![]() |
Quoto Tommy.
|
Ciao a tutti
La mia esperienza è questa: Ho usato una bottiglia da un litro e mezzo di sprite (trasparente col tappo grigio...molto elegante), 150ml acqua, 300gr zucchero integrale (ho solo quello in casa), 3 fogli di colla di pesce, un deflussore, una porosa di legno. Ah, e poi 600 - 700ml di acqua con una bustina di lievito di birra liofilizzato. Mio papà in ferramenta ha i pressavavo PG9, non i PG7. Ne ho preso uno ma non l'ho usato perchè a casa poi ero senza guarnizioni adatte e non ha senso se si usa il pressacavo incollarlo... Quindi ho optato per il nuovo attack gel resistente all'acqua per saldare la punta del deflussore al tappo, e sta tenendo bene. La bottiglia è andata in pressione dopo 1-2 ore senza intoppi. Il punto più debole alla pressione di questa combinazione descritta è....il contagocce!! Stanotte ho fatto l'errore di chiudere completamente la rotellina del deflussore...(magari qui c'era scritto di non farlo da qualche parte...) e stamattina ho trovato il contagocce parecchio gonfio!! Per fortuna che comunque ha tenuto.... |
Quote:
Prima possibile mettici il pressacavo o solo il tubo. togli il contabolle oppure mettilo dopo la rotellina. Prima o poi ti cederà. Sarò scontato, ma visto che hai usato il metodo vecchio, tanto vale farti anche la domanda. Sul contabolle, hai siliconato o tappato con l'attack il tappino Blu , a fianco del contabolle ? Ciao. |
Ciao a tutti, ho letto tutte queste 98 pagine di discussione e sono state interessantissime! Volevo dare giusto il mio piccolo contributo con due suggerimenti.
Io abito a Milano e sono impazzita a cercare i pressacavo PG7, li ho trovati da un grossista ma il gommino interno è una semplice sezione di cilindro e secondo me non tiene bene (basta la mia forza per sfilare il tubicino pur avendo stretto con le chiavi inglesi tutto lo stringibile!), quindi oggi finalmente al Leroy Merlin di Corsico li ho trovati della Gewiss identici a quelli consigliati all'inizio, che hanno il gommino svasato. Prezzo: 28 centesimi. Magari può servire a qualcun altro a caccia disperata come me! Poi avrei una proposta: ho usato come diffusore il contabolle del deflussore tagliato a metà con il metodo Mouuu, perché non indichiamo di che marca abbiamo preso i deflussori? Io ne ho uno della Safety che non ha né attacco ad Y né alcuna membrana sul contagocce. Questo invece è un Euroset 34, ha l'ingresso a due vie, il contabolle sembra avere una membrana molto sottile ma quando ho avviato l'erogazione solo alcune bolle escono molto piccole, la maggior parte esce più grosso dal bordo. Magari è solo un pezzo difettato saldato male, quindi volevo sapere la vostra esperienza! Ah, naturalmente complimentoni ai Guru pazientissimi e sempre pronti ad ascoltare tutti! Aspetto con impazienza di sapere cosa bolle nella pentola di Rox... anche se probabilmente si tratta di tonnellate di bolle di CO2!!! |
Per regalare la q.tà di CO2 in uscita ho provato e riprovato svariate soluzioni. L'unica cosa però che mi ha soddisfatto però è il classico rubinetto per areatore:
http://www.acquarieacquari.com/rubin...ra-p#1371.html L'avete mai provato? |
ciao ragazzi,
oggi ho notato un abbassamento del livello dell'acqua dentro alla bottiglia della coca-cola...poi guardo meglio la bottiglia e ho visto che non ha più la forma classica ma è diventata un cilindro...non mi era mai successo fin ora...è normale? grazie. |
Quote:
Che diavolo di pressione hai raggiunto in quella bottiglia?... E soprattutto, come accidenti ci sei riuscito? Procurati un contatore Geyger. Quello non è zucchero, è Uranio arricchito. :-D Quote:
La CO2 che si spreca è dieci volte quella che si usa. ;-) E' vero che non costa nulla, ma che diamine... |
@mate: l'abbassamento capita perchè quel poco di schiuma scompare quasi all'improvviso e nel frattempo essendo diminuita la quantita di colla è diminuita (o meglio si è abbassata) anche la quantita di acqua
non ho capito la bottiglia a cilindro |
Quote:
ma c'è rischio che esploda tutto???:-D per la pressione boh...ho fatto con le solite dosi...solo che ho aggiunto un foglio di colla perchè si è alzata la temperatura!! probabilmente sarà per la modifica al regolatore di pressione che ho fatto nei giorni scorsi....#24 la bottiglia ai lati è dirtta praticamente...non c'è il ristringimento!! |
Quote:
Adesso gli si è... spianata! :-D E' successo anche a me, quando dimenticai una Coca nel congelatore... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl