AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo acquario - Sviluppo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314508)

ALGRANATI 19-06-2012 21:27

io invece sono passato dalla negatività + assoluta alla curiosità di come sarà stà vasca tra 3 o 4 mesi.

tanto qualsiasi cosa gli si dice fa come vuole .....a questo punto sò curioso.:-)

roby78 19-06-2012 22:15

i cromis nn si scannano io ne ho 3 in un sistem mini piu 2 pagliacci e un tomentosus sono li da 2 anni e nn creano problemi, provengono dallamia vasca che aveva 7 anni e loro erano con me da allora,ora ne devo prendere una decina per la nuova vasca sono piccoli ma fanno gruppo .... mi spiace nn venire venerdi da te perche propio il 22 è il mio compleanno ....

Gelammo 20-06-2012 00:06

Ciao Roby, peccato cavolo...! Ho sentito che anche Ruben non può perché il venerdì è serata pizza davanti alle acropore #rotfl# comunque ci saranno certamente altre occasioni. Magari passo io a prendermi un manicotto in neoprene per poter mettere le mani in vasca sereno :-))

Per Ruben, che dire: Zon ci ha quasi preso, ma ha scritto caso, quando è il caso di dire NASO.

Io sono partito un anno fa con un progetto ed una delle cose che mi sono reso conto mentre lo mettevo in piedi è che, secondo mio parere ovviamente, una volta partito devi andare. Avevo delle convizioni che nelle ultime settimane si sono frantumate e non per la fretta, ma per il naso. Il naso è quello che mi fa sopravvivere e lo seguo sempre. Quindi ho deciso di farlo anche in questo caso.

Io passo circa 4/5 ore al giorno a guardare la vasca tra una cosa e l'altra che faccio perché ho l'ufficio in casa. E osservando si capiscono tante cose che poi si possono approfondire sia con la chimica, sia con graduali tentativi.

Quindi il progetto pensato in mille maniere, è mutato e muterà ancora non perché io non segua una regola, ma perché la natura è indomabile e può essere, per vari fattori, che una vasca parta in un anno ed un altra in un mese, pur rimanendo inconfutabili, o quasi, le evoluzioni bio-chimiche che necessitano di passaggi e tempi abbastanza certi.

Le scelte faunistico-botaniche dell'uno e dell'altro sono personali e secondo me contano molto poco dal punto di vista del successo del progetto. Si sa che un pomacantide è un azzardo come lo è un balistide, ma ci si dimentica che tra SI e NO quando si decide di inserirlo, ci stanno tante variabili. Il singolo soggetto ad esempio ( il pesce intendo ), la vasca e la sua popolazione, la gestione dell'alimentazione credo siano le principali, anche se la regina di tutte le variabili è la nostra naturale propensione al controllo che ci impedisce di pensare che certe cose siano accettabili, per non parlare delle nostre priorità. Se la mia priorità acquariofila è allevare LPS probabilmente dovrò mettere in conto che un pomacantide è escluso a priori, ma non è detto, è un'opzione molto probabile. Non è master-minding il mio, solo logica pura. Se la mia priorità è allevare un rinecantus aculeatus, so che potrò incorrere in alcuni problemi con alcuni invertebrati ai quali dovrò essere pronto a rinunciare. Punto.

Quindi, voi leggete: Fa domande ma tanto fa quello che vuole lui...

Ma non è così. Io ascolto molto, ma sono molto critico e non amo gli schemi. Ragiono e cerco strade diverse. Molti ragionano a compartimenti stagni io no. Non che sia meglio o peggio, solo diverso. Quindi certamente resto un po' deluso dal leggere gente che risponde tipo Zon, ma che devo farci?

Questo è un posto dove si scambiano le esperienze, ma dove tanti, quasi tutti, si affidano al: me la detto tizio e allora è così. Se un leucosternon dopo un anno impazzisce e cerca di ammazzare mezza vasca... è anche vero che io conosco di persona un acquariofilo ormai in età avanzata che ha un leucosternon di 25 cm da 15 anni in 500 litri con parecchi altri pesci in un cesso di vasca, veramente.
Chi ha ragione? Il Picci o il mio amico? Entrambi ovviamente. Ecco questo è il punto... le negatività corrono a mille come sul telegiornale, i virtuosi no.

Per chiudere, penso solo che sia impossibile prevedere tutto. Oloturie, ricci, anemoni, pesci strani... che sarà mai? Scusate ma non colgo proprio il problema. Ma mettete tutta sta ansia anche sui vostri figli e li fate uscire bardati con la cotta di maglia e la spada che non si sa mai? :-D

Come dicono gli americani, shit happens, ma certo che bisogna anche vivere.

