AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Luca_fish12 12-12-2011 22:30

Allora cerca copepodi e cyclops!

Le planarie non fanno niente, se vuoi le dai ai pesci che se le mangiano (se sono loro); a volte compaiono portate con le piante e il muschio!

Se gli altri sono i copepodi sono comunque piccoli animalette che i pesci si mangiano...

siriachello 12-12-2011 22:34

no non sembrano essere copepodi ora ti faccio sapere per i cyclops mentre per le planarie ci siamo probabilmente complimenti sei un mostro :D

Luca_fish12 12-12-2011 22:41

Come hai fatto a vedermi? :-D

A parte gli scherzi, se riesci a fare una foto (so che è difficilissimo) potremmo capirlo meglio! :-)

Oppure, per non dilungarci troppo su questo post, aprine uno nella sezione "altri animali ed organismi spontanei" descrivendo la forma, il colore e il movimento così approfondiamo meglio lì e qui lasciamo campo alle daphnie! ;-)

siriachello 12-12-2011 22:41

no cyclops no

Xipe 05-01-2012 03:45

Volevo fare una domanda, abbiamo detto che le dafnie si nutrono anche di fitoplancton che praticamente si trova quando l acqua diventa verde giusto? ora avendo avuto questo problema con l acquario...
http://s6.postimage.org/rubn1c6nx/SAM_1943.jpg
informandomi per cercare di risolvere il problema ho trovato che questo tipo di alga si chiama volvox... come si distinguono le due o sono la stessa cosa? #24

Luca_fish12 05-01-2012 10:35

Ciao Xipe, il fitoplancton (o "acqua verde") è composto da alghe unicellulari in sospensione; quelli più comuni sono formati da diverse specie di alghe tipo chlorella, isochrysis, diatomee, tetraselmis... e l'unico modo per distinguerle è guardarle al microscopio!

Invece nelle colture di fitoplancton di migliore qualità è presente solo una specie di alga, anche perchè ciascuna alga ha differenti valori nutritivi...

Le daphnie e gli organismi filtratori in generale si fanno pochi scrupoli nell'alimentarsi per cui va bene un fitoplancton con qualunque tipo di alga! Infatti spesso si utilizza il fitoplancton che si forma spontaneamente nelle bacinelle d'acqua all'aperto sotto il sole! :-)

maryer86 05-01-2012 16:34

si si decisamente buona quell'acqua per le dafnie
man mano che fai cambi d'acqua, conservala ed avviati una o due vasche per coltivare dafnie

ovviamente è inutile che metti le dafnie dentro quella vasca perche verrebbero aspirate dal filtro e comunque non risolveresti granchè perchè sembra piuttosto grande la vasca.
L'unico rimedio per quell'acquario è un filtro con lampada UV, te lo dico per esperienza.
Ma intanto potresti approfittare per usufruire di quell'acqua

angiolo 05-01-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Xipe (Messaggio 1061353260)
Volevo fare una domanda, abbiamo detto che le dafnie si nutrono anche di fitoplancton che praticamente si trova quando l acqua diventa verde giusto? ora avendo avuto questo problema con l acquario...
http://s6.postimage.org/rubn1c6nx/SAM_1943.jpg
informandomi per cercare di risolvere il problema ho trovato che questo tipo di alga si chiama volvox... come si distinguono le due o sono la stessa cosa? #24

Non Ti piacerà l'acquario perchè non vedi nulla, ma lì dentro i pesci stanno perfettamente bene.

Miskin 06-01-2012 17:12

allora un venditore mi ha regalato tre contenitore di cibo vivo amtra (perche' erano scaduti e le dafnie morte) in realta' ne trovate vive circa 7/8

per ora, pur avendo un contenitore di plastica in giardino, le ho messe nella vaschetta che uso per allevare le lumache di 5 litri. questo perche' vorrei prima di metterle fuori farle crescere di numero - sempre che non mi muoiano.

secondo voi come devo provare ad alimentarle? io per ora l'acqua di questo 5 litri l ho presa dalle mie altre due vaschette

Luca_fish12 06-01-2012 17:33

Per adesso non le alimentare, perchè nella vaschetta con le lumache qualcosa da filtrare lo trovano!

Magari tra un paio di giorni puoi dargli un po' di lievito...però io le metterei subito nei contenitori fuori! Che acqua c'è dentro questi ultimi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12322 seconds with 13 queries