AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Cola90 16-05-2012 01:15

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061651245)
Quote:

Originariamente inviata da Cola90 (Messaggio 1061651232)
Effettuo rabbocchi sempre con acqua prelevata dai cambi parziali dell'acquario?

L'acqua dell'acquario è ottima. In alternativa, io le rabbocco con acqua di rubinetto decantata e le nutro con una goccia di latte alla settimana. In alternativa, un frammento di pasta cruda (le fa impazzire, praticamente lo ricoprono).
Quote:

Originariamente inviata da Cola90 (Messaggio 1061651232)
Per il fatto di tenerla coperta per evitare deposizioni di zanzara... è sconsigliato il cercare anche di far deporre qualche uova alle zanzare, per poi somministrare le larve ai pesci?

Anzi, i pesci gradiranno. Però, se passa troppo tempo, nascono zanzare (per questo io evito le deposizioni "aeree").

Quando capire che si deve mettere qualcosa per alimentarle?..dato che se si esagera si rischia di far morire la colonia... Ho letto che si può dare sangue animale, lievito di birra, latte ecc.

Per prelevare le dafnie da immettere nell'acquario cosa si può usare? Vanno sciacquate prima?

Grazie :-)

realexander 16-05-2012 11:28

Se le allevi in assenza di sole quando aggiungi cibo l'acqua diventa un po' torbida. Una volta che torna chiara le dafnie avranno mangiato. e puoi aggiungerne altro, ma sempre in piccole quantità e mediamente ogni 3 - 4 giorni.
Se invece i tuoi allevamenti sono esposti al sole (non nelle ore più calde) non è necessario somministrare cibo.

Le peschi col retino, e se vuoi essere minuzioso le passi sotto acqua corrente, altrimenti puoi anche evitare.

maryer86 16-05-2012 11:31

più che il retino, meglio usare il colino per naupli in modo da prenderne di più ed anche le più piccine. Ma meglio ancora tirarle con un siringone senz'ago

ilVanni 16-05-2012 12:29

Personalmente uso una siringa (ho sostituito l'ago con la cannuccia del succo di frutta).
Somministro senza sciacquare.

realexander 16-05-2012 12:57

ma poi la siringa comunque devi spruzzarla in un retino per togliere l'acqua degli allevamenti, a quel punto non fai prima a pescare col retino/colino ?

inoltre eviti di prendere esemplari troppo piccoli (poi dipende dai pesci ovviamente).

ilVanni 16-05-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da realexander (Messaggio 1061651744)
ma poi la siringa comunque devi spruzzarla in un retino per togliere l'acqua degli allevamenti, a quel punto non fai prima a pescare col retino/colino ?

inoltre eviti di prendere esemplari troppo piccoli (poi dipende dai pesci ovviamente).

Dato che sono pochi centilitri, e che l'acqua è pulita, vuoto la siringa in vasca direttamente. Sì, ci sono anche esemplari piccoli. Vuol dire che moriranno anzitempo -43 (la colonia è molto produttiva, e comunque mantengo sempre due vaschette separate).

Cola90 16-05-2012 22:37

Consigliate tenere l'allevamento in casa o fuori sul balcone ad esempio?

Luca_fish12 16-05-2012 22:39

Io ho le daphnie sul balcone 12 mesi all'anno!

L'estate con il forte caldo si riducono molto ma alla fine è un ciclo normale di vita...

A Torino l'inverno è sicuramente più freddo di Roma, per cui le potresti coprire con un telone o portare in casa giusto i 2 mesi più freddi! :-)

Cola90 16-05-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061652799)
Io ho le daphnie sul balcone 12 mesi all'anno!

L'estate con il forte caldo si riducono molto ma alla fine è un ciclo normale di vita...

A Torino l'inverno è sicuramente più freddo di Roma, per cui le potresti coprire con un telone o portare in casa giusto i 2 mesi più freddi! :-)

Si d'inverno è meglio che me le porto dentro...si va parecchio sotto lo 0 e quindi mi sa #28 dafnie.

Quindi se le terrei sul balcone ma non esposte al sole somministro o no cibo?
Da quanto ho capito devo attenermi semplicemente ad osservare il contenitore. Se l'acqua è bella limpida somministro cibo, se invece anche se non è esposta direttamente al sole per qualche ora, si forma del fitoplancton, lascio tutto invariato perchè le dafnie si nutriranno di quello.

Luca_fish12 16-05-2012 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Cola90 (Messaggio 1061652815)
Da quanto ho capito devo attenermi semplicemente ad osservare il contenitore. Se l'acqua è bella limpida somministro cibo, se invece anche se non è esposta direttamente al sole per qualche ora, si forma del fitoplancton, lascio tutto invariato perchè le dafnie si nutriranno di quello.

Esatto! ;-)

Se vedi che le daphnie aumentano e stanno bene lasciale così come sono senza fare niente! :-)

Limitati ai rabocchi dell'acqua evaporata con quella dei cambi dell'acquario!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11310 seconds with 13 queries