E con questa perla di saggezza del Dr. Gel, vi auguro buona notte. Haha

:-)
------------------------------------------------------------------------
Uno dei tanti thread sui cromis che si scannano.

http://www.reefcentral.com/forums/sh...d.php?t=769452

Stesso discorso riportato da un noto negoziante del settore di Verona ed anche da due importatori che conosco. :-)

Benny 20-06-2012 07:11

i chromis si scannano ma solo in vasche piccole

su 1000 lt non succede giuro..

visto con i miei occhi...fanno pure branco

se vuoi un balestra da coralli prendi lo Xanthichtys..perfetto e bellissimo

Kj822001 20-06-2012 08:47

Ciaoo Gianluuu..
Ti porto la mia esperienza vasca 80x60 quindi un'inezia rispetto alle dimensioni che leggo.. 5 cromis acquistati moolto piccoli vivono tuttora dopo un anno senza dare problemi o segni di pazzia collettiva. Avevo letto anch'io che si scannano ma nella mia esperienza di un anno in una vaschetta non ho visto problemi.. Qualche rincorsa ogni tanto la fanno ma sempre in modo educato tra di loro :-) senza farmi minimamente preoccupare.

Ink 20-06-2012 09:59

I cromis campano tutti se c'è davvero molto cibo. C'è sempre l'ultimo del branco che viene relegato in qualche anfratto dagli altri e non può uscire a mangiare, perciò becca meno cibo. Se c'è molto cibo che gira e arriva anche all'ultimo, campa. Se il cibo è insufficiente, l'ultimo muore. Morto lui, relegano quello che viene prima dell'altro e fa la fine del primo... questo va avanti finchè il cibo non è sufficiente a mantenere il numero giusto di individui per quella vasca, con quel tipo di gestione. Credo valga per tutti i pesci di branco, ma non ho certezza. Per i cromis però sono sicuro, visto e verificato più volte sulla mia pelle e su altre vasche.
Io ora ne ho 3. Con la mia alimentazione non ne campano di più. Quei tre sono tutti molto grossi, ma uno rimane sempre più nascosto degli altri due.

dhave 20-06-2012 10:30

Quoto ink.

Deve esserci il famigerato SPAZIO, siamo sempre al solito discorso.

Va anche a carattere, ovvio, ma è come chiudere in una gabbia due cani che sono sempre andati daccordo. Quando gli metti la ciotola è facilissimo si scannino.
Il fatto che il cane della nonna del cugino in realtà mangi dal muso di un altro cane non significa che è soggettivo, significa che si a avuto fortuna ed è andata bene.
Ma qualunque allevatore sa che i canni gerarchi o da caccia vanno fatti mangiare separati, perchè la volta che si prendono non la finiranno più.

Per le virdis: Poco cibo + Poco spazio = Lotta

Ma non è che i virdis si scannano in branco, altrimenti sarebbero estinti... è che metterne 5 in 200 litri è proprio cercare il modo di farli litigare... e quando iniziano a litigare, non smettono più.

Il trucco (imho) è non fargli scattare la molla.

Gelammo 20-06-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061707520)
i chromis si scannano ma solo in vasche piccole

su 1000 lt non succede giuro..

visto con i miei occhi...fanno pure branco

se vuoi un balestra da coralli prendi lo Xanthichtys..perfetto e bellissimo

Wow! E' meraviglioso!

Problema uno: trovarlo...
Problema due: acclimatarlo con caterpillar :-D

Ci guardo cmq... è davvero un bel pesce. Ora studio. Grazie per la dritta. :-)

Oggi il ns amico si dilettava a scavare nel dsb tirandone fuori i policheti per mangiarseli. Questo dopo avere mangiato un intera coda di gambero decongelata, artemia e mysis, oltre a qualche pellet. Alla faccia...

Stamattina il Sohal era ferito... un taglio dietro la pinna dorsare e dei graffi sopra la testa. Che strano no? Lui sta bene ma temo sempre più che ci sia una cicala in vasca... possibile che non la si vede mai? Ieri sera sono stato due ore con la pila, con la telecamera ad infrarossi... ci manca solo che mi travesto da acropora e mi siedo in vasca #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Per il branco pensavo ad un bel branco di nematelotris decora e magnifica misti... convivono?

Mario89xxl 20-06-2012 14:41

Gelammo gli apogon parvulus non ti piacciono?
Guarda al minuto 1:00 in questo video che bel movimento che danno http://www.youtube.com/watch?v=Sp_PwO3dHNM

Gelammo 20-06-2012 14:42

sto già leggendo che questi balestra costano una cifra e diventano grandini... te pareva. Comunque è fantastico.
------------------------------------------------------------------------
woooooow.... mi sono innamorato del suo doppio mento hahaha

Quanto bello è?

http://reeftanknews.com/category/xan...ruleolineatus/
------------------------------------------------------------------------
Niente nemateleotris... sono saltatori. Che ppppppalle!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12046 seconds with 13 queries