AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

maty96 13-06-2011 20:25

una domanda .....
ma quando la bottiglia va in pressione e si apre l'impianto dopo la bottiglia resta inschiacciabile come prima???
;-)

peter28 13-06-2011 20:33

Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1060954995)
una domanda .....
ma quando la bottiglia va in pressione e si apre l'impianto dopo la bottiglia resta inschiacciabile come prima???
;-)

certamente, altrimenti ci sono perdite..

viroviro 13-06-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da viroviro (Messaggio 1060946196)
Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060945561)
Mi associo a Rox.
Bello l'acquario e il reattore non si vede nemmeno in effetti. O almeno io non son riuscito a vederlo. Piccolo
OT......Ma la Luce è sempre così bassa ??
Ciao.

Vi ringrazio tutti per i complimenti sull'acquario!

La luce è composta da due neon T5 da 24W 5000K e 4000K e ci sto lavorando per aggiungere un altro neon da 24W. Ma fino a quando non risolvo il problema delle alghe verdi filamentose non potrò procedere! Ecco perchè sto lavorando sull'efficienza dell'emissione della CO2 in modo da ridurre la situazione alghe e aumentare la luce.


Con il tubo sotto l'acqua sono finalmente riuscito a raggiungere livelli accettabili di concentrazione di CO2 nell'acqua:
PH = 6,8
Kh = 4
CO2= 19mg:-)

Adesso ho anche un po ridotto il numero di bolle al minuto da circa 150 a 60. Vedrò ora che valori riesco a tenere.
Comunque le alghe continuano. Sto dichiarando guerra alle alghe. Devo assolutamente trovare la soluzione!

mouuu11 13-06-2011 23:56

Quote:

certamente, altrimenti ci sono perdite..
No non è necessario si può lavorare anche con pressioni leggermente piu basse



Comprata quella damigiana che dicevo ..è da 3 litri ed è bassa tutta in plastica con tappo a vite..costo 50 cent
Trovo un altro pressacavo e do il via alla sperimentazione..
Ah rox secondo ted come mi dovrei regolare con i fogli di gelatina?

mouuu11 14-06-2011 00:14

Waterman
scusa ma spiegami bene com'è il tuo impianto .. fagli una foto

Rox R. 14-06-2011 00:23

Scusate l'assenza, ho fatto lo scrutatore al referendum.

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060955552)
Trovo un altro pressacavo e do il via alla sperimentazione..
Ah rox secondo ted come mi dovrei regolare con i fogli di gelatina?

Io non la uso più, la gelatina.
Ancora qualche giorno e sparo la bomba.

Quote:

Originariamente inviata da viroviro (Messaggio 1060955549)
Adesso ho anche un po ridotto il numero di bolle al minuto da circa 150 a 60. Vedrò ora che valori riesco a tenere.
Comunque le alghe continuano. Sto dichiarando guerra alle alghe. Devo assolutamente trovare la soluzione!

Con la CO2 che hai tu, ci vorranno mesi prima che le alghe spariscano. SE lo faranno.
C'è qualcosa che non va nel tuo reattore, non puoi avere 19 mg con 60 bolle.
Io ne ho 40 con 10 - 12 bolle.

Quote:

Originariamente inviata da 80sixio (Messaggio 1060954715)
ciao ragazzi, ho letto e riletto una marea di post sulla co2 in gel, vi pongo il mio problema e la mia idea in merito: ho una vasca da 190 lt netti.

Nessuno usa il gel il 190 litri, coi normali diffusori.
Ci vuole il sistema Venturi.

http://s3.postimage.org/32w900etg/Schema_Venturi.jpg

80sixio 14-06-2011 01:27

scusa rox r, ok x questo sistema venturi, quindi allungo il tubo di scarico del filtro e inietto la co2 direttamente con l'ago !!! giusto??? pensi che con questo sistema riesco a farcela con quello che produce una normale bottiglia da 2 litri, malgrado la vasca sia di dimensioni consistenti??

Rox R. 14-06-2011 01:36

Quote:

Originariamente inviata da 80sixio (Messaggio 1060955664)
pensi che con questo sistema riesco a farcela con quello che produce una normale bottiglia da 2 litri, malgrado la vasca sia di dimensioni consistenti??

Prevedo da 30 a 40 giorni di autonomia.

80sixio 14-06-2011 01:45

alla grandeeeeee!!!!! domani prendo il tubo e modifico, solo un'ultima cosa, ho gia preparato la gelatina, come dicevo nel primo messaggio, nel bidone da 10 litri, ne vale la pena di provare con questo o dici che vado in eccesso di co2??

frtommy 14-06-2011 02:09

Quote:

Originariamente inviata da 80sixio (Messaggio 1060955670)
alla grandeeeeee!!!!! domani prendo il tubo e modifico, solo un'ultima cosa, ho gia preparato la gelatina, come dicevo nel primo messaggio, nel bidone da 10 litri, ne vale la pena di provare con questo o dici che vado in eccesso di co2??

Guarda, in eccesso non ci puoi andare per il semplice motivo che c'è la rotellina o il forbox per regolare quanta Co2 Eroghi.
Quindi dato che ormai hai sprecato la bellezza di 2 kg e passa di zucchero, tanto vale per soddisfazione fare una prova.
Se funziona io penso che sei apposto per un anno :D e buon per te che puoi tenere un Silos da 10 litri.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10876 seconds with 13 queries