AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

80sixio 14-06-2011 02:45

io ci provo poi vi diro!!! ciao a tutti e sempre grazie

maty96 14-06-2011 10:27

ciao ragazzi,
io ho un problema...
quando io apro il mio impianto la co2 esce in una certa quantità......
ma perchè dopo un po la quantità di co2 che esce è minore e cala piu il tempo passa???
la bottiglia pero resta dura!!!

;-)

mariocpz 14-06-2011 12:25

@maty, succede pure a me e credo un pò a tutti...credo sia uno dei pochissimi handicap del sistema a gel, poi magari Rox ti spiega il perché con uno dei suoi famosissimi esempi.

@mouuu11, si la fascetta é proprio quella, e la misura che avevo andava benissimo nel forbox da 6,quindi non serve assolutamente prenderlo più grosso,basta prendere la fascetta di misura adeguata.

@Rox, il dosaggio da 2lt con 4fogli di colla non ha sortito glieffetti desiderati...temo che il gel sia troppo solido perché la pressione della bottiglia non é molto alta visto che premendola un pó si schiaccia stringendosi di un paio di cm, e le concentrazioni di co2 restano piuttosto basse seppur sistema venturi e aprendo un pò di più la rotella che poi non posso aprirla tanto altrimenti la bottiglia si sgonfia del tutto.
Perdite non ce ne sono sicuro!
cmq in tutta questa instabilità le alghe incalzano sempre di più costringendomi a pulizie quasi giornaliere ormai...aiutoooooo

maty96 14-06-2011 12:32

adesso sembra abbastanza stabile!!!
;-)

Waterman 14-06-2011 12:48

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060955589)
Waterman
scusa ma spiegami bene com'è il tuo impianto .. fagli una foto

Il mio è l'impianto più semplice che ci possa essere.:-DBottiglia di cocacola con all'interno gel e acqua mista a lievito, tappo forato e poi incollato alla punta del deflussore, gocciolatore, rotellina e ultimo ma non per importanza la porosa. Questo è tutto.:-)) Se proprio vuoi la foto te la posto quando torno a casa.;-)
Ciao.:-)

Markfree 14-06-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060956165)

@Rox, il dosaggio da 2lt con 4fogli di colla non ha sortito glieffetti desiderati...temo che il gel sia troppo solido perché la pressione della bottiglia non é molto alta visto che premendola un pó si schiaccia stringendosi di un paio di cm, e le concentrazioni di co2 restano piuttosto basse seppur sistema venturi e aprendo un pò di più la rotella che poi non posso aprirla tanto altrimenti la bottiglia si sgonfia del tutto.
Perdite non ce ne sono sicuro!
cmq in tutta questa instabilità le alghe incalzano sempre di più costringendomi a pulizie quasi giornaliere ormai...aiutoooooo


quando hai aperto la rotellina, la bottiglia era durissima? io ora ho la bottiglia da 2lt con 4fogli, e anche erogando (per ora la tengo chiusa per altri motivi) la bottiglia rimaneva inschiacciabile

mariocpz 14-06-2011 13:51

Markfree la bottiglia era dura ma neanche troppo solo quando l'ho tenuta chiusa per mandarla in pressione, poi aperta la rotella quel pò si é leggermente mollata, insomma la pressione all'interno non é come quando ho fatto il gel con 3 fogli di colla...
Calcola che uso fogli di colla della paneangeli che a detta di non ricordo chi sono più consistenti...
Mi fa pensare ad un problema di gel troppo solido anche il fatto che dopo quasi una settimana la quantità di gel é rimasta quasi invariata...é come se i lieviti avessero difficoltà a scioglierla per prendere lo zucchero...
Perdite davvero le scongiurerei perché di schiuma ce ne appena un dito, e poi ho aggiunto al tappo una guarnizione sotto e del silicone sopra.
Stasera cmq la immergo in un secchio d'acqua e mi toglierò ogni dubbio...

viroviro 14-06-2011 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060955598)

Quote:

Originariamente inviata da viroviro (Messaggio 1060955549)
Adesso ho anche un po ridotto il numero di bolle al minuto da circa 150 a 60. Vedrò ora che valori riesco a tenere.
Comunque le alghe continuano. Sto dichiarando guerra alle alghe. Devo assolutamente trovare la soluzione!

Con la CO2 che hai tu, ci vorranno mesi prima che le alghe spariscano. SE lo faranno.
C'è qualcosa che non va nel tuo reattore, non puoi avere 19 mg con 60 bolle.
Io ne ho 40 con 10 - 12 bolle.

Ma che concentrazione di CO2 dovrei avere in vasca?
(I valori consigliati sono da 16 a 32 mg.)

Comunque avendo messo un tubo per non far fare la cascatella voglio provare con il sistema venturi e confrontare l'efficienza rispetto al reattore Hidor.

Markfree 14-06-2011 15:07

mario proprio quello è stato il problema...la rotellina va aperta quando la bottiglia è assolutamente inschiacciabile!!!! tu hai anticipato i tempi

riguardo la maggiore difficolta a sciogliere la gelatina e a prendersi lo zucchero è normale, anzi è proprio quello lo scopo del foglio in piu

mouuu11 14-06-2011 15:27

Allora maty è normalissimo non serve scomodare rox per spiegarlo .. basta che poi acquisisca un equilibrio...infatti le prime regolazioni si devono fare in eccesso tanto poi si sistema in equilibrio da sola .
Spesso infatti accade che apriamo pochissimo la rotellina e escono molte bolle e dopo un minuto smettono

Waterman secondo me dovresti passare al pressacavo è difficile capire dove sta la perdita ...

mariocpz secondo me dipende anche dalla temperatura oltre che hai anticipato i tempi magari è in una stanza fredda la bottiglia

Rox uffa adesso mi fai stare sulle spine:-( aspetto allora a dare il via all'esperimento 3 litri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12595 seconds with 13 queries