AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

Paolo Piccinelli 14-12-2008 12:51

Quote:

ho notato che dopo l inserimento dei fertilizzanti il ph è sceso di un decimale
A seconda di quello che inserisci può scandere o salire... con i prodotti elos che sono molto concentrati anche io noto variazioni appena dopo la somministrazione ;-)

Paolo Piccinelli 14-12-2008 12:51

Quote:

ho notato che dopo l inserimento dei fertilizzanti il ph è sceso di un decimale
A seconda di quello che inserisci può scandere o salire... con i prodotti elos che sono molto concentrati anche io noto variazioni appena dopo la somministrazione ;-)

miccoli 14-12-2008 13:06

non credevo che acidificassero l acqua,bensi il contrario
ben venga
;-)

miccoli 14-12-2008 13:06

non credevo che acidificassero l acqua,bensi il contrario
ben venga
;-)

Paolo Piccinelli 15-12-2008 09:29

...dipende... il K 40 elos fa salire il ph, il fase1 e l'extra1 lo fanno scendere ;-)

Paolo Piccinelli 15-12-2008 09:29

...dipende... il K 40 elos fa salire il ph, il fase1 e l'extra1 lo fanno scendere ;-)

miccoli 15-12-2008 23:53

:-D
gli australo mangiano anchele cime di rape
:-D :-D :-D :-D

miccoli 15-12-2008 23:53

:-D
gli australo mangiano anchele cime di rape
:-D :-D :-D :-D

miccoli 16-12-2008 13:56

ho il ph che oscilla tra 5,9e 6,0 #36#
semra che piano piano le pigne e tutto il resto stiano facendo il loro dovere(ho anche abbassato un po la co2 :-)) )
una cosa che ho notato, a ph simili è che le ferite, le escoriazioni etc etc si risolvono nell arco di un giorno, mentre con ph alto i pesci impiegano di piu' a guarire
due giorni fa' avevo trovato un australo(il secondo per taglia che si contende spesso il posto di dominante contro quello piu grosso) che aveva la pinna caudale divisa in due per la lunghezza, segno evidente di scontro
oggi è guarita!!! risaldata e senza nessun segno del trauma #36#
lostesso vale per le escoriazioni che ogni tanto si creano(si portano via , forse per scappare , una o due squame) che il giorno dopo sono gia sostituite
:-))
potenza dell oligotropicoacido? #24

miccoli 16-12-2008 13:56

ho il ph che oscilla tra 5,9e 6,0 #36#
semra che piano piano le pigne e tutto il resto stiano facendo il loro dovere(ho anche abbassato un po la co2 :-)) )
una cosa che ho notato, a ph simili è che le ferite, le escoriazioni etc etc si risolvono nell arco di un giorno, mentre con ph alto i pesci impiegano di piu' a guarire
due giorni fa' avevo trovato un australo(il secondo per taglia che si contende spesso il posto di dominante contro quello piu grosso) che aveva la pinna caudale divisa in due per la lunghezza, segno evidente di scontro
oggi è guarita!!! risaldata e senza nessun segno del trauma #36#
lostesso vale per le escoriazioni che ogni tanto si creano(si portano via , forse per scappare , una o due squame) che il giorno dopo sono gia sostituite
:-))
potenza dell oligotropicoacido? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11087 seconds with 13 queries