AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ciano debellati!!!! ...OXIDATOR... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486)

PIPPO5 14-10-2012 17:41

Ho da anni una coppia di amboinensis e di wundermanni....mai avuto problemi,tra l'altro non capisco sinceramente il nesso logico..... Hai provato con il dinoxal,sembra funzioni anche x i ciano(a qualcuno)

Slollo 14-10-2012 19:26

Il movimento mi sembra ci sia. Ho una vortech mp10es settata con moto ondoso alternato a trasporto nutrienti, a potenza quasi massima. La sabbia, soprattutto dove ci sono i ciano, la vedo sfiorata da continuo movimento. In superficie c'è una leggera turbolenza.
Comunque, la cosa che mi lascia più perplesso è che dopo più di dieci giorni di oxidator, di alimentazione non data e di sospensione di oligoelementi nulla è cambiato. E addirittura tre giorni di buio assoluto (vasca coperta) hanno peggiorato il tutto. A questo punto penso di riprendere la normale gestione e di fare, tra qualche giorno, il tentativo di spruzzare un po' di acqua ossigenata direttamente sul tappeto rosso.

Orysoul 14-10-2012 19:38

continua e dagli tempo, in 10 giorno vedi ben poco con questi problemi!!!

Giuseppe C. 14-10-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061872431)
continua e dagli tempo, in 10 giorno vedi ben poco con questi problemi!!!

Quoto....devi attendere ancora, non tutti i sistemi reagiscono nello stesso modo e negli stessi tempi, è bene comunque tenere presente che da quanto è stato detto su vari topic, l'oxidator non è stato risolutivo per tutti quelli che lo hanno provato, anche se la percentuale è alta.

superpozzy 14-10-2012 21:30

Ho avuto il tuo stesso problema... Il pproblema che ho riscontrato io è stato x colpa della vasca troppo magra... Non ho letto quanti pesci hai, ma sicuramente col senno di poi, io gli farei fare più cacchina... ;-)

[©SimonePozzati]

Birk 16-10-2012 11:59

ciao a tutti,
non speravo in risultati ottimi in cosi breve tempo.

quest'estate mi sono arrivati i ciano e non sono riuscito a farli andar via . ( avevo temperatura 27° nitrati max 10 fosfati 0 buon movimento in superficie e schiumatoio in sump )

installato Oxydator mini ( vasca 90lt ) sabato 13/10/12 e ogni giorno vedo progressi, oggi i ciano sono almeno metà di quando ho installato il prodotto.

in questi 4 giorni si è ciucciato 1/3 di acqua ossigenata.

se sta consumando cosi tanto è perch' in vasca c'era poco ossigeno giusto?

PS: i gamberi stanno bene

Slollo 19-10-2012 17:02

Dopo l'ultima aspirata di tre giorni fa, la situazione appare nettamente migliorata. Rimane qualche piccola chiazza in alcune zone. Tra un paio di giorni aspiro di nuovo. Speriamo

Orysoul 19-10-2012 18:42

Ragazzi non mollate e vedrete risultati, ai cambi aspirateli e pazientate.......

Birk controlla di aver chiuso bene il tappo, la catalizzazzione è sempre la stessa, sarebbe troppo sofisticato se fosse in grado di rilasciare ossigeno quando ce nè bisogno.....

Giuseppe C. 19-10-2012 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061875760)
ciao a tutti,
non speravo in risultati ottimi in cosi breve tempo.

quest'estate mi sono arrivati i ciano e non sono riuscito a farli andar via . ( avevo temperatura 27° nitrati max 10 fosfati 0 buon movimento in superficie e schiumatoio in sump )

installato Oxydator mini ( vasca 90lt ) sabato 13/10/12 e ogni giorno vedo progressi, oggi i ciano sono almeno metà di quando ho installato il prodotto.

in questi 4 giorni si è ciucciato 1/3 di acqua ossigenata.

se sta consumando cosi tanto è perch' in vasca c'era poco ossigeno giusto?

PS: i gamberi stanno bene

No Birk, non è così, in realtà l'oxidator non rilascia solo ossigeno ma l'azione più incisiva è data dal rilascio dell'acqua ossigenata attraverso la microporosità della ceramica di cui è fatto. Il calo del liquido non può avvenire per nessun altro motivo. Te lo dico perchè ho sperimentato la cosa usando un contenitore stagno con la loro acqua ossigenata e il loro catalizzatore. Bene, la produzione di ossigeno avviene ma in modo molto lieve e l'acqua ossigenata non cala.
Ho aperto un topic sul discorso oxidator e incremento di ossigeno in vasca.
Se ti interessa, questo è il link
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxidator

icec3 05-12-2012 10:33

utilizzato anche io per la mia vasca da 450lt marino ho risolto il problema ciano!!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37802 seconds with 13 queries