basse avanti. #12 #12 Ora, avendo a disposizione una vasca più grande, che per la verità ha già un "fondo" ed una radice (che non vorrei assolutamente togliere).. mi piacerebbe capire COSA metterci dentro e COME, considerando anche il fatto che l'idea di un plantacquario non è più "off-limits" Grazie ancora e alle prossime, Rocco |
Ok, ecco il link della vasca di Mirko81. Osservala bene per vedere che tipo di piante potranno servire anche a te mantenedo quel parco luci.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...140306&start=0 :-) Per quanto riguardo le piante ed il filtro... avresti potuto piantumare la vasca anche il giorno dell'allestimento. E' con i pesci che bisogna aspettare la maturazione completa. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl