![]() |
Bella proprio..peccato per questi inquilini maleducati...hai proavato a raddoppiare le verdure? #24
|
Bella proprio..peccato per questi inquilini maleducati...hai proavato a raddoppiare le verdure? #24
|
La vasca si sta riprendendo alla grande #36# , però cavolo quei buchi alle echino....... -28d# ....sto soffrendo con loro...... -20
Ma d'altronde, come hai detto pure tu, ormai i padroni della vasca sono loro..... #13 .....e meno male che mangiano 5 volte al giorno....!! -05 |
La vasca si sta riprendendo alla grande #36# , però cavolo quei buchi alle echino....... -28d# ....sto soffrendo con loro...... -20
Ma d'altronde, come hai detto pure tu, ormai i padroni della vasca sono loro..... #13 .....e meno male che mangiano 5 volte al giorno....!! -05 |
complimenti!!! ;-)
|
complimenti!!! ;-)
|
grazie dei complimenti :-))
Quote:
per ora contengo a forza di verdure :-D |
grazie dei complimenti :-))
Quote:
per ora contengo a forza di verdure :-D |
salve ragazzi
stamattina(ancora a luci spente qualcosa dovevo fare :-D )ho fatto un cambietto d acqua per eliminare la patina oleosa che mi si forma in superficie -28d# ho tolto togliendo con un bicchiere di plastica circa 5 lt d acqua e le foglie staccate dal tenellus e dalla ceratopteris -28d# di solito effettuo cambi di 10 lt circa ogni 2, 3 giorni rabboccando a volte con osmotica pura , altre con Ro piu 1/6 di rubinetto,oppure con sola RO ambrata(foglie pigne torba etc) a seconda della conducibilita' che ho in vasca stamattina avendo anche aggiunto 1/3 di dose di e 15 della dennerle(una pastiglia , disciolta in acqua d osmosi,che è la dose per 100 lt) e 5 ml di v7 (3 ml è la dose per 100 lt) ho notato che dopo l inserimento dei fertilizzanti il ph è sceso di un decimale #24 ora è a 6 spaccato è una cosa normale? aspetto l accensione delle luci per vedere se si rialza di un decimale come fa di solito ho anche misurato gli no3 e stanno a 5 mg/l la conducibilita' è a 137 us/cm e la temperatura è di 27° :-)) |
salve ragazzi
stamattina(ancora a luci spente qualcosa dovevo fare :-D )ho fatto un cambietto d acqua per eliminare la patina oleosa che mi si forma in superficie -28d# ho tolto togliendo con un bicchiere di plastica circa 5 lt d acqua e le foglie staccate dal tenellus e dalla ceratopteris -28d# di solito effettuo cambi di 10 lt circa ogni 2, 3 giorni rabboccando a volte con osmotica pura , altre con Ro piu 1/6 di rubinetto,oppure con sola RO ambrata(foglie pigne torba etc) a seconda della conducibilita' che ho in vasca stamattina avendo anche aggiunto 1/3 di dose di e 15 della dennerle(una pastiglia , disciolta in acqua d osmosi,che è la dose per 100 lt) e 5 ml di v7 (3 ml è la dose per 100 lt) ho notato che dopo l inserimento dei fertilizzanti il ph è sceso di un decimale #24 ora è a 6 spaccato è una cosa normale? aspetto l accensione delle luci per vedere se si rialza di un decimale come fa di solito ho anche misurato gli no3 e stanno a 5 mg/l la conducibilita' è a 137 us/cm e la temperatura è di 27° :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl