![]() |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Insomma? Hai aggiunto altro ? Mi sembrava vuota la vasca...tipo l'ikea sotto natale..
|
Quote:
si comunque ho aggiunto una gonioporina verde (ancora non identificata) :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
io non mi fido del dsb e secondo me da solo problemi... specialmente se qualcosa va storto o il sistema si sbilancia..... il dsb non lo recuperi più! eppoi i colori del berlinese sono migliori, forse perchè il sistema è un po' più spinto. Inolte il mio concetto di vasca - cioè stra-ulatra-piena - non collima bene con la filosofia ariosa e spaziosa del dsb :-D per quanto riguarda i led.... per me i satisled vanno benissimo come i led di marca (se io ho usato gli ocen led è perchè sono IMPEDITISSIMO nel fai da te) vai tranquillo ;-) sento parlarne bene anche da chi li ha montati da anni... sono siciuramente meglio di queste plafo kit americane economiche tipo e-shine che ho visto dal vivo e per i miei personali gusti fanno una luce pessima |
erisien è da tempo che volevo parlare della tua tecnica, tu monti una sola pompa di movimento e per di più da 230lt/h tutte le stoprie che ci deve essere un certo movimento ecc
poi sono molto interessato a questi dosaliquidi, ma sono tipo dosometriche? quindi nn usi gli a+b ma buffer singoli per kh ca ed mg? no perchè anche io sto notando che il magnesio nn lo tengo su con il reef complete che dovrebbe stabilizzarlo ma devo integrare a mano... e andare in automatico come fai te ed altri mi stuzzica molto soprattutto per l estate, ma se nn costasse un patrimonio cercherei di farlo da subito per avere una integrazione molto regolare. usi sempre il sale deep blu? p.s. la cosa interessante del movimento è anche legata ad i ciano, che una delle causa è magari lo scarso movimento, te a quanto ho capito ne hai proprio pochissimo e nn hai ciano, è da studiare ahahahah |
in effetti il Prezzo è proprio convenzione... 59. dollari per 115 w di satis, 40! dollari per gli stessi led non da satis... non so se sono differenti, le specifiche sono le stesse.. e si parla di prezzi in dollari, non euro, e spedizioni incluse (in più ci sono. anche 3 led di ricambio)
rimane da trovare un dissi economico e gli alimentatori (non mi fido granché dei cinesi) tornando in Topic, quanta acqua ti evapora al giorno? sto valutando se può valere la pena risparmiare sulle dosometriche e mettere due o tre di quei così per le piante in cui potrei mettere acqua ro, integratori, e cibo per coralli |
Quote:
lascia perdere io vado proprio fuori dagli schemi, per questo dico sempre di nn prendermi come esempio e di rimanere sulle linee generali. i dosaliquidi funzionano esattamente come le mangiatoie automatiche solo che dosano un liquido. sono usciti fuori dal commercio, e in effetti non convengono.... costavano sui 50 euro e sarebbero comunque meglio le dosometriche. io uso solo i buffer, perchè il consumo nella mia vasca è sbilanciato (molto KH, poco calcio, pochissimo magnesio) mentre gli a + b andrebbero comunque affiancata ai buffer, cosa molto seccante per me :-)) oltretutto la componente B è torbida e non andrebbe bene in un dosaliuidi automatico (perchè andrebbe agitata prima dell'uso) insomma,.... la mia gestione è anomala e non è il massimo da prendere come esempio lo so. ho usato il deep blue fino a settembre, ora sto usando il tropic perchè volevo un sale più carico di oligoelementi. Non noto differenza nella colorazione dei coralli, ma noto che il tropic è a scioglimento lento e molto grumoso, mentre il deepblue era a sciogliemento istantaneo! P.S.: il movimento è solo uno dei fattori che concorrono nell'esplosione dei cianobatteri... ci sono molti altri fattori più incidenti. tra cui il redox della vasca, l'ossigenazione, la materia organica disciolta e l'equilibrio batterico/biologico ------------------------------------------------------------------------ Quote:
non la vedo una soluzione molto pratica sinceramente.... investi come spesa per fare una cosa sicura |
Io sto usando i prodotti Sicce per dosare con le dosometriche Calcio, KH e Magnesio e devo dire che ho quasi trovato la perfezione dosando ogni elemento quel tanto che mi serve. :-)
|
Quote:
|
erisen che dire dovresti scrivere un libro :)
ma alla fine che tipo di buffer usi? che marca? è cmq roba liquida... il discorso del movimento è quello che cmq mi soprende di più, hai una sola pompa per di più sottodimensionata, poi lo skimmerino che vabè va a cascata, ma hai cmq sps, mi chiedo, la patina superifciale? come sei messo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